Sono ritornati gli gnomi nei nostri boschi. Indossano vestiti di plastica colorata un cappuccio pieno di ciclamini veri scarponi di cortecce di querce secolari. Sono ritornati gli gnomi vicino al camino con il fuoco di legna raccolta con le mani ascoltano le favole dei nostri nonni come loro facevano nei tempi lontani.
Sono ritornati gli gnomi nei nostri giardini regalano i loro sguardi pieni di innocenza ai passanti che hanno tempo di sorridere pensando di trovare lavoro per non perire.
Sono ritornati anche oggi i miei gnomi di ieri chiusi in grotte di muschio e rocce molto antiche si raccontano la storia del nostro strano mondo fatta di guerre, dolori, pianti, amori e qualche sorriso.
Sono ritornati gli gnomi in case di ricchi e poveri a tutti consigliano qualcosa sulla loro lunga vita; ma le favole e le leggende sono sempre nuove quando le mani e i cuori degli uomini sono puliti.
Commenti