Poesie personali


in Poesie (Poesie personali)

L'amore può tutto

Chi potrebbe immaginare
quanto sia imprevedibile il vero amore
la persona alla quale un istante prima
non l'avresti degnata neanche di uno sguardo
sarebbe divenuta il tuo destino designato.
Due sguardi che si incrociano
i cuori fibrillano.
E nasce il vero amore
fatto di promesse perenni
dove nulla si può contrapporre,
né mai potrà contrastarlo.
Ogni istante insieme
diventa una dolce eternità
un carezza, un bacio,
solo in due in tutto il resto del mondo
per il resto della vita.
Tutti gli amori hanno le loro lacune
esposto a dure prove.
Quello vero però
non si lascia intimidire
ma combatte con tutte le forze armate dell'anima sconfiggendo
ogni tipo di colpa, dolore e sofferenza.
L'amore può tutto.
Composta venerdì 31 ottobre 2014
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Daniela Cesta
    in Poesie (Poesie personali)

    Dea primavera

    Brilla il sole, tra le nuvole minacciose,
    accarezza i prati verdi, con le prime margherite
    silenzio irreale, tra il cinguettio di un uccellino

    l'orizzonte pieno di emozione, il bosco muto
    respira per il cambiamento, armonia della nuova stagione,
    la dea primavera non ha fretta, pigrizia tiepida,

    nel mormorio dei ruscelli, note dolci di musica celestiale
    di angeli che con gioia, volano tra il cielo e la terra,
    ed io sorrido nel silenzio, mentre i raggi del sole

    riscaldano la mia pelle, assetata di sole, caldo, gioia,
    sorriso, fiori e cielo azzurro di immensità,
    la natura riempie ogni spirito sperduto

    il tocco della dea, tutta la terra attende.
    Composta lunedì 28 marzo 2016
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Luigi Berti
      in Poesie (Poesie personali)

      Alba

      Quanti figli angeli in cielo,
      quante mamme coperte da un velo,
      sogni compiuti ricordati ora,
      sotto la luce di chi sperava.

      La mano che stringe non è sufficiente,
      a non portar via la speranza per sempre,
      ti rimane il ricordo coperto dal pianto,
      lo sguardo innocente di chi ha sofferto.

      Sono passi atroci nel cammino della vita,
      dove i giorni passano senza una meta,
      il signore ti ha portato veloce con se,
      ma sono sicuro che aspetta anche me.
      Composta domenica 27 marzo 2016
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Stefano Medel
        in Poesie (Poesie personali)

        Ma comprarti non posso

        Se tu mi ascoltassi,
        se tu mi amassi,
        ma comprare il tuo
        amore è un assurdità,
        l'amore non si compra,
        non si intasca,
        come una banconota,
        un cadeaux,
        un assegno girabile;
        e me l'hai detto,
        non posso costringerti ad amarmi,
        eppure speravo,
        che tu imparassi,
        che tu potessi provare,
        qualcosa per me,
        ho fatto di tutto,
        del mio meglio,
        ma comprarti, non posso.
        Composta sabato 26 marzo 2016
        Vota la poesia: Commenta
          in Poesie (Poesie personali)

          La solitudine

          Non si è mai soli nella vita,
          qualcuno o qualcosa ti accompagna sempre,
          anche la stessa solitudine è una degna compagna di vita,
          non ti abbandona mai,
          non ti lascia mai.
          Nella notte buia riesce a prenderti per mano,
          a guidarti, ad indicarti il senso, il verso.
          Non si è mai soli nella vita,
          lei è sempre lì, al tuo fianco,
          riesce a consolarti meglio della più dolce muse.
          Vive con te,
          vive di te,
          si nutre di te,
          a volte fingendosi vogliosa e mai sazia ti strema,
          ma non ti lascia.
          Non si è mai soli nella vita,
          in fondo c'è sempre lei a farti compagnia.
          Composta venerdì 25 marzo 2016
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie personali)

            I fratelli kamikaze

            Prende il loro cuore
            e semina dentro l'odio
            l'odio per Dio,
            ma non è per il suo,
            che non è il nostro,
            chi fa esplodere la vita,
            le sue e di altri,
            per vendicare le ingiustizie
            che il mondo d'interessi,
            le serve sulla tavola rotonda,
            e sul piatto d'argento
            cuori sanguinanti della gente,
            che ama la pace
            e tende le mani,
            chi ha bisogno.
            Composta venerdì 25 marzo 2016
            Vota la poesia: Commenta