Poesie personali


Scritta da: Gianluca Cristadoro
in Poesie (Poesie personali)

La sveglia

Quel dì che la mia sveglia trillò forte
ond'io non ne potei già più d'udirla
che mente pronta schiuse le sue porte
a idea che proverovvi appresso a dirla.

La qual mi sopraggiunse all'improvviso
nel mentre che pensai ad uman destino
dei tal che mille smorfie in su pel viso
straparlan sott'i fumi d'un buon vino.

Costoro, finché orecchie dei presenti
riescano a soffrir la tiritera,
continuano a mostrar le fauci e i denti.

Sì come mano amica con riguardo
poi strozza di parole il lungo effluvio
tramai per sveglia un simile traguardo.
Composta giovedì 22 novembre 2018
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Alisia7
    in Poesie (Poesie personali)

    Libertà

    È libertà:

    tutto ciò che mi accade.
    È libertà tutto ciò che è mio ed io decido con chi condividerlo.
    È libertà l'immagine di me stessa che creo ogni giorno.
    È libertà l'assenza di costrizione.
    È libertà poter dire ciò che voglio, senza essere giudicata a priori.
    Perché avere idee diverse non è sinonimo di non rispetto.
    È libertà amare chi voglio senza essere criticata.
    È libertà vestirmi come voglio, senza essere osservata.
    È libertà andare dove voglio, senza sentirmi una straniera.
    È libertà poter essere me stessa sempre, senza preoccuparmi delle azioni degli altri.
    È libertà essere libera, di cominciare a liberarmi chi mi sta intorno e di chi osa oscurare la mia libertà.
    Di chi mi fa ombra, togliendomi la luce.
    È libertà è sentirsi liberi...
    Composta venerdì 16 novembre 2018
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Oriella Beretta
      in Poesie (Poesie personali)

      Il dolore.

      Il dolore
      può sfondarti la porta
      in ogni momento.
      Entra con prepotenza
      e vuole tutto,
      il cuore, la carne, l'aria.
      Vuole ogni tuo spazio,
      i pensieri, i respiri,
      e ti isola, ti piega, t'invecchia.
      Se ne andrà
      portandosi via le chiavi,
      e da quel momento
      tu, quella porta,
      potrai solo socchiuderla.
      Composta martedì 20 novembre 2018
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Luigi Belliazzi
        in Poesie (Poesie personali)

        Speranza

        Quando l'ultimo rintocco sancirà l'epilogo
        Quando l'ultima lacrimevole stilla si asciugherà
        Un bagliore improvviso incendierà l'orizzonte
        Allora ci saranno lievi fruscii
        E nuvole bianche si rincorreranno
        Ed efebi danzatrici si muoveranno sullo sfondo
        L'anima sarà circondata da volanti veli
        Che la faranno levitare sempre più su
        In una spirale di soave beatitudine.
        Composta giovedì 30 novembre 2017
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Luigi Belliazzi
          in Poesie (Poesie personali)

          Occhi della mente

          Cos'è questa assenza destabilizzante
          Che toglie vita ai giorni
          Cos'è questa presenza incombente
          Che aggiunge inconsistenza all'oggi
          Orrido calembour dell'ostinato tentativo
          Di tirar fuori l'introverso percorso
          Di un'esistenza bloccata
          Che ancora assiste a giorni belli
          Che sa di non poter andare fino in fondo
          Perché sbloccarsi sarebbe per sempre
          Perché camminare sull'incerto crinale
          Porterebbe a cadere dalla parte sbagliata
          Perché da quel momento tornare indietro
          Sarebbe un viaggio senza ritorno.
          Composta giovedì 30 novembre 2017
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Luigi Belliazzi
            in Poesie (Poesie personali)

            L'ultima parola

            Entrano sopiti per l'angusto uscio
            Freddo nel cuore dei dolenti
            Caldo il necessario destino
            Luci prima soffuse poi vampa abbagliante
            Lambiscono le fiamme ciò che più non duole
            Ossa scoppiettanti membra putrescenti viscere maleodoranti
            Tutto ciò che in vita si dilata poi si assottiglia
            L'umana parabola ordunque si rovescia
            Prima il perder peso parea benedizione
            È questo l'ultimo miracolo della cremazione.
            Composta mercoledì 30 novembre 2016
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Luigi Belliazzi
              in Poesie (Poesie personali)

              Marò

              La bella notizia accese un lampo nei tuoi occhi
              Durò poco
              La tristezza di sapere appesantiva sempre più lo sguardo
              Perché lo hai fatto? Come hai potuto? Cosa succederà?
              Le tue domande non troveranno risposte consolatorie
              Pensi sempre a loro, certo avevano dei figli
              Certo qualcuno ancora piange
              Li hai sottratti ad una povertà viva
              In cambio di una morte famosa
              Adesso pensi che tornando a casa
              Tutto apparirà più lontano
              Ma il fragore di quel giorno
              Continuerà a riempire il silenzio delle tue notti.
              Composta domenica 30 novembre 2014
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Daniela Cesta
                in Poesie (Poesie personali)

                Cogliere l'attimo

                Cogliamo ogni attimo, trasferirlo nel cuore
                mentre riflessi di luce e di calore
                seguono il vento che stacca la foglia dal ramo
                il verso della stagione che invita alla meditazione
                al silenzio quieto, incantevole malinconia dello spirito
                magnifici vivaci colori, che esprimono speranza
                con lo sfarfallio delle foglie cadenti,
                bisogna apprezzare ogni momento
                anche il più insignificante!
                Piccola divisione del tempo,
                ma di efficacia importanza, irripetibile
                che scandisce la nostra vita.
                Composta venerdì 16 novembre 2018
                Vota la poesia: Commenta
                  in Poesie (Poesie personali)

                  A questi tempi

                  Negli spazi avanzati
                  in prima fila
                  cade una bestia grassa,
                  è gioia di sciacalli,
                  da un qualche cielo
                  dirotta pioggia,
                  a questi tempi il male
                  addestra le sue vittime
                  nutrendole di sangue,
                  per smontare radici
                  accatastate,
                  rimuginiamo a freddo
                  i nostri torti
                  ed attutiamo spazi
                  esorbitanti
                  del dislivello
                  carico di orrori.
                  Vota la poesia: Commenta