Poesie personali


in Poesie (Poesie personali)

C'è tanto ancora

E ti annoi, e ti arrabbi
e stringi forte le parole tra i denti
e quando non rimane un granché da fare
e tutto ciò che c'è intorno
ti lascia un sapore acido da ingoiare
inizia la vita, sogna, canta, scrivi!
E se ti mancano i sogni, prendi in prestito
e falli ubriacare con una canticchiata
e se non sai cosa scrivere,
scrivi una minchiata.
Composta martedì 21 aprile 2020
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Simone
    in Poesie (Poesie personali)

    Sconfitta

    Resto inerme di fronte all'orrore
    il fetore di morte ristagna nell'aria.
    La conta infinita non accetta la resa
    la morte non molla ahimè non riposa.
    I corpi d'onori ed esequie privati
    aspettano invano un ultimo abbraccio
    le spoglie s'ammucchiano senza riguardo,
    cataste infinite di fronte lo sguardo.
    L'ultima tappa la nicchia di un forno,
    tutto satollo
    lo spazio è finito pure all'inferno.
    Si abbatte funesta
    la selezione arbitraria
    su chi di questo pianeta ha fatto la storia.
    È tempo di lutto per ogni nazione
    l'amara sconfitta reclama ragione.
    Vota la poesia: Commenta
      in Poesie (Poesie personali)

      Limbo

      In questo periodo di crisi
      da tutti i punti di vista
      mi trovo diviso in un limbo:
      penso che ci meritiamo questo destino
      come una nave che si diverte a sfidare le onde
      e prima o poi affoga nel suo stesso mare.
      Penso che i nostri nonni non si meritano questa fine
      penso che dopo tutti i loro sacrifici
      non sia giusto vederli soffrire.
      Ma signori e signore lo spettacolo non è ancora finito
      c'è ancora una lama sopra di noi
      che non vede l'ora di scendere per compiere il suo lavoro.
      Vota la poesia: Commenta
        in Poesie (Poesie personali)

        Italia 2020

        A febbraio si sentiva qualcosa
        e dalla Cina è arrivata contagiosa
        la vita ci ha reso faticosa;
        da noi ha fermato persone e cose
        e tutte le ha rese più nervose
        e sempre meno generose;
        questo virus cinese
        ci ha aumentato le spese
        e tutti siam corsi alle prime difese;
        ora non si può più nemmeno uscire
        tutti i ragazzi ha fatto imbestialire
        speriamo trovino presto un modo per guarire;
        intanto le scuole sono chiuse
        e non dobbiamo raccontare più scuse
        perché le famiglie son tutte confuse.
        Vota la poesia: Commenta
          in Poesie (Poesie personali)

          Mood

          Siamo tutti in quarantena.
          Il mondo fuori sembra
          una mappa del mio videogioco di guerra.
          Le strade sono deserte,
          niente più traffico
          niente più file
          niente più scuola.
          Ho nostalgia dei miei amici,
          dei miei parenti, di tutta quella
          gente che non vedo già da troppo.
          Chissà quando potremo riavere
          il nostro scontato mood.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
            in Poesie (Poesie personali)

            Mai così soli nella morte

            Sempre chiusi in casa pensiamo:
            ai giorni trascorsi sotto il sole
            in aule ascoltando o dando lezione
            al teatro con buoni attori
            al circo ridendo con buffoni
            scrivendo su qualche diario
            cose pensate e mai realizzate.

            Oggi nel 2020
            molti siamo chiusi in casa in attesa
            che un virus venuto da lontano
            ci porti in vari ospedali
            o dritto al mondo dei morti
            senza nessuno che ci conforti.

            Si battono le mani dai balconi
            si mette musica per fare qualcosa
            ma il cuore piange forte e solo
            ascoltando radio e televisione.
            Ogni giorno i morti viaggiano soli
            ai cimiteri o forni crematori.
            Né un addio a chi parte solo
            lasciando il tramonto
            per vivere nelle aurore!

            Nemmeno nella morte siamo liberi
            di essere baciati o accompagnati.
            Prima o dopo tutti moriremo,
            ma un'ultima preghiera
            un addio dei familiari e amici
            una lacrima che indica dolore
            è il miglior addio
            per chi muore.
            Composta martedì 21 aprile 2020
            Vota la poesia: Commenta
              in Poesie (Poesie personali)

              Se avessi

              Se avessi occhi
              per guardarti dentro
              riuscirei a vedere il dispiacere
              che ti attanaglia.
              Se avessi orecchie
              riuscirei a sentire il tuo cuore
              piangere e lamentarsi.
              Se avessi braccia e piedi
              ti prenderei per mano e ti porterei
              lungo una strada soleggiata.
              Invece possiedo solo le parole
              per poterti dire
              che io ti sono accanto.
              Vota la poesia: Commenta