Poesie personali


Scritta da: Stefano Medel
in Poesie (Poesie personali)

Questi poeti dannati

Il poeta e il vate
scrive,
di solito in notti
insonni che non
finiscono mai;
c'è chi legge e capisce,
e chi no,
il poeta è per tutti,
ma non tutti sono per il poeta,
il poeta è spesso solo contro
tutti,
i beceri i cretini di ogni colore,
gli stupidi che disprezzano,
e vogliono distruggere e umiliare;
gli incolti che non leggono,
e sputano sui poeti,
che sono soli e maledetti
e sovente scrivono
nello spregio e l'astio dei più,
lupi solitari,
questi poeti maledetti.
Composta giovedì 19 maggio 2016
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Anna Maria D'Alò
    in Poesie (Poesie personali)
    Donna sei creta forgiata
    dalle mani di chi t'amò
    prima del mondo
    sei disubbidienza di coloro
    che ti fan colpa dei propri peccati

    donna sei sabbia lambita dal mare
    sgretoli sotto l'abbraccio dell'onda,
    ogni amore ti sottomette come piovra
    avvinta ai tentacoli il cuore in lui dimora

    donna sei forte e fragile, sei madre e figlia
    sei sorella e schiava, sei regina
    e puttana di chi s'inzuppa nel tuo latte
    e si infarina della tua carne

    di chi esercita la sua forza sull'innocenza
    dell'offerta di un'anima che crea la vita
    non dalla sabbia ma dal suo ventre.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Aquilablu59
      in Poesie (Poesie personali)

      Ti guardano

      La gente ti guarda e vede solo il tuo sorriso,
      non sa tutto quello che contiene!
      Non immagina quanta pioggia ti ha bagnato il volto.
      Quanto sole ti ha bruciato.
      Quanto dolore ti ha scavato,
      non sa quante emozioni hai nel tuo cuore.
      Ti guarda e vede solo il tuo dolce sorriso.
      E l'universo che hai in te, lo nascondi,
      e pochi sanno che c'è.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Sannino Michele
        in Poesie (Poesie personali)
        Anche se il tempo vola via
        oggi è come ieri passa veloce
        ma in me resta tutto fermo
        come il bene che ti voglio.
        È quanto mi manchi
        tu sai, tu lo vedi.
        Mamma
        la mia mamma
        un angelo che non potrò
        dimenticare
        un amore che non potrò
        mai ripagare.
        Mamma
        anche se non so
        se lì dove sei
        il mio pensiero
        ti arriverà.
        Composta mercoledì 18 maggio 2016
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Penna libera
          in Poesie (Poesie personali)

          Oltre ogni confine

          Nutrire l'emozione,
          disegnare l'irreale
          che vive dentro intorno a me
          e che si espande,
          dilaga oltre ogni confine e ti raggiunge.
          E l'universo contribuisce a realizzare questo piano,
          complice e compagno discreto,
          che conosce l'intimo sussurro,
          flebile ma sovrabbondante,
          che diviene fiume in piena
          e soffoca il divieto della coscienza,
          nutrendo il respiro dell'anima!
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Stefano Medel
            in Poesie (Poesie personali)

            Quella sera e tu

            Quella sera e noi,
            quanto tempo,
            gli anni sono scappati via,
            e con essi anche la giovinezza;
            quella sera,
            venni in soggiorno,
            e tu eri lì al buio,
            e poi,
            le nostre mani vicine,
            e tu,
            un lungo bacio tra noi,
            che ancora sento,
            che ancora provo,
            che non ho più dimenticato;
            e adesso che tu sei affaccendata,
            e non hai tempo,
            ripenso a noi,
            a quella prima volta,
            se tu stessi un attimo ferma,
            e ascoltassi,
            se solo ci fosse,
            un'altra primavera tra noi.
            Composta martedì 17 maggio 2016
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Daniela Cesta
              in Poesie (Poesie personali)

              Sta tornando...

              quando siamo stati creati
              Dio ha alitato su di noi, il suo spirito celestiale
              il nostro corpo è il suo tempio,

              senza lo spirito di Dio, nulla possiamo
              saremmo come inermi pupazzi di pezza
              senza energia, vigore, vita

              Quando siamo stati creati
              Dio ha alitato su di noi, il suo spirito celestiale
              il nostro corpo è il suo tempio,

              senza lo spirito di Dio, nulla possiamo
              saremmo come inermi pupazzi di pezza
              senza energia, vigore, vita,

              in questo tempo di apocalisse,
              abbiamo più che mai bisogno del Santo spirito di Dio
              che aiuti tutti dalle cose cattive, e orribili di questo mondo

              con la sua luce saremo protetti, dalle forze crudeli dei nemici
              no lasciare che ingordigia, voracità, lussuria, sete di potere
              conquisti la nostra anima, la cupidigia avvolga il nostro cuore,

              amare la sobrietà, frugalità, semplicità, temperanza,
              amare piccole abitudini, di vita semplice,
              amare Dio nel suo mistero di amore.

              Gesù Cristo sta tornando.
              Composta lunedì 16 maggio 2016
              Vota la poesia: Commenta