Poesie personali


Scritta da: Marilisa Menegatti
in Poesie (Poesie personali)

03 Marzo 2022 13:43

Ci sono anime vigili
impossibili da trapassare.
Anime così belle
da non farsi mai dimenticare.
Entrano nel cuore
Senza volontà propria.
La libertà dell'amore
è la sua interpretazione.
Tu,
anima vagante
viaggi nella mia memoria
come fossi un marinaio
e liberi i miei occhi
da un velo oscuro
con un sorriso
senza maliziosa frenesia.
Il senso del tuo essere
è racchiuso in te stesso.
Nella gentilezza del tuo sguardo,
io vedo un mondo
limpido e fiero.
Mi lasci senza fiato.
Io balbetto nel frattempo
ma vorrei solo dirti:
"mi sei seriamente mancato"
Ogni giorno.
Ogni ora.
Ogni anno.
Composta giovedì 3 marzo 2022
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Massimo Bena
    in Poesie (Poesie personali)

    Infuocata tristezza

    Nubivago nel non so dove.
    Uno e nessuno.
    Puzzle non definito.
    Infuocata tristezza,
    trapezio virale, antidoto alla morte,
    ti prego, non fuggire.
    Il paesaggio è nudo,
    ma non mi è dato dipingere.
    Solo ogni tua parola muta ogni cosa,
    quando il tutto è immutato...
    E inizia, un nuovo giorno.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Rosita Matera
      in Poesie (Poesie personali)

      Ognuno sostiene il cielo

      Ognuno sostiene il cielo
      e non lo sa
      tra quegli spazi e tempi
      che porta sulla pelle,
      nei piccoli desideri affidati alle stelle

      tra i segreti intrecci dei propri affanni,
      in ciò che sedimenta
      negli strati dei suoi anni.

      Ognuno sostiene il cielo
      perché ha una colonna scolpita dentro
      che lo tiene in piedi anche controvento.

      Ognuno sostiene il cielo
      e non lo sa
      mentre mastica la pazienza con il pane,
      quando capisce che le sue fatiche quotidiane
      non sono mai la risultante
      di circostanze vane
      ma racchiudono la scintilla
      dell'estro
      in questo viaggio che è soltanto nostro
      tra le sacre sinfonie del tempo.
      Composta martedì 18 maggio 2021
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Rosita Matera
        in Poesie (Poesie personali)

        Il poeta delle stelle (la forza di un verso)

        Quando giungerà l'ora scura,
        dell'incertezza, del dubbio,
        dei colpi sferzanti, dei venti a sfavore,
        quella voluta da forze ignote, ingovernabili,
        i poeti saliranno muti,
        sulla collina dei ciliegi,
        e tra le mani stringeranno una fiammella.

        Dai rami in fiore
        si alzeranno inni al Cielo
        affinché la Terra
        si unisca ad esso
        con amore di consorte.

        Certo, le spine del tempo, le guerre, il dolore,
        non periranno,
        la gramigna non sarà estirpata dal campo,
        ma i poeti grideranno: "
        SÌ, IO CI CREDO:
        ALLA BELLEZZA, ALLA VITA, ALLA FORZA DI UN VERSO."
        Solleveranno al Cielo le loro fiammelle,
        le uniranno in un unico fuoco,
        di sole,
        bruceranno le tende dell'ora scura,
        e resteranno a illuminarsi sotto un mare di stelle.
        E tra quelle stelle costruiranno
        nuove strade di luce
        con fari accesi, immutabili,
        affinché mai smarrirsi potranno
        tutte le navi degli uomini che verranno.
        Composta mercoledì 30 marzo 2022
        Vota la poesia: Commenta
          in Poesie (Poesie personali)

          Ragazza in campagna

          Ragazza
          cerca sentimenti nella campagna
          un bacio,
          un papavero all'orizzonte
          in un campo di grano maturo,
          papavero isolato
          accecato da una stella calda chiamata sole,
          raccontò la ragazza centenaria
          empatica per il povero papavero
          anche lei perduta.
          Composta mercoledì 9 marzo 2022
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Gennaro Keller
            in Poesie (Poesie personali)

            Un sogno

            Le atmosfere magiche di un sogno
            tra giardini in fiore e castelli in paradiso
            dividendo l'anima in un incontro d'amore
            briciole di gioia, incanti di vita
            e la mente scorre tra le vie del cielo.
            Ritorna l'azzurro in questo ambiente angusto
            di giovinezza andata tra incerti baci
            e notti senza luna.
            Ondeggia il tempo tra velate lacrime
            sublimi barlumi e cime di cristallo.
            Calde sensazioni scorrono tra le vene
            sì, strane sensazioni nel ritorno del tempo
            nell'attesa del sempre
            nel rabbioso sguardo di un sogno.
            Composta martedì 17 gennaio 2012
            Vota la poesia: Commenta
              in Poesie (Poesie personali)

              La novella Nato

              Nonostante la minaccia
              della catastrofe ambientale
              e dell'invasione virale
              con il rischio della terra
              in uno scenario spettrale,
              siam tornati alle guerre
              ed ai confini territoriali,
              quando la "novella Nato"
              dovrebbe assurgere
              ad un'alleanza culturale,
              altro che politico-militare,
              per promuovere valori etici
              e non scontri bellici.
              Solo così si consolida
              la fratellanza tra i popoli
              in virtù della luce dell'anima,
              comune denominatore spirituale,
              che si avvale non di variabili
              ma di inossidabili componenti:
              pensiero, amore e coscienza,
              lo stampo del marchio divino
              dal soffio vitale di figli di Dio.
              Vota la poesia: Commenta