Poesie personali


Scritta da: Erika Mancini
in Poesie (Poesie personali)
È una danza lenta e
passionale questa vita
un tango a piedi nudi sulla sabbia
ancora umida della notte
dove anche un solo giro ti lascia
senza respiro, ti travolge
ed i passi lasciano orme scandite dal suono delle onde sulla riva.
Chiudi gli occhi,
respiri la follia pura dell'anima
ti lasci inebriare e
l'aria si completa
del profumo salmastro della pelle.
Passo dopo passo, diventi poesia,
quando il silenzio entra dentro
e da quel silenzio vivi
terra, orizzonte, mare,
stelle ed un cielo senza eguali.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Oiram
    in Poesie (Poesie personali)

    2 gennaio 1492

    Starnazza dolce il core:
    evviva, evviva, il toro muore.
    Profilar cantando la ruggiada
    di una sera colta di impaccio:
    splende vinta su la contrada
    la madre di Ebro: tace.
    Viaggi sola nella valle romita,
    solitudine piangi tu che sei or in vita?
    Cade il cico per la Decórdoba lama,
    bagnasti il piè all'infedel Alambra
    che dei Mori fu fòrte.
    Infin da Roma avesti elogio,
    e tornò il vanto del erodotea corte
    e iniziò il viver grande: che sorte
    non frena terra e acqua non serra.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Andrea De Candia
      in Poesie (Poesie personali)
      Sei quasi indenunciabile, lo sai?
      Sento le doglie anche dei secondi,
      vedo ormai il tetto che mi hai costruito,
      prigioniero del non svegliarsi azzurro,
      mi doni l'universo e sia la cella
      e come souvenir ormai imprendibili
      le stelle, lacrime di ciò che fu(i),
      e ti fai Madre su me figlio vivo,
      a piangermi come se fossi morto,
      e figlio io divento la tua madre
      orfana delle origini, malata
      da accudire come avesse l'Alzheimer
      nel pensiero di questa veglia insonne.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Andrea De Candia
        in Poesie (Poesie personali)
        Solo la testa rimarrà insepolta
        ché chi volesse getti come fiori
        sguardi di lutto – sono le pupille
        la perfezione ciclica di morte –
        se vuoi guarirmi tu rendimi cieco
        sono questo affacciarsi al suo disopra
        sono un equilibrismo sugli abissi
        sono il terreno che riempie la bara
        che sono con la pelle, che non so
        di essere ogni volta che la provo.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Andrea De Candia
          in Poesie (Poesie personali)
          La decapitazione rammollita,
          la zattera del cuscino trasporta
          la memoria carnale della testa
          su acque inesistenti d'aria chiusa
          - si riversava luce dalle lampade,
          tuorli dal guscio spezzato del tempo,
          sguardi oltre pupille e senza ciglia –
          ora il mio letto mi divora il resto,
          mi fa apparire decomposto ossa
          di un lenzuolo, di un mare senza origini –
          ora so che si suicida il sogno
          dalla rupe dell'animo ritorna
          al suolo di un risveglio, a nuova vita.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Rosa Di Fraia
            in Poesie (Poesie personali)

            Nella vita di una Donna

            Nei pensieri di una Donna
            ci sono preoccupazioni
            che non tutti possono capire,
            si affacciano al mondo
            proprio perché vengano conosciuti
            e riconosciuti, alcuni hanno
            sfumature colorate, altri no,
            il loro valore dipende
            da come gli altri li interpretano,
            senza togliere il vero significato,
            ai diritti e doveri.
            Nel cuore di una Donna
            c'è tutto un mondo di riconoscimento,
            solidarietà, verità, giustizia,
            anche quando la sofferenza si abbatte
            su di lei, quando la violenza
            la demolisce nel profondo,
            nel suo cuore regna sempre un enorme coraggio.
            Negli occhi di una Donna
            vive l'amore del domani,
            la speranza per i figli, l'orgoglio della forza,
            la tenacia di una perdita,
            il dolore per una mancanza,
            l'indipendenza fortemente voluta,
            la resistenza a chi non le ha mai creduto.
            Nella vita di una Donna
            non mancherà mai volontà,
            la costanza che lei ha verso la vita,
            la famiglia, il bisogno in generale,
            non si stancherà mai,
            le sue mani si prodigheranno
            anche quando le sue forze
            la stanno per lasciare.
            Abbiate sempre cura di ogni Donna
            non calpestate il suo diritto alla vita,
            alla sua libertà, alla sua felicità,
            non cancellatele il suo sorriso,
            è la sua vera bellezza,
            teniate ai valori,
            perché il giorno che lo farete,
            non entrerete più
            nel suo cuore.
            Composta venerdì 8 marzo 2019
            Vota la poesia: Commenta
              in Poesie (Poesie personali)

              Forza ragazzi

              Come un arcobaleno
              di colori
              per ammansire
              nubi di sciagure
              la primavera giovane
              si desta,
              con la voce di fiori
              canta forte:
              "Lasciateci sbocciare".
              Il profumo si spande
              allaga il mondo,
              forza ragazzi
              avanti,
              contro le masse ingorde
              lanciate i vostri missili
              di fiori di parole,
              insieme siete forti
              inventatevi un inno
              e una bandiera,
              forza ragazzi
              avanti
              a gonfie vele,
              il vento sta con voi!
              Composta domenica 17 marzo 2019
              Vota la poesia: Commenta
                in Poesie (Poesie personali)

                Indelebile poesia

                Fulgida mia poesia...
                m'ispirasti a decantare
                versi indelebili... e
                immortali
                evidenziando l'empatia
                che ci avvolse...
                nel cielo infinito
                per l'eternità',
                immortalando affinità'
                sensoriali e indefinite
                empaticamente rare...
                misteriosamente
                idilliache.
                Composta venerdì 15 marzo 2019
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Antonio Belsito
                  in Poesie (Poesie personali)
                  È primavera.
                  La natura radiosa
                  si apre al mondo intero.
                  Sgorgano i colori dai tanti fiori,
                  raggi solari e buoni umori.

                  Le verdeggianti e intense chiome
                  scolpiscono nel chiaro di un laghetto
                  il loro ritratto gioioso e perfetto.
                  La cavalletta,
                  morbida e leggiadra,
                  si diletta.

                  L'arcobaleno pittore
                  del sogno è propinatore.
                  La rosa si schiude:
                  al nascituro inneggia.

                  Arde il crepuscolo:
                  di feconda intensità
                  si ricopre.

                  Gioiscono le stelle
                  e al calor di madre luna
                  son le più belle.

                  Dinamica vitalità
                  di umana natura.
                  Vota la poesia: Commenta