Poesie personali


Scritta da: Luigi Belliazzi
in Poesie (Poesie personali)

Anestesia

Ho venduto gli anni dividendoli in malinconie
Ho giocato vacanze con spensierata tristezza
Ora non è più tempo di innocenti manie
Ora più non serve alle cose la recondita bellezza
Eterni riposi si sono susseguiti
Ad assordanti silenzi caduchi
Lunghi oblii e desideri sopiti
Bagnano l'aria di ricordi antichi
Ora entra l'ago e mai saprò
Se mi risveglio oppure no.
Composta lunedì 30 novembre 2015
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Luigi Belliazzi
    in Poesie (Poesie personali)

    Realtà virtuale

    Svegliarsi da un sogno
    E ritrovarsi in una scatola chiusa
    Uscire da un incubo
    E guardare senza vedere
    Non ho potuto non ho voluto non ho capito
    Perdersi allora nell'incapacità di vivere
    Desiderare solamente di non uscire
    Inebriarsi sempre più
    Nelle acque limacciose
    Che lentamente inesorabilmente
    Ti tirano giù.
    Composta sabato 30 novembre 2013
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Giacomo Moglia
      in Poesie (Poesie personali)

      Sessanta

      Sessanta e i ricordi affiorano
      proseguono i lavori per il mio pensiero
      mi commuove il futuro
      tra passeggiate leggere e hobby
      traccia la linea uomo
      non seguire la discussione altrui
      è solo polvere da spazzare
      mi ha chiamato la mamma
      questa mattina
      nonostante le lacrime lontane
      mi sporgo da quel balcone
      in tua memoria
      solo una candela a pile e via
      sessant'anni ora mi hai dato.
      Composta venerdì 9 novembre 2018
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Daniela Cesta
        in Poesie (Poesie personali)

        San Martino

        San Martino, tra il frusciare di foglie secche
        profumo di castagne arrostite, vino novello
        bello condividere la gioia con amici
        l'aria pungente fa amare il crepitio del fuoco
        i boschi indorati come fiammate che
        scivolano in aria per poi toccare terra,
        decanto straordinario, in un tranquillo meriggio
        ancestrale stagione, rassicurante e profonda,
        come il santo Martino, che ha diviso,
        il suo mantello con un povero,
        ama, ridi, rispetta
        e il Divino regnerà in noi.
        Composta domenica 11 novembre 2018
        Vota la poesia: Commenta