Poesie personali


in Poesie (Poesie personali)

Non siamo simili

Non siamo uguali e lo sai.
Allora perché vuoi leggere i miei pensieri?
Perché desideri sentire i sentimenti miei
quando neppure i tuoi non puoi capire!
Inutile guardare con gli occhi miei,
non percepisci i colori del cammino -
non riuscirai vedere né la panorama
unendo tutti i punti di una pentagramma,
non è che puoi vedere la mia stella
così com'è, né la mia dramma
che sta nascosta sotto la mantella
di finti baci e sorrisi.
Guardaci! Guarda a noi due...
Scegli il punto cardinale.
scegli qualsiasi angolo
e vedrai
che non siamo simili
e neanche il nostro destino
non lo è.
Composta lunedì 12 luglio 2021
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie personali)

    In solitudine

    Fai rumore nel mio cuore
    quando alla porta bussi dopo mezzanotte,
    non è per il buio, non perché è notte,
    non ho paura neanche per la morte-
    mi fa paura che non amo te.
    Non bussare più, non apro.
    Non venire più, non scapo
    ma non ti faccio più entrare,
    non ti voglio più amare
    oppure fingere di credere in te.
    Voglio silenzio-
    silenzio nelle vene, nella mente.
    Voglio solitudine
    e voglio smettere
    di mentire
    te e me.
    Composta lunedì 12 luglio 2021
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Vincenzo Elefante
      in Poesie (Poesie personali)

      Il ritorno

      Ritornano nei sogni,
      accade che ritornino nei sogni,
      in mezzo a noi che siamo ancora vivi,
      come la luna, il sole e le altre stelle:
      ritornano nei sogni.
      **
      Tornano nella loro vecchia casa,
      siedono ancora a tavola con noi,
      al loro posto solito, ci ascoltano,
      e con la stessa luce nello sguardo.
      **
      Se ne vanno, camminano ogni giorno
      per le solite strade, ci salutano,
      e ogni giorno senza una risposta.
      Sogni – direte. Pure fantasie.
      **
      Ma se la vita è un sogno, sono i vivi
      che incontrano nel sonno i loro morti?
      O sono i morti che nel sonno eterno
      si incontrano coi vivi?
      **
      Parole che mulinano nel vento!
      Eppure un giorno noi ci incontreremo,
      ci abbracceremo tutti, i vivi e i morti,
      sulla riva del mare.
      **
      e prenderemo il largo tutti quanti,
      tutti saremo ansiosi di imbarcarci,
      per la casa del Padre.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Alexis Karpouzos
        in Poesie (Poesie personali)

        Qui gli uccelli non cantano mai

        Qui gli uccelli non cantano mai,
        Qui gli alberi scarseggiano in primavera,
        qui il pianeta gira e si scalda,
        Qui la nostra ombra cresce col passare degli anni.
        Ingannato e ferito e incerto,
        ma la luce, imperituramente pura,
        è ancora in me.
        E non sarà mai troppo tardi
        Per ricominciare.
        Composta sabato 17 ottobre 2020
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Daniela Cesta
          in Poesie (Poesie personali)

          La leggerezza dello spirito

          La leggerezza dello spirito
          è in ognuno di noi, che
          ignoriamo il nostro profondo
          la soavità e la luce avvolge noi
          quando siamo compassionevoli
          verso gli altri e amiamo
          la luce è in noi come una melodia
          soffice e profumata, illumina
          il nostro corpo e la nostra anima
          risplende di calore, le forze potenti
          positive ci circondano, la forza dell'amore
          è sorprendente e più forte di ogni
          male terreno. Pazienza, rispetto, gioia, sorriso,
          gentilezza, compassione, carità,
          semplicità, silenzio divino,
          questa è il segreto della luce.
          Composta sabato 22 maggio 2021
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Daniela Cesta
            in Poesie (Poesie personali)

            Verde primavera

            Sotto un cielo blu scintillano
            raggi del sole, nel tramonto
            avvincente di maggio!
            Lo sbuffo del vento interrompe
            il caldo in eccesso, lo spettacolo
            degli alberi è straordinario,
            le nuove foglie impressionanti nel luccichio
            dello smeraldo, sembrano parlare e danzare
            nel tiepido vento dispettoso,
            esprimono gioia incredibile,
            che arriva al cuore e scorre nelle vene.
            Bello il momento pieno di letizia piena
            donata dalla primavera, stagione
            della rinascita, del tempo stupendo
            dei fiori multicolori, delle emozioni del cuore,
            il verde brillante ha conquistato prati, boschi,
            rocce, ogni anfratto nascosto, ogni cespuglio,
            montagne intere si sono colorate di verde,
            ogni fronda ondeggia armoniosa, nel suo nuovo luccichio
            sotto un tramonto pieno di luce, accarezzato dagli angeli.
            Uno spettacolo e una rivelazione conturbante di bellezza
            che sconvolge d'amore ogni anima. ci porta il messaggio di Dio:
            "Godete della natura, amatela, abbiatene cura, proteggetela,
            perché senza il verde e gli animali, voi non potete vivere."
            Composta sabato 22 maggio 2021
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: MauriDora
              in Poesie (Poesie personali)

              Regalami un sorriso

              Regalami un sorriso, una canzone così diceva
              Un sorriso vale più di molto denaro
              Un sorriso rende allegro un giorno triste
              Regalami un sorriso, una canzone così diceva

              Un sorriso a tutto denti allarga il cuore degli afflitti
              Un sorriso è come una lode rafforza nella bufera
              Un sorriso regalato vale più di tante parole

              Un buon giorno con un sorriso illumina gli occhi
              Un sorriso quando piove rende sereno il cielo
              Un sorriso non costa niente ma quanto è prezioso il sorridere

              Regalami un sorriso, così diceva una canzone.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: MauriDora
                in Poesie (Poesie personali)

                La luce dell'autunno

                Una evanescenza di luci e ombre attraverso le foglie gialle nello sfondo di un cielo azzurro trapuntato di nubi bianche che come colombe volano nel cielo di novembre.

                Monti orlano l'orizzonte in attesa della neve nelle alte vette, spumeggia il mare sulle spiagge vuote e tramonta il sole illuminando case che riflettono la luce sugli alberi piegati dal vento che arriva dal mare.

                Che bella è la luce in autunno, calda e serena, sembra un fuoco di un cammino dentro una casa buia in un bosco di castagni con odore di funghi e foglie gialle e rosse di autunni di molto tempo fa.
                Vota la poesia: Commenta