Poesie personali


Scritta da: Francesco Cau
in Poesie (Poesie personali)

Eppure

Eppure non vorrei ancora sognarti,
ricordare i nostri baci
accoppiati da dolci
carezze, perché dopo l'alba
mille e mille incertezze.

Sentire il battito del tuo cuore
mentre tra gemiti facevamo l'amore,
udire in lontananza
l'attriti di cani senza importanza
si sentivano nella stanza.

Tutto successe in un momento
una scossa, un leggero vento,
mentre i tuoi cappelli,
sfioravo i momenti più belli
ma i ricordi sono quelli.

E non sarà inferno o paradiso
perché ricordo
sempre il tuo viso.
Composta domenica 13 giugno 2021
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: P. Metallo
    in Poesie (Poesie personali)

    Mondo

    Solo due spalle non possono sorreggere,
    un mondo che ogni diventa più pesante.
    La vita ogni giorno forgia il tuo carattere,
    attraverso mancanze e delusioni cumulate.
    Cadi a terra ferito, non pensi di poterti rialzare,
    ma poi trovi la forza, sperando nulla ti possa cambiare,
    ma ad ogni colpo ed ad ogni ferita che si rimargina,
    diventi più freddo ed ogni giorno non sei più lo stesso.
    Indossi la tua armatura, impugni quella spada,
    per non permettere a nessuno di ferirti nuovamente.
    Ti senti più forte, protetto da quello scudo,
    il mondo è gelido, ma più sicuro.
    Svanisce quell'ingenuità che fa guardare,
    il mondo come se fosse un posto ignaro dal male.
    Impari che tutto ha un inizio e una fine,
    che le cose belle durano il tempo di un sorriso.
    Impari a contare su te stesso ogni giorno,
    e che le persone sono soltanto di passaggio.
    Capisci che l'unica cosa che conta è essere se stessi,
    dare sempre il massimo per non vivere di rimpianti.
    Capisci che non importa quanto dai o quanto ricevi,
    ogni azione verrà gratificata per poi essere scordata.
    Composta lunedì 14 giugno 2021
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Luigi Berti
      in Poesie (Poesie personali)

      Contatto

      Ha lasciato aperto il vaso di pandora
      l'incubo esce e la perseguita ancora,
      non c'è un posto dove possa fuggire
      la mente non parla sa solo tacere.

      Si camuffa si veste di mille forme
      ma il corpo rimane sempre inerme,
      devastato da chi da troppo tempo
      ha lasciato i segni sulle tua pelle.

      Fatta di inganni e persecuzione
      la sorte di chi ti ha dato ragione,
      fomenta sempre di più il fuoco,
      nella mente di chi hai perdonato.
      Composta martedì 15 giugno 2021
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Bruno Centomo
        in Poesie (Poesie personali)

        Di tutto un pò

        In stallo sopra la parola perfetta.
        Fermo sulla zolla dissodata,
        con noncuranza ebbro di me.
        Così sto, poeta che per ogni promessa
        ha colore-odore-tatto-gusto.
        Per ciascun colore, la tintura d'una rosa,
        il tepore di una mano e la bocca
        socchiusa in un prestito al silenzio.
        Sono la parola, in mezzo al fumo.
        Che tradisce rapidi odori di gelsomini,
        quando la notte si depone in un foulard,
        come fosse la pelle del re nudo
        a doversi nascondere.
        Prima della preghiera sussurrata.
        Prima il fiammifero si spenga tra le dita.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Marilisa Menegatti
          in Poesie (Poesie personali)

          19 giugno 2021 21:58

          Letteralmente esausta
          da una vita di sensazioni.
          Rinnego gli errori recenti
          che mi hanno portata al vuoto.
          Eppure
          Le suole mi conducono
          sempre verso la fine.
          Nessun'arma può sconfiggere
          i miei pensieri
          le mie crisi.
          Mi sento un peso
          per me stessa e gli altri.
          Sento il mondo evadere
          da un sogno che non esiste
          dalla virtù del mondo
          e dai suoi antenati.
          Voglio rinascere
          nel suono di un'arpa
          come un vuoto d'un bagliore
          che esplode senza limiti
          dentro un'ombra di sussurri.
          Composta sabato 19 giugno 2021
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Salvatore Ceruso
            in Poesie (Poesie personali)

            Inizio d'estate

            Il sole timidamente incoraggia i più timorosi a tuffarsi in acqua,
            forse ancora troppo fredda,
            mentre il rilassante sciabordio delle onde s'alterna al giocoso mormorio
            di alcuni bambini.
            I suoi raggi si camuffano
            dietro ad un piacevole venticello, colorando la pelle,
            ancora pallida,
            con una carezza invisibile.
            E nel mentre l'anima respira,
            e lentamente si rigenera.
            Composta lunedì 14 giugno 2021
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Pietro Colucciello
              in Poesie (Poesie personali)

              Istante

              L'amore è quell'istante
              in cui senti l'altro dentro di te
              in ogni suo pezzo,
              quando due anime
              si fondono
              in un tutt'uno
              per poi dividersi nell'attimo successivo.
              E quando più questi attimi
              si susseguono
              più si raggiunge l'infinito e così l'eterno.
              L'amore è quel filo sottile
              e invisibile che lega
              due cuori anche nella loro assenza,
              un filo, però, talmente sottile e delicato
              che solo se retto da entrambi i lati non si spezza mai.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
                in Poesie (Poesie personali)
                Sulle dolci onde del Mediterraneo
                viaggiano voci appese a raggi di sole
                piene di messaggi nati lungo la storia
                dove uomini, donne bambini e anziani
                sognano un giardino di aiuole e ricordi.

                Oggi molti su gommoni senza padroni
                si abbracciano per raggiungere la terra
                ma molti finiscono morti sotto le onde
                perdendo speranze, futuro e sogni.

                Seduto su dei grossi massi sulla riva
                prego la vergine del Carmelo per loro
                che giacciono perduti sotto le onde
                nascondendo lacrime e speranze.

                Fra le onde di questo grande mare cimitero
                gli angeli raccolgono varie anime incagliate
                nelle nere mire di tanti delinquenti assassini
                che per sporchi soldi uccidono tante vite.
                Composta giovedì 13 luglio 2017
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
                  in Poesie (Poesie personali)
                  Andiamo maturando salendo montagne e colline
                  per ritrovare la tenerezza della mamma che sorride,
                  i baci a odore di pipa dei papà e nonni che vanno via
                  mentre la vita passa e la vecchiaia veloce si avvicina.

                  La tenerezza materna è il sorriso nascosto di Dio
                  che culla con amore e nostalgia il frutto del parto
                  facendo sorgere un nuovo sole in casa e nella vita.
                  Un bambino nella culla è il più bel fiore che si ammira.

                  Teneri sono gli sguardi pieni di fremiti e tanti sorrisi
                  di bambini che non parlano ma sanno bene cosa dire.
                  La tenerezza ritorna lungo gli anni nei momenti felici
                  mentre da vecchi regaliamo i sorrisi con nostalgia.
                  Vota la poesia: Commenta