Poesie personali


Scritta da: sad pirate
in Poesie (Poesie personali)

Me ne andrò

Me ne andrò un giorno
me ne andrò dove nessuno potrà trovarmi
dove nessuno verrà a cercarmi
dove non c'è gente tutto intorno...

me ne andrò senza rimorso e senza rancore
senza scarpe, coperte o sacchi a pelo
a coprire le mie notti solo il cielo
porterò solo i miei ricordi e il mio dolore!
Composta domenica 16 ottobre 2011
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Rosa Coddura
    in Poesie (Poesie personali)
    Leggi quello che è passato, non l'abbiamo vissuto e non l'abbiamo provato,
    eppure fa parte del mondo, non lo potresti vedere e neanche immaginare,
    eppure così presente e cosi lontano da noi, per renderti conto che
    quello che è stato rimarrà nei secoli che verranno.
    Ognuno di questi anni è fatto per noi come se fosse scritto in un libro che non vorremmo finire,
    perché siamo noi che scriviamo passato, presente e futuro del tempo.
    Nessuno degli avvenimenti verrà dimenticato, perché è sempre ricordato,
    felice o triste e in qualunque momento, circostanza del nostro presente.
    Verso uno sguardo al cielo pensato com'era un tempo,
    quello felice delle invenzioni e delle scoperte,
    quello infelice delle rivoluzioni, dittature e guerre.
    Il presente non sarebbe lo stesso dei nostri giorni se ognuno no si fosse ribellato, avrebbe scoperto avrebbe combattuto,
    anche la musica non potrebbe essere la stessa di oggi,
    eppure impressa nei nostri ricordi, anche dopo molto tempo,
    ci fa emozionare, ci fa pensare rivivendo quell'attimo della nostra vita che non potrà mai tornare,
    ma reso immortale grazie alle sue note.
    Il mondo ha visto l'evoluzione del l'uomo,
    lo scorrere del tempo ha fatto cambiare anche il mondo.
    Il mondo è la patria della nostra storia,
    di tutte le lotte per la libertà, l'indipendenza per l'uguaglianza,
    per la fame che si è patita e ancora oggi purtroppo c'è,
    per la dittatura, per le guerre, in tutto quello che è accaduto, per i nostri diritti.
    Ogni luogo, in ogni città, ogni monumento per quel evento pensato, in ogni angolo del mondo,
    sembra vivere e raccontare quello che è stato,
    per cui si è continuato a manifestare i propri diritti,
    perché in ogni strada del mondo la storia è passata,
    è passata la gente che ha fatto la storia,
    la gente del nostro tempo.
    Composta sabato 10 maggio 2008
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Rosa Coddura
      in Poesie (Poesie personali)

      Canzone

      Ascolta questa canzone,
      ascoltala come se fosse il tuo cuore,
      ascolta questo suono melodioso,
      senti lo sfogo che ha voglia di uscire,
      si emoziona cantando,
      che vuole uscire da queste parole e urlare.
      Ascolta ogni rumore finché lo puoi ancora udire,
      senti, non si ode una sola voce, se nessuno grida,
      ascolta questa strofa, senti come un pensiero voglia dire molto più di una persona,
      senti che si esprime attraverso ogni emozione.
      Prova dentro te quello che il mondo ci vuol dire,
      ogni parola, suono, rumore, dolore,
      anche l'amore lo puoi ancora vivere.
      Ascolta l'emozione di questa canzone,
      senti lo sfogo di un componimento,
      parole scritte su un foglio,
      eppure oltre a queste parole scritte,
      c'è la mia emozione che vuole urlare,
      come se volesse uscire dal foglio,
      parlando del dolore che non so dire, che non so esprimere.
      C'è ancora voglia di scrivere,
      di pensare a parole nuove,
      non si ode nessuna canzone se qualcuno non la compone,
      non si ha nessuna ispirazione senza emozioni,
      non c'è musica senza note,
      non c'è canzone senza amore.
      Composta mercoledì 27 agosto 2008
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Rosa Coddura
        in Poesie (Poesie personali)

        C'è il sole e sta piovendo

        Qualcosa mi dice che devo lasciare andare tutto,
        una voce dentro me urla dicendomi di continuare a non fermarmi,
        la speranza canta: "va avanti",
        e non so cosa fare e neanche dove andare.
        La fortuna mi abbandona e resto sola,
        e quando credevo di essere arrivata dove volevo,
        mi sentivo delusa e sconfitta.
        Eppure c'è il sole e sta piovendo,
        quando credevo di arrivare dove volevo,
        prima c'era la luce, ora il vento,
        prima c'era il troppo ora il nulla.
        Eppure c'è il sole e sta piovendo,
        mentre il sole brillava la tempesta tuonava,
        mentre ero felice mi sentivo anche triste,
        per una effimera felicità,
        che sapevo poteva andare via,
        e quando il cielo era sereno,
        le grigie nuvole arrivavano in un momento.
        Eppure c'è il sole e sta piovendo,
        prima c'era il caldo ora il freddo,
        c'era l'illusione ora non c'è più,
        c'era la canzone che non canto più
        Ora c'è il sole e sta brillando,
        ora c'è la luce che non c'era.
        Composta domenica 25 maggio 2008
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Salvatore Coppola
          in Poesie (Poesie personali)

          Quando comincia un'amore...

          Comincia...
          con sorriso,
          con un invito a cena,
          dietro la fiamma
          di una candela.
          Con sguardi
          che presagiscono
          l'inizio...
          di una "lunga" storia d'amore.
          Finisce...
          con un pianto disperato,
          con lo spegnere
          la fiamma di una candela.
          Con il rifiuto
          di rimanere buoni amici,
          con sguardi
          che parlano gridando;
          "ti odio da morire"!
          Sguardi,
          che hanno il sapore,
          della fine...
          di una "breve" storia d'amore.
          Composta venerdì 14 ottobre 2011
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Bramante
            in Poesie (Poesie personali)
            Per l'ultima volta, solo l'ultima
            fammi pascolare l'anima,
            voglio ritrovare quel diamante
            che mi ha accecato gli occhi
            sfarinandomi il cuore alla radice

            Voglio amarti senza pelle
            sul prato di gigli bianchi come neve
            solcherò ogni vena fino alla gola
            del piacere che di pazzia urla ancora

            Come piuma la bocca s'incollerà
            sul miele impigliato nei sorrisi
            soffocherò quei crepiti di fuoco
            che lento mormora il tuo cuore

            Come un giglio il tuo sorriso
            dal gambo ne staccherò la linfa
            che berrò nelle sconsolate sere
            dei freddi inverni che verranno

            Mi tratterrò un solo istante
            il tempo di penetrare il cuore
            come una spina toccarne il fondo
            e ricamare un giglio alle pareti
            ridarti quel sorriso sterminato
            per farne pane da sfamare.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Gabriele Ceci
              in Poesie (Poesie personali)

              Noi

              Perché l'amore in fondo è questo
              Un uragano di emozioni indescrivibile
              Qualcosa di leggiadro e Puro
              Qualcosa come Noi
              Come te Gioia di ogni mio Dolore
              Il Sorriso dopo ogni Lacrima
              il Raggio di Sole di Ogni tipo di tempesta
              Te che ci sei sempre stata
              E Che mi hai dato prova che sempre ci sarai
              Voglio solo Dirti Grazie
              È Grazie a te Se ho capito cos'è L'Amore
              L'Amore Siamo Noi.
              Composta giovedì 13 ottobre 2011
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Salvatore Coppola
                in Poesie (Poesie personali)

                Ricomincerò

                Riprenderò
                a camminare da solo,
                lascerò impronte aride
                lungo il viale
                dei fiori che non sbocciano.
                Ricomincerò
                a parlare con la gente
                che non vede,
                che non sente.
                È mi sentirò solo,
                fuori dal corpo,
                dalla mente,
                tra la gente
                che non vede,
                che non sente.
                Ricomincerò
                ad alzare il capo verso il cielo;
                è li...
                tra la luna e le stelle,
                scoprirò un nuovo amore,
                e crescerò...
                tra le sue immense sfumature.
                Da solo...
                con il silenzio nel cuore
                tra la gente,
                che non vede, che non sente.
                Composta mercoledì 12 ottobre 2011
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Marco Di Paola
                  in Poesie (Poesie personali)
                  L'amore è quando pensi solo a lei
                  in qualunque momento e dovunque sei
                  l'amore è quando la vedi arrivare
                  e il battito del cuore inizia ad accelerare
                  l'amore è quando la guardi negli occhi
                  e d'improvviso con un dito il cielo tocchi
                  l'amore è infine quando te la ritrovi di accanto
                  e sai che all'infinito vorrai lei soltanto.
                  Composta mercoledì 12 ottobre 2011
                  Vota la poesia: Commenta