Poesie personali


Scritta da: Marta Emme
in Poesie (Poesie personali)

Caro angelo

L'unico vero peccato è stato
esserti eclissato in modo
così esagerato* (suicidio),
dalla vita tanto esasperato
che a noi non hai pensato.
Ma il bene che ti voglio
supera anche questo scoglio,
per quegli occhi penetranti
e neri dove non ho letto
i foschi desideri. Sarai
nei miei pensieri come
non lo sei stato ieri,
un angelo assorto
pei celestiali sentieri.
Accolto nei cieli per la
persona che eri, ora
da lassù infondi luce* (speranza),
ti prego, a chi qui
non ne può più,
quella luce che non hai colto tu.
Affinché ci sia gloria
anche nella tua breve storia*
(nel tuo ricordo).
Composta giovedì 16 marzo 2017
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
    in Poesie (Poesie personali)

    Incendi sui monti iberici

    Stanno bruciacchiando la pelle di toro
    quando piantano pini con aghi di fuoco
    su monti immacolati che gridano vendetta
    per le ferite aperte al sole e alle tempeste.

    Avanzano i deserti con aride sterili arene:
    le rocce sono le ossa e gli occhi del tempo,
    i monti verdi i polmoni del mio e del tuo futuro
    gli animali sono spariti mentre l'uomo fugge.
    Una volta le scimmie giocavano e s'innamoravano
    spiandosi e giocando lungo i boschi fino al mare;
    oggi troviamo monti e campi bruciacchiati e neri
    in attesa che il tempo e la pioggia li vesta di verde.

    Salviamo la pelle del toro donandole vita e amore
    eliminando i fuochi che lasciano ferite e bruciori.
    Domani speriamo che ritorni ad essere un giardino
    di fiori e boschi trasformando il mondo in paradiso.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
      in Poesie (Poesie personali)
      Un vento bizzarro bistratta la chioma dei pini
      lungo il profumato vialetto dei melanconici
      mentre gli oleandri si chinano fino a terra
      baciandola nella tenue penombra del giorno.

      Suonano le campane sui tetti del paesetto,
      i gatti saltano sui muri per sfuggire ai cani,
      sulle pareti si leggono le lacerate propagande
      con messaggi graffiati con rabbia dal tempo.
      Un vento bizzarro soffia sui ruvidi volti umani
      di poveri vecchi con rughe dipinte a spatola,
      volano cappelli, pezzi di plastica e foglie secche
      facendo girotondi nell'aria del giorno che muore.

      Un vento bizzarro spazza con la sua violenza
      le infinite orme di uomini che guardano a terra.
      Non resta che il giorno e la notte si bacino in pace
      nel vento che lacera forte l'oggi e ci apre al domani.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
        in Poesie (Poesie personali)
        Sono ritornati gli gnomi nei nostri boschi.
        Indossano vestiti di plastica colorata
        un cappuccio pieno di ciclamini veri
        scarponi di cortecce di querce secolari.
        Sono ritornati gli gnomi vicino al camino
        con il fuoco di legna raccolta con le mani
        ascoltano le favole dei nostri nonni
        come loro facevano nei tempi lontani.

        Sono ritornati gli gnomi nei nostri giardini
        regalano i loro sguardi pieni di innocenza
        ai passanti che hanno tempo di sorridere
        pensando di trovare lavoro per non perire.

        Sono ritornati anche oggi i miei gnomi di ieri
        chiusi in grotte di muschio e rocce molto antiche
        si raccontano la storia del nostro strano mondo
        fatta di guerre, dolori, pianti, amori e qualche sorriso.

        Sono ritornati gli gnomi in case di ricchi e poveri
        a tutti consigliano qualcosa sulla loro lunga vita;
        ma le favole e le leggende sono sempre nuove
        quando le mani e i cuori degli uomini sono puliti.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Ada Roggio
          in Poesie (Poesie personali)

          Un padre speciale, unico

          Un padre speciale, unico.
          Una carezza sempre pronta, una parola
          ho guardato il cielo azzurro,
          ho respirato l'aria fresca,
          ho guardato il divano, tu non c'eri,
          la tua assenza ora molto presente in me ha segnato il cammino.
          Ricordo i tuoi consigli rino.
          Rimetti tutto a posto, fai attenzione.
          Ogni gesto è determinato da un'azione.
          Io che volevo far di testa mia, ricordo quanto abbiamo parlato.
          Il mio cuore è molto triste per la tua assenza.
          Auguri a te che sei nei miei pensieri nel tuo ricordo vivo come ieri.
          Composta mercoledì 19 marzo 2014
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie personali)

            Amore lontanissimo

            Il cuore duole
            in questa sera senza senso.
            Sei lontana
            dalle mie mani fredde,
            prive del calore della tua pelle,
            dell'odore dei tuoi capelli,
            l'anima inquieta scorre
            in lungo e in largo
            sono un viandante del dolore
            senza amore né ardore.
            Languide orbite tracciate dal pianto
            il fuoco negli occhi
            l'anima pena
            lacerante dolore che scatena
            è mutata la mia vita
            la sua scena
            ricalco le gioie
            rimembro, ma duole il mio cuore!
            Mi guardo e son certo
            che spesso mi pensi
            seppur lontana
            ricordi i miei sensi
            quando i miei baci
            sulla tua bocca
            pregavan il tuo dio
            a darti a me certa!
            Composta venerdì 17 marzo 2017
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Pietro Colucciello
              in Poesie (Poesie personali)

              Gazza ladra

              Io, gazza ladra,
              in cerca di luce,
              in cerca di perle,
              di saggezza e verità.
              Io, attratta dall'amore,
              quello vero e non placcato,
              da quelle sfumature che riflettono il sole,
              i pensieri, da sempre, da ieri.
              Lo so, sono gazza ladra, rubo,
              carpisco sentimenti, da catturare,
              da fare miei, con il gusto di
              possedere, portare una luce
              dentro il nido del mio cuore.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Sannino Michele
                in Poesie (Poesie personali)
                Non voglio nulla in più
                ma se puoi amami.
                E se puoi cerca di volermi bene,
                nulla è di più caro al mio essere
                così come sono
                gentile con un cuore tenero.
                Non cerco di più di tanto
                e se puoi cerca di volermi bene
                per ciò che sono,
                e se non puoi allora amami.
                Non cerco più
                prova ad amarmi
                e se non ci riesci
                allora dammi quello che vorrei
                non soffrire.
                Composta martedì 14 marzo 2017
                Vota la poesia: Commenta