Poesie d'Autore migliori


in Poesie (Poesie d'Autore)
Il dono tuo, il quaderno, è dentro la mia mente
scritto tutto in memoria imperitura,
che assai più durerà di quelle vuote pagine,
oltre ogni termine, fino all'eternità.
O almeno fino a che la mente e il cuore
avranno da natura la facoltà di esistere,
finché al labile oblio non daran la lor parte
di te, il tuo ricordo non potrà cancellarsi;
quei miseri appunti non potrebbero tanto contenere
né mi occorre un registro per segnare il tuo amore;
per questo ho osato dar via il tuo quaderno,
fidando invece in quello che meglio ti riceve.
Il tenere un qualcosa che serva a ricordarti
equivarrebbe a ammettere ch'io so dimenticarti.
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie d'Autore)
    Dai il meglio di te
    Se fai il bene, ti attribuiranno
    secondi fini egoistici
    non importa, fa il bene.
    Se realizzi i tuoi obiettivi,
    troverai falsi amici e veri nemici
    non importa realizzali.
    Il bene che fai verrà domani
    dimenticato.
    Non importa fa il bene
    L'onestà e la sincerità ti
    rendono vulnerabile
    non importa, sii franco
    e onesto.
    Dà al mondo il meglio di te, e ti
    prenderanno a calci.
    Non importa, dà il meglio di te.
    Vota la poesia: Commenta
      in Poesie (Poesie d'Autore)
      Demoni e meraviglie
      Venti e maree
      Lontano di già si è ritirato il mare
      E tu
      Come alga dolcemente accarezzata dal vento
      Nella sabbia del tuo letto ti agiti sognando
      Demoni e meraviglie
      Venti e maree
      Lontano di già si è ritirato il mare
      Ma nei tuoi occhi socchiusi
      Due piccole onde son rimaste
      Demoni e meraviglie
      Venti e maree
      Due piccole onde per annegarmi.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Silvana Stremiz
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        La filosofia dell'amore

        Le fonti si confondono col fiume
        i fiumi con l'Oceano
        i venti del Cielo sempre
        in dolci moti si uniscono
        niente al mondo è celibe
        e tutto per divina
        legge in una forza
        si incontra e si confonde.
        Perché non io con te?
        Vedi che le montagne baciano l'alto
        del Cielo, e che le onde una per una
        si abbracciano. Nessun fiore-sorella
        vivrebbe più ritroso
        verso il fratello-fiore.
        E il chiarore del sole abbraccia la terra
        e i raggi della Luna baciano il mare.
        Per che cosa tutto questo lavoro tenero
        se tu non vuoi baciarmi?
        Vota la poesia: Commenta
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          Sorridi

          Sorridi, anche se il tuo cuore soffre
          Sorridi, anche se si sta spezzando
          Quando ci sono nuvole nel cielo,
          "Non ci penserai"
          Se sorridi
          Attraverso la tua paura ed il tuo dolore
          Sorridi e forse domani
          vedrai il sole levarsi e splendere
          Per te.

          Illumina il tuo volto con la gioia
          Nascondi ogni traccia di tristezza.
          Anche se una lacrima
          potrebbe essere sempre così vicina
          Questo è il tempo in cui devi continuare a tentare,
          Sorridi, che senso ha piangere?
          Scoprirai che vale ancora la pena di vivere
          Se solo sorridi.
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie d'Autore)
            Profumo ancora un po' di te
            quando mi hai detto che
            non mi avresti mai lasciato
            non pensavo che parlassi seriamente.
            Ma chi ci crede a quelle frasi.
            Solamente che adesso
            sei nella mia mente.
            E sorridi.
            Avevi ragione quando dicevi
            che non si può scappare
            da chi ci ha amato veramente.
            E adesso che nessuno ci vede
            capisco che tra innamorarsi e amare
            c'è una differenza madornale.
            Puoi perfino maledirlo.
            Ma l'amore se ne frega.
            L'amore, lui. Succede.
            Vota la poesia: Commenta
              in Poesie (Poesie d'Autore)

              Allora capisco perché

              Quando vedo quei cowboy che vanno in autostrada
              con il loro pick-up rosso fiammante
              diciamo,
              un giorno di sole di marzo
              con un bel cane
              (o dei cani)
              slegati e sobbalzanti sul
              pianale
              mi viene da chiedermi, con
              che filosofia vivono e quale
              seguono,
              quali nobili sentimenti
              li muovono,
              e quando mi accosto per
              dare un'occhiata
              prima agli animali impauriti
              e poi ai loro padroni incuranti,
              non sono mai preparato
              all'eccesso di
              rabbia
              che mi monta dentro,
              una disperazione dello spirito
              talmente forte che
              la percepisco
              come qualcosa di
              fisico,
              come una mazzata
              su stomaco, testa e
              mente, e
              allora capisco perché
              ho avuto tanti guai
              nelle fabbriche
              nei bar
              alle feste
              i picnic
              a ogni riunione della
              gente,
              grande o piccola:
              quella gente non è altro che
              braccia, gambe, teste, orecchie, occhi, parti
              vuote
              cucite insieme
              senza
              alcun significato dentro.
              Non c'è proprio niente che gli si
              possa dire e
              imprecargli contro sarebbe
              come
              sparare in un mucchio di
              merda.

              Gli animali schiacciati che vedo
              lasciati sul ciglio
              dell'autostrada
              già morti o morenti -
              non li lasceremmo mica degli uomini
              così
              a spirare e marcire al sole,
              ci ricorderebbe
              troppo
              delle nostre deboli morti a venire
              che,
              il più delle volte
              passato il funerale
              sono di gran lunga
              più farsesche che
              profonde.
              Composta sabato 28 settembre 2013
              Vota la poesia: Commenta