Morte, non sei
che un'anima
errante
per infiniti campi
desolati
nella nulla eterna attesa
che il tuo fuoco
si ravvivi.

Anima sola,
pellegrina,
calda di amore e di affetto
che, freddo, brucia
senza sosta
nelle anime che non tocca;
ed è un fuoco senza fiamma.

Dolce,
corrotta,
bellezza in volo
lentamente interrotta.
Battito, istante eterno.
Ospizio di sogni, di fumo
irrealizzato;
non si piega
a te
la spiga
più fragile
del mondo.

E sei calore immenso.
Anonimo
Composta sabato 4 giugno 2016
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Federico

    Messaggio di tenerezza

    Ho sognato che camminavo
    in riva al mare con il Signore
    e rivedevo sullo schermo del cielo
    tutti i giorni della mia vita passata.
    E per ogni giorno trascorso
    apparivano sulla sabbia due orme:
    le mie e quelle del Signore.
    Ma in alcuni tratti ho visto una sola orma,
    proprio nei giorni
    più difficili della mia vita.
    Allora ho detto: "Signore
    io ho scelto di vivere con te
    e tu mi avevi promesso
    che saresti stato sempre con me.
    Perché mi hai lasciato solo
    proprio nei momenti più difficili? "
    E lui mi ha risposto:
    "Figlio, tu lo sai che io ti amo
    e non ti ho abbandonato mai:
    i giorni nei quali
    c'è soltanto un'orma sulla sabbia
    sono proprio quelli
    in cui ti ho portato in braccio".
    Anonimo
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: *marta*

      La croce rossa

      La croce rossa è la mia anima
      senza la quale non potrei vivere.
      La croce rossa è la tavolozza della mia vita
      dalla quale attingo i colori più belli.
      La croce rossa è il respiro,
      è il pneuma che mantiene ancora in vita gli uomini.
      La croce rossa è un altro mondo
      dove ti liberi dei tuoi problemi e ti diverti.
      La croce rossa è la tua famiglia
      con il tuo babbo e la tua mamma e...
      con i tuoi fratelli.
      La croce rossa è l'atomo,
      che compone la molecola,
      che compone la cellula,
      che compone la vita.
      La croce rossa è l'albero
      dal quale prendo i frutti più succosi.
      La croce rossa è l'energia
      data da una costante
      moltiplicata per la voglia di vivere e di donare al prossimo.
      La croce rossa è l'amore
      la croce rossa è la fiamma
      che accendi nel tuo cuore
      quando un tuo compagno ti tende la mano.
      La croce rossa è il fiore più bello
      tra tanti.
      La croce rossa è mille altre cose e molte di più
      la croce rossa è la lacrima
      che ti bagna le guance
      che ti rinfresca il viso.
      La croce rossa siamo noi
      noi siamo fatti d'amore e...
      la Croce Rossa è amore!
      Anonimo
      Vota la poesia: Commenta

        Mia madre

        Ricordo quel giorno in cui sono partito,
        solo adesso ho capito che là ti ho perduto.
        Conto i giorni che ho passato senza di te
        in questo paese che adesso vedo triste come me,
        ti ho lasciato piangendo seduta in una sedia
        senza pensare che stavo andando in una gabbia,
        il tempo è passato senza pensare
        che mi sarebbe piaciuto vederti invecchiare.
        In questo passato avrei voluto starti più vicino
        per farmi abbracciare, baciare, e tenerti la mano,
        le stesse mani che quando ero bambino
        dal freddo mi coprivano, e dalle malattie mi curavano.
        Non esistono parole per raccontare la lontananza
        di una mamma che vive con la stessa speranza.
        Anonimo
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Mattia Del Missier

          Maschera.....

          Indosso la maschera
          Della felicità apparente...
          Dove chi mi guarda
          Vede... allegria e felicità...

          Indosso la maschera
          Della felicità apparente...
          Dove il cielo è sempre azzurro...
          i prati sempre in fiore...
          Le colline sempre verdi...

          Indosso la maschera
          Della felicità apparente...
          Dove ti tendo sempre la mano
          Sono sempre pronta a sostenerti...

          Indosso la maschera
          Della felicità apparente...
          Dove chi sa leggere i miei occhi...
          Vede e sa...
          Che è solo apparente
          La maschera della felicità...
          Anonimo
          Vota la poesia: Commenta

            Anna

            Anna,
            come la luce di un mattino inaspettato
            che filtra sicura
            attraverso ogni apertura sul mondo,
            così è il tuo sorriso
            così si presenta ai miei occhi la tua dolcezza.

            Anna,
            cascata gelida è la tua voce,
            risveglio dall'opaco tepore dell'ignoranza
            sono le tue parole;
            trovo la morte
            nelle tue risate
            troppo sincere per appartenere
            a quest'insensibile terra.

            Anna,
            soffro nel sentire il tuo profumo
            temo di vederlo aleggiare nell'aria
            come un tormentoso e incantevole fantasma
            durante la tua assenza.

            Anna,
            mantello di seta lucente
            i tuoi capelli
            si confondono
            giocano,
            con la meraviglia
            dei tuoi occhi castani.

            Anna,
            esiste ancora l'amore?
            Tu lo puoi saPere,
            libro di un piccolo mondo
            sei saetta,
            illuminami, fulminami!

            Anna,
            ti amo, forse.
            Anonimo
            Composta martedì 29 marzo 1994
            Vota la poesia: Commenta
              Un sorriso non costa nulla,
              ma vale molto.
              Arricchisce chi lo riceve e chi lo dona.
              Non dura che un istante, ma il suo
              valore è a volte eterno.
              Nessuno è tanto ricco da poterne
              fare a meno, e nessuno è talmente
              povero da non poterlo dare.
              In casa porta felicità,
              nella fatica infonde coraggio.
              Un sorriso è un segno di amicizia,
              un bene che non si può comprare,
              ma solo donare.
              Se voi incontrerete chi
              un sorriso non sa dare,
              donatelo voi.
              Perché nessuno ha tanto bisogno
              di un sorriso come colui
              che ad altri darlo non sa.

              Quando avrai forza.
              Anonimo
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: maggie83

                Morte

                Ricordo il tuo dolce viso
                Ricordo il tuo timido sorriso...
                Rimebro ancora la tua unicità in ogni tuo essere.
                Ai miei occhi eri la vita... una forza mai vista
                Poi più il nulla... non riuscivo a vederti
                ma ti percepivo ancora in quelle stanze buie
                e tu... non c'eri più!
                Anonimo
                Composta lunedì 2 maggio 2011
                Vota la poesia: Commenta