Poesie personali


Scritta da: Daniela Cesta
in Poesie (Poesie personali)

Luce misteriosa

In novembre la luce fugge veloce
il buio è così pesto, misterioso,
affascinante! l'oscurità avvolge cielo e terra
solo qualche stella brilla in cielo, immobile.
adoro osservare il cielo notturno
a volte sembra annunciare qualcosa
di straordinario.
Dunque, immersa con gli occhi verso l'alto
a frugare le poche stelle luminose.
Improvvisamente ecco apparire un aereo di linea
con il suo lampeggiare di luce rossa e gialla,
oltre la montagna da ovest, sorrido pensando
quale sarà la sua meta.
Sposto i miei occhi verso l'alto, al di sopra dell'aereo
una strana stella sembrava scivolare lentamente
con una luminosa luce fissa, rimasi stupita,
sbalordita e attonita.
La seguivo con gli occhi, cercando, di non perderla di vista
sembrava qualcosa di magico!
Silenziosa, stupenda, scintillava come una grande stella,
dava senso di leggerezza, come se accarezzasse il buio
ma scomparve ai miei occhi perché aveva raggiunto
l'ombra del mio tetto,
Corsi ad un altra finestra che dava a est... e l'oggetto lucente
era in quello spazio di cielo, impressionante, imponente.
Scivolava lentamente, maestosamente brillante! Come
una principesca di luce, che passeggia nell'universo.
Uno spettacolo seducente che ammalia, incantesimo
attrazione, fascino per gli occhi...
Poi improvvisamente la luce piano, svanì
nella profondità del buio firmamento.
Una grande stella? un pallone meteo?
un satellite? Non lo saprò mai.
Ma, mi ha fatto sognare.
Composta martedì 22 novembre 2022
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Carmine De Masi
    in Poesie (Poesie personali)

    Magia

    Quando la magia affascina lo scenario.
    Voglio restare all'ascolto della mia voce,
    aspettare la luce del tramonto e sentire i pensieri;
    amare la quiete per poter origliare il mio respiro.
    Adoro la tentazione della notte per spiare l'anima.
    Non nascondere gli impulsi della natura,
    preferisco cantare o pregare, leggere o ascoltare;
    magari invitare il cuore a perdonare...
    solo per donare Amore.
    Composta lunedì 21 novembre 2022
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: TERESA ESPOSITO
      in Poesie (Poesie personali)

      Non dimentico...

      È lì che mi troverai,
      nelle mie parole,
      nella tua memoria.
      Ti racconterò dei battiti
      accelerati del mio cuore
      della paura che mi assalì
      quando bussarono alla porta,
      della paura che mi imprigionò
      quando venni deportato.
      Io non ero un uomo,
      ero un ebreo.
      Sulla mia Stella di David,
      gialli i triangoli
      e la pelle marchiata
      come animale da macello,
      mentre echeggiava nel vento
      il mio numero tatuato.
      Ricordo ogni parola ascoltata
      di quando venni picchiato
      sputato, umiliato ...
      Sotto quel cielo di cenere
      vivevano spietati assassini
      Era tempo di Olocausto
      nel campo della morte.
      Provo rabbia e rabbia ancora.
      Provo dolore e dolore ancora.
      Sono tanti e tanti i bambini uccisi.
      Ho visto orrori:
      neonati lanciati come palle
      chiusi in sacchetti e lanciati
      come bersaglio di pistole e bastoni;
      altri soffocati in tinozze d'acqua,
      o bruciati in stufe ardenti.
      Non dimentico i loro occhi,
      i corpicini denutriti,
      le testoline rasate.
      Quelle vocine innocenti,
      le sento nel cuore.
      Le urla,
      le odo nell'aria cupa della sera.
      Quel mucchio di scarpette invocano pietà.
      Non dimentico le donne
      che non erano più donne
      erano là, tutte in fila,
      a essere umiliate
      denudate,
      lavate col petrolio,
      sterilizzate.
      No, non posso dimenticare!
      Non puoi dimenticare!
      È lì che mi troverai,
      nelle mie parole,
      nella tua memoria.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Elio Lupini
        in Poesie (Poesie personali)

        I miei anni

        I miei anni son come i mari,
        tra tempeste e bonacce son passati,
        deserti e foreste, tutti li ho navigati,
        sul mio veliero quali e quanti approdi.
        A vele spiegate tra vento e fuoco
        ho visto Soli e Lune dì speranza.
        Canti di sirene d'altri mondi,
        poesie armoniche di luci balenare,
        arcobaleni di colori immaginari
        colori sognati,
        ed ora...?
        Qui sono a raccontare
        il ricordo delle acque vissute e passate,
        di sogni infranti,
        di ipocrisie vantate,
        di amori cercati e mai vissuti,
        di aridi deserti senz'oasi
        di Soli dolorosi ed accecanti
        di Lune pallide non vellutate
        dei canti di sirene in stridii di arpie trasformate
        di grigie giornate senza il fondo
        di crepitii tutt'intorno
        ma...
        i miei viaggi di speranza non son terminati.
        Composta mercoledì 15 maggio 2013
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Elio Lupini
          in Poesie (Poesie personali)

          Magna

          Attimi di intenso amore
          di bontà e pazienza,
          di consigli eterni,
          di pensieri del cuore
          intrisi del tuo buon profumo,
          della tua semplice e grande verità.

          D'altri tempi e d'altri modi è la vita tua nell'essenza,
          ed io
          sangue del tuo sangue proseguirò nei mie figli
          le immagini stampate dei miei ricordi,
          delle terre sempre calde,
          e della mia infanzia...
          e un domani?

          Mentre il gelido inverno penetrerà le tue carni,
          ci inonderà e ci pervaderà il calore della tua anima,
          ed ai figli futuri
          baleneranno immaginari ricordi,
          lampi cristallini della tua Magna esistenza,
          ed inconsapevolmente saranno grati a Te
          della loro vita grazie alla tua presenza.
          Ed io...
          Grato di tutto, altre parole non ho per dirti che sei e sarai sempre Immensa.
          Composta venerdì 6 giugno 2014
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Daniela Cesta
            in Poesie (Poesie personali)

            Pensieri d'autunno

            Le foglie dorate ricoprono il terreno
            mentre l'autunno diffonde
            i suoi splendidi colori tutt'intorno
            notti gelide pizzicano il naso
            e guance rosee tutte ardenti.
            La pioggia autunnale non è solo acqua
            ma malinconici ricordi che penetrano
            e a volte spaccano il cuore
            cielo, buio, pioggia, circonda noi
            ma lo spirito pare gradire questa pace
            sento il mormorare dell'acqua
            bisbiglia parole stupende
            ma dice anche che l'umanità
            è sempre più disumana, arida,
            sterile di cuore, in retroversione
            in termini di spiritualità.
            non siamo capaci ad amarci ne
            a proteggere il nostro pianeta
            solitudine e finitezza, se qualcuno di noi
            non avesse ne arte ne religione,
            cadremmo nella disperazione.
            Ma un momento magico è nell'aria
            con la nascita di nostro Signore
            da celebrare, presto sarà qui.
            Un raggio di sole in un mare di tenebre.
            Composta sabato 19 novembre 2022
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Daniela Cesta
              in Poesie (Poesie personali)

              Bosco autunnale

              Come è bella la solitudine
              nel bosco autunnale, inimitabile
              e stupefacente! Io l'amo,
              il mio animo inquieto si acquieta
              mentre ascolto il respiro della natura,
              che si prepara al sonno profondo
              dell'inverno che arriva.
              Lo scoiattolo nasconde i suoi noccioli
              dopo averli cosparsi della sua saliva
              sotto terra, per poterli riconoscere,
              ha una grande memoria e un
              sorprendente olfatto, non morirà di fame.
              Foreste irradiate d'oro, autunno silente
              bellezza apparente, tra la foschia e
              una pioggerella malinconica...
              passeggiare nel bosco autunnale
              è come poter leggere un antico passato
              spirito pulsante del mondo,
              nel cuore selvaggio della terra.
              Paradiso di giorni contati, le
              giovani aquile conquistano il cielo
              nel mezzo di raffiche di vento,
              non hanno paura delle future avversità.
              Luoghi preziosi sotto questo
              leggendario cielo, sottigliezze che
              non sfuggono a chi ama osservare la natura.
              Molte ricchezze vegetali sono andate
              perdute con l'andar del tempo,
              la causa è l'uomo e la deforestazione,
              la grande ferita della terra!
              In un tacito momento, posate i
              vostri occhi su una montagna,
              tutto diventa potente e commovente
              crea pensieri positivi che partono dagli occhi
              alla mente e raggiungono il cuore,
              il sole scende dietro la cima lentamente
              e tutta la natura si prepara al cielo notturno.
              Composta venerdì 18 novembre 2022
              Vota la poesia: Commenta
                in Poesie (Poesie personali)

                La Consorte

                Uomo
                essere forte
                come una foglia
                con l'autunno alle porte
                si secca
                si piega
                in disparte
                possiede l'incertezza
                della sua sorte

                tutt'un tratto
                riparte
                consapevole
                a conoscenza
                di una delle carte
                che è sempre
                stata scoperta

                dell'uomo è consorte
                l'unica certezza
                la morte.
                Composta domenica 25 settembre 2022
                Vota la poesia: Commenta