Scritta da: Lucio Dusso

Se...

Se sei stanco di tutto e di tutti,
se ti senti tradito e deluso,
se sei solo perché non trovi un amico...

se la malattia ti ha stroncato ogni sogno,
se il tuo vivere sa solo di morte,
se non sai più donare un sorriso...

se Dio non l'hai mai incontrato,
se Dio ti ha soltanto deluso,
se Dio per te ha il sapore di inganno...

se non sai più sopportare te stesso,
se nulla riesci a donare alle persone che ami,
se vuoi ritrovare la gioia di vivere...

un pensiero può diventare luce quando ti trovi al buio,
un pensiero può diventare sollievo quando ti senti stanco,
un pensiero può diventare carezza quando non trovi aiuto nella persona che speravi ti amasse
In un pensiero può nascondersi anche Dio che ti vuole offrire la forza per poter vivere, che ti sa infondere coraggio per poter amare.
Anonimo
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Celeste Fiore
    Da domani sarò triste,
    da domani.
    Ma oggi sarò contenta:
    a che serve essere tristi,
    a che serve?
    Perché soffia un vento cattivo?
    Perché dovrei dolermi oggi,
    del domani?
    Forse il domani è buono,
    forse il domani è chiaro,
    forse domani splenderà ancora il sole.
    E non vi sarà ragione di tristezza.
    Da domani sarò triste,
    da domani.
    Ma oggi,
    oggi sarò contenta;
    e ad ogni amaro giorno dirò:
    da domani sarò triste.
    Oggi no!
    Anonimo
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Elisabetta

      Per scoprire...

      Per scoprire il valore di un anno,
      chiedi a uno studente che è stato bocciato all'esame finale.
      Per scoprire il valore di un mese,
      chiedi a una madre che ha messo al mondo un bambino troppo presto.
      Per scoprire il valore di una settimana,
      chiedi all'editore di una rivista settimanale.
      Per scoprire il valore di un'ora,
      chiedi agli innamorati che stanno aspettando di vedersi.
      Per scoprire il valore di un minuto,
      chiedi a qualcuno che ha appena perso il treno, il bus o l'aereo.
      Per scoprire il valore di un secondo,
      chiedi a qualcuno che è sopravvissuto a un incidente.
      Per scoprire il valore di un millisecondo,
      chiedi ad un atleta che alle Olimpiadi
      ha vinto la medaglia d'argento.
      Il tempo non aspetta nessuno.
      Raccogli ogni momento che ti rimane, perché ha un grande valore.
      Condividilo con una persona speciale, e diventerà ancora più importante.
      Anonimo
      Vota la poesia: Commenta

        E se domani

        E se domani andrai via
        Resterò prigioniero del vuoto
        Carezzerò triste il tuo pensiero Vivrò memore del tuo volto
        Vivrò della dolcezza
        Che mi hai dato
        Di ogni momento buio
        Di ogni attimo di luce
        E ti amerò ancora
        Come so amarti io
        Con il tormento nel cuore
        Con l'estasi dei sensi
        E vivrò pieno di te.
        Anonimo
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Ishak Alioui
          Ci sono momenti nella vita
          che non vuoi dimenticare,
          altri che non vorresti lasciar andare,
          ma non una vita tanto lunga
          la memoria non si prolunga.
          Cogli l'attimo importante
          e quello poco rilevante,
          cogli di tutto un po' di tutto
          anche quando hai rimosso con lo stucco,
          e se poi avanza qualcosa
          metti il pensiero che nessuno osa.
          Anche se stupido o imbarazzante,
          se per te quel momento è importante
          sarà di certo rilevante.
          Anonimo
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Elisabetta

            Oh, se potessi!

            Oh, se potessi,
            Gesù Bambino,
            farti dormire
            nel mio lettino!
            Da questa grotta
            portarti via
            là nel calduccio
            di casa mia.
            Io di dormire
            sarei contento
            sopra una sedia
            sul pavimento,
            purché sapessi
            che tu, mio Re,
            dormi e riposi
            meglio di me.
            Ma la maestra
            mi ha detto a scuola
            che tu domandi una cosa sola:
            non la mia casa,
            non il mio letto,
            ma solo un cuore pieno d'affetto.
            Se questo chiedi,
            questo ti dono:
            con lo promessa di essere buono.
            Anonimo
            Vota la poesia: Commenta
              Era una mattinata movimentata, quando un anziano gentiluomo di
              un'ottantina di anni arrivò per farsi rimuovere dei punti da una
              ferita al pollice.

              Disse che aveva molta fretta perché aveva un appuntamento alle 9:00.

              Rilevai la pressione e lo feci sedere, sapendo che sarebbe passata
              oltre un'ora prima che qualcuno potesse vederlo.

              Lo vedevo guardare continuamente il suo orologio e decisi, dal momento
              che non avevo impegni con altri pazienti, che mi sarei occupato io
              della ferita.

              Ad un primo esame, la ferita sembrava guarita: andai a prendere gli
              strumenti necessari per rimuovere la sutura e rimedicargli la ferita.

              Mentre mi prendevo cura di lui, gli chiesi se per caso avesse un altro
              appuntamento medico dato che aveva tanta fretta.

              L'anziano signore mi rispose che doveva andare alla casa di cura per
              far colazione con sua moglie.

              Mi informai della sua salute e lui mi raccontò che era affetta da
              tempo dall'Alzheimer.

              Gli chiesi se per caso la moglie si
              preoccupasse nel caso facesse un po' tardi.

              Lui mi rispose che lei non lo riconosceva già da 5 anni.

              Ne fui sorpreso, e gli chiesi 'e va ancora ogni mattina a trovarla
              anche se non sa chi è lei?

              L'uomo sorrise e mi battè la mano sulla spalla
              dicendo: "Lei non sa chi sono,
              ma io so ancora perfettamente chi è lei

              Dovetti trattenere le lacrime... Avevo la pelle d'oca e pensai:
              'Questo è il genere di amore che voglio nella mia vita.

              Il vero amore non è né fisico né romantico. Il vero amore è
              l'accettazione di tutto ciò che è, è stato, sarà e non sarà.

              Le persone più felici non sono
              necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che
              traggono il meglio da ciò che hanno.

              Spero condividerai questo messaggio con qualcuno cui vuoi bene, io
              l'ho appena fatto.

              La vita non è una questione di come sopravvivere alla tempesta, ma di
              come danzare nella pioggia.

              Sii più gentile del necessario, perché ciascuna delle persone che
              incontri sta combattendo qualche sorta di battaglia.
              Anonimo
              Vota la poesia: Commenta
                Ragazzo che vaghi per il mondo come un vagabondo
                con la chitarra a tracolla
                cammini senza mai stancarti
                ti fermi un po' sui campi
                canti canzoni d'amore alla luce del sole
                ti siedi sui gradini corrosi del tempo a far collane con fili d'argento
                ti piace essere libero su questa terra
                ami la pace ma disprezzi la guerra
                ma un giorno hai deciso di bucarti la pelle
                ti han fatto coraggio la luna e le stelle
                nuove emozioni hai voluto provare
                ma l'ultimo buco ti ha fatto morire
                le tue canzoni non hanno più amore
                le tue collane non hanno più colore
                la libertà è una bella cosa
                ma tu l'hai perduta con l'ago e la droga.
                Anonimo
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: edelweiss
                  Amico bianco: quando nasco, sono nero -
                  quando cresco, sono nero -
                  quando è caldo, sono nero -
                  quando è freddo, sono nero -
                  quando ho paura, sono nero -
                  quando sono malato, sono nero -
                  quando muoio, sono nero.

                  Tu, quando nasci, sei rosa -
                  quando cresci, sei bianco -
                  quando è caldo, sei rosso -
                  quando è freddo, sei viola -
                  quando hai paura, sei giallo -
                  quando sei malato, sei verde -
                  quando muori, sei grigio.
                  allora, perché continui a chiamare me "uomo di colore"?
                  Anonimo
                  Composta venerdì 6 maggio 2011
                  Vota la poesia: Commenta