Poesie personali


Scritta da: Simone Morana Cyla
in Poesie (Poesie personali)

Nel cielo di saturno

Sapessi quanto tremo
dinanzi al tuo bagliore
in questa notte sei regina
e brilli come cento lune

sono entrato in collisione
con la tua stella cometa
hai mutato l'atmosfera
e reso innocuo il suo veleno

mi sembra di danzare
sugli anelli planetari
dove è splendido rincorrersi
fra milioni di diamanti

hai inclinato il mio destino
e la galassia è nuova strada
dal mio spazio esagonale
vedo tutto il tuo spettacolo

drappeggi variopinti
ed eleganti archi di luce
di sole le scintille
che pulsano e si agitano

sei il colore della vita
e melodia che bacia il cuore
la mia aurora boreale
nel cielo di saturno.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Simone Morana Cyla
    in Poesie (Poesie personali)

    Il labirinto delle stagioni

    Di malinconia l'autunno
    e d'infinita solitudine
    eri un vuoto incalcolabile
    e un amore mai sopito

    nel rumore del silenzio
    ripensavo ai giorni persi
    quando cantavi fra i ciliegi
    e mi sembrava sempre aprile

    ti adornavi a primavera
    con le perle di rugiada
    per inebriarmi i sensi
    di profumi rosa e soffici

    d'arcobaleno i petali
    e carezze di orchidee
    congelavo le emozioni
    dentro sogni di cristallo

    immenso il labirinto
    dove avevo perso il cuore
    in quel mio inverno profondissimo
    dove pensarti era l'estate.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Asianne Merisi
      in Poesie (Poesie personali)
      I poeti?
      Distillano parole come assenzio,
      bevono da calici di cristallo fragili, e corrono sulla forza delle parole.
      I poeti?
      Piangono con il cuore,
      gridano con l'anima,
      nel tormento del sangue
      sciolgono gioie e dolori di una vita.
      I poeti?
      Bussano alla luna,
      chiedono permesso al giorno,
      e si presentano alle sere degli innamorati
      che indiscreti e inconsapevoli
      sono artefici delle sue parole.
      I poeti?
      S'innalzano nell'infinito
      a cercare ali di angeli che volano, e piume che bruciano su spalle di parole famelici.
      I poeti?
      Maledetti guerrieri di emozioni,
      combattenti di desideri e passioni
      che Dio dia loro,
      la pace con un verso.
      Composta mercoledì 17 aprile 2019
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Daniela Cesta
        in Poesie (Poesie personali)

        COVID-19

        È caduto su di noi
        qualcosa di inconcepibile
        di oscuro e invisibile

        un mostro che non immaginavamo esistesse
        nella nostra meravigliosa terra
        piena di storia, cultura, tradizioni antiche

        bellezza, leggiadria, nei quadri dei nostri
        grandi pittori, che nel corso dei secoli
        hanno rappresentato l'Italia,

        le nostre città sono musei a cieli aperti
        gli antichi romani hanno posto basi profonde
        hanno forgiato la nostra identità

        il nostro carattere, le basi delle nostre leggi,
        circondati da mari meravigliosi, isole, vulcani,
        montagne, laghi e fiumi, in Italia nulla manca.

        Cattolici, ligi alle tradizioni della chiesa
        vivevamo le nostre splendide vite
        fino a un giorno di febbraio, dove tutto iniziò

        un virus che uccide persone di tutte le età,
        sventrando i polmoni, il respiro se ne va...
        lo chiamano Covid-19. Famiglie scomparse

        divise, lontane, che non si vedranno più.
        L'assassino è tra noi, spietato e silenzioso
        non concede tregua, non accenna ad andare via.
        Composta venerdì 17 aprile 2020
        Vota la poesia: Commenta
          in Poesie (Poesie personali)

          Il potere corrosivo del silenzio

          Vite spezzate e resti mai trovati.
          Violenze subite e perpetrate.
          Governi corrotti e silenzi comprati.
          Aerei abbattuti e muri di gomma innalzati.
          Scoperte agghiaccianti e mai rivelate.
          Chi sa, e tace non sa che il silenzio è come la goccia che con il tempo perfora la roccia.
          Urlate dunque al mondo quel silenzio assordante
          che vi erode l'anima e la vita di chi, da sempre cerca la verità,
          e anela giustizia e pace per la salvezza dell'umanità.
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie personali)

            Un sogno non può morire

            Hai gettato tra le acque tumultuose del mare un sogno.
            Fluttuando tra la tempesta è approdato poi in una spiaggia
            dove un sole rovente lo ha esiccato,
            e l'orma di un greve piede insabbiato.
            Ma poi, il forte vento è arrivato
            e come relitto inabbissato alla luce lo ha riportato.
            Corri ragazzo vieni finché sei in tempo a recuperarlo,
            curarlo, amalo, vivi in esso perché un sogno...
            non può morire.
            Vota la poesia: Commenta
              in Poesie (Poesie personali)

              Daccapo

              Io sto rinascendo.
              Non so dove sto andando,
              so che sta succedendo.
              Ancora una volta posso fare progetti.

              Io sto ricominciando.
              Non so se sto sbagliando,
              so che mi sto muovendo.
              Ancora una volta posso camminare sui tetti.

              Io sto riemergendo.
              Non so chi mi sta aiutando,
              so che stavo affogando.
              E questo non è per la rima e gli effetti.

              Io sto alla pagina bianca
              ma nel momento che la paura
              è stanca.

              E se ne va.
              Vota la poesia: Commenta