Poesie personali


in Poesie (Poesie personali)

L'essenza della vita

Tra le righe sbiadite degli anni
verso dove si perdono le foglie
gli occhi vogliono andare più lontano,
ma nebbia fitta stringe l'orizzonte.
Il pensiero non vede dietro il velo,
il cuore unico faro
che valuta
col metro dell'amore
il percorso degli anni,
accarezza i bordi del tracciato
e colora di azzurro anche il dolore.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Leonardo Cantoro
    in Poesie (Poesie personali)

    Autunno-Inverno

    Piove su noi,
    è una pioggia fredda che avvicina all'inverno.
    Il sole si è allontanato già da un po'.
    Il clima esterno non aiuta, amplifica.
    Grandine si abbatte sulla terra,
    e lascia solchi nei raccolti,
    come aghi nelle ferite,
    di chi ha combattuto fino all'ultimo respiro. Pelle d'oca,
    freddo invadente,
    tremante come un cane torturato.
    Annuncia così la fine dell'estate.
    La fine delle cose belle.
    Venti mai visti, si abbattono su noi,
    muri che si innalzano e non crollano.
    Il tramonto è ormai vicino,
    e la notte non porta consiglio ma scompiglio. Vuoti incolmabili.
    Insonnia.
    Voglia di sparire da un mondo
    che non ti appartiene.
    Composta lunedì 25 settembre 2017
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Michele Gentile
      in Poesie (Poesie personali)

      Appunti di viaggio

      Le mie stanche vele
      le tue arse rive,
      l'inevitabile deriva.
      Il mio cielo sporco
      il tuo cieco pentirti
      il mio centesimo errore.
      La folle indulgenza
      l'amichevole inganno
      la squallida misericordia
      di lascivi monarchi.
      La tua parola
      la mia condotta
      la statura della verità,
      le semplici differenze
      che ci allontanano.
      Appunti di viaggio
      presi in fretta
      senza pensarti.
      Composta martedì 31 ottobre 2017
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Daniela Cesta
        in Poesie (Poesie personali)

        querce

        Del respiro delle querce è piena l'aria,
        le foglie abbandonano i loro rami,
        sotto il sole autunnale, luccichio come di lacrime,
        il tronco massiccio e rugoso sussurra l'addio
        brilla di vita assonnata, ma piena di linfa vitale
        nel silenzio del bosco secolare e struggente,
        il mio amore per loro, vibra di tenerezza
        le circonda di affetto, luccicante ed evanescente
        in una sintonia, quasi magica e armoniosa,
        amo le querce, giganti dal cuore nascosto
        sottomesso e sensibile, fruscianti nella brezza del mattino,
        vorrei difenderle, dal fuoco, dai fulmini,
        dal vento impetuoso, dalla cattiveria umana
        ma riesco solo a dare loro
        il mio piccolo abbraccio insignificante.
        Composta martedì 31 ottobre 2017
        Vota la poesia: Commenta
          in Poesie (Poesie personali)

          Non appassire

          Terra vergine
          dura
          rattrappita
          un ammasso di polvere
          e di ghiaccio
          saresti senza sole.
          Egli si affaccia
          tenero
          compare all'orizzonte
          tu senti la dolcezza
          e ti lasci toccare.
          Egli carezza i monti
          antri profondi amplessi
          e lascia al grembo fiori,
          perciò ti amo
          piccola, smarrita
          tra gorghi
          di questo fiume in piena
          che ti ha travolto,
          sei rimasta chiusa
          dentro le fortezze del pudore
          non disdegnare
          raggi dell'amore
          lasciati sfiorare
          dalla dolcezza,
          non appassire
          come la terra muta senza sole.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Antonia
            in Poesie (Poesie personali)

            Terra che soffre

            Oggi è arrivato
            il caldo rovente
            l'aria ci manca
            l'acqua è assente
            in questa estate
            di fuoco ardente.
            Sarà il clima
            che è cambiato
            sarà che l'uomo
            ha contribuito
            ma questo caldo
            non è normale
            e sta arrivando
            un temporale
            che impaurisce
            per la sua forza
            il vento soffia
            con insistenza.
            Ti prego uomo
            non inquinare
            anche quest'acqua
            che corre al mare
            è una risorsa
            per questa terra
            non è cemento
            e non è guerra.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Costantino POSA
              in Poesie (Poesie personali)

              Domani c'è il sole

              Uno, dieci, venti, trenta.
              Trenta giorni di sole assente.
              Quanto gelo e morte sulla gente.
              Quante ali che non hanno retto.
              Quanti fiocchi di neve fino al petto.
              Finalmente al sole i panni
              mentre tutti contiamo i danni.
              Uno, dieci, venti.
              Più di trenta bare e pianto.
              Sono cuori nel silenzio.
              Ho provato ad immaginare
              una neve tutta bianca,
              ma quel nero ci ricorda
              che tra noi qualcuno manca.
              Uno, dieci, venti, trenta
              son da oggi già memorie.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: alessandro82
                in Poesie (Poesie personali)
                Ci fosse tutto in te
                l'Universo risplenderebbe d'allegria
                e tale sarebbe la gioia
                che ogni cosa presente
                diventerebbe esistente
                ci fosse tutto in noi
                e fosse tutto qui
                all'istante scomparirebbero il buio
                e ogni spirito testardo che s'insinua
                nel cercare di mostrarci l'oltretomba ambiguo
                e se questo avvenisse
                capiremmo di avere un destino
                e di tutto quel che pensavamo di aver fatto
                porremo riparo senza chiedere perdono
                ci saremo noi e basta.
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: A. Rinaldi
                  in Poesie (Poesie personali)

                  Fortezze

                  Batto il chiodo nel muro,
                  fisso l'ultima catena
                  trincerato in una stanza,
                  bevo caffè amaro da tazze di piombo,
                  serro i bulloni di ogni mia convinzione
                  e con attenzione custodisco ciò che mi è caro.
                  Soffia pure aspro vento stanotte,
                  più non temo le parole che trasporti,
                  ora canto i miei pensieri
                  e non m'importa se sarà la pioggia
                  domani a porterseli via.
                  Oggi nessuno potrà farlo,
                  esse sono, di dura pietra, roccia.
                  Composta sabato 28 ottobre 2017
                  Vota la poesia: Commenta