Poesie d'Autore


Scritta da: Silvio Squillante
in Poesie (Poesie d'Autore)

Al funerale degli angeli bianchi...

Al funerale degli angeli bianchi
sono sempre in tante
le facce mestamente segnate,
lacrime di vetro assiepano la chiesa.
Uomini e donne
si stringono alla vista del sangue,
è solo un trucco a buon mercato della vita.
Vestiti a festa per l'ultimo addio,
li puoi veder ridere
in fotografie ormai troppo vecchie
per trattener la luce del vivere.
Composta venerdì 10 settembre 2010
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    Alla tua salute, Amore mio!

    Sono folle di te, amore
    che vieni a rintracciare
    nei miei trascorsi
    questi giocattoli rotti delle mie parole.
    Ti faccio dono di tutto
    se vuoi,
    tanto io sono solo una fanciulla
    piena di poesia
    e coperta di lacrime salate,
    io voglio solo addormentarmi
    sulla ripa del cielo stellato
    e diventare un dolce vento.
    Composta venerdì 10 settembre 2010
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: milanoteca
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      Vorrei

      Vorrei chiamarti Amore ogni volta che ti vedo
      perché è quello il nome che il mio cuore ti ha dato
      vorrei poterti dire che sei meravigliosa
      di tutte le scoperte la cosa più preziosa
      vorrei guardarti sempre e ascoltare la tua voce
      in modo che i miei sensi ritrovino la luce
      vorrei baciarti come si legge una poesia
      commuovermi di gioia e poi scappare via
      vorrei donarti quello che non si può donare
      né cuore, né cervello, né corpo, né potere
      così io voglio amarti, per quella che non sei
      per ciò che vorrai essere, per quella che sarai.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Giorgio De Luca
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        È andata via

        È andata via fantasticando
        in un mondo irreale.

        Infiammata dal desiderio,
        esplora lo spazio vagando
        come meteora alla scoperta
        di nuove emozioni.

        È andata via
        rifiutando l'amore
        delle sue creature.

        È andata via liberandosi
        da catene di affetto
        che le cingevano il cuore.

        È andata via.

        "Perché?"
        Composta lunedì 12 giugno 1989
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Jean-Paul Malfatti
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          Sogno realizzato

          Sogno perché esisto...
          sogno perché sono
          un eterno sognatore.
          In sogno ti ho visto...
          in sogno ti ho amato
          dal fondo del mio cuore.

          Non ti ho più sognato...
          perché non fai più parte
          di nessun dei miei sogni.
          Quel sogno è realizzato...
          ora mi sei pur vicino
          in tutti i miei giorni.
          Composta sabato 10 marzo 2007
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Alberto Iess
            in Poesie (Poesie d'Autore)

            Il focolare

            La legna è invecchiata,
            il plettro d'Empedocle
            l'ha ormai consumata
            in un prezioso falò.

            Ne restano le ceneri,
            brandelli di braci incolte,
            come in biondi capelli
            la forma di trecce sciolte.

            Ed io e voi, commilitoni,
            viviamo allo stesso modo:
            bruceremo la vita in fiamme
            e ci riconosceranno solo

            attraverso l'aroma grigio
            di ceneri in un focolare.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Alberto Iess
              in Poesie (Poesie d'Autore)

              In eredità

              A chi è morto,
              l'immortale nome di un'impresa.
              Alla madre,
              le prime lacrime del nascituro.
              A chi è vivo,
              drappi ed anelli, e tanti consigli.
              Al padre,
              orgoglio per i trionfi ed i successi.
              A chi si fa da parte,
              la cicuta in un calice dignitoso.
              Al fratello,
              restituisco l'ebbrezze condivise.
              A chi verrà,
              una spinta verso la sete d'infinito.
              Alle nuvole,
              venti carichi di grandine potente.
              Alla terra,
              il profumo dei corpi riabbracciati.
              Al cielo,
              mille lucciole eterne e silenziose.
              Al giorno,
              affido il ricordo delle mie allegrie.
              Alla notte,
              affido il ricordo delle mie sconfitte.
              Al tramonto,
              le mete sbriciolate lungo il sentiero.
              Al tempo,
              l'insensato, commovente divenire.
              All'universo,
              la tromba di una gaia profezia.
              All'orizzonte,
              la sfrenata passione per i miei sogni.
              A tutto e a tutti,
              lascio in eredità me stesso.
              E a me?
              Morendo darò anche agli sconosciuti,
              perché avrò perso
              ogni brandello
              di ricchezza.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Giorgio De Luca
                in Poesie (Poesie d'Autore)

                Grazie papà

                Parte silenziosa
                la nave,
                togliendo l'ancora
                dove spesso
                mi aggrappavo.

                La mia preghiera
                ti accompagna
                mentre il vento
                solleva
                ogni pensiero.

                Grazie papà
                per aver costruito
                la lunga strada
                che attraversa
                la Vita.

                Aspetterò lo stelo
                del fiore
                perdere i petali
                per l'abbraccio eterno
                nel celeste regno.
                Vota la poesia: Commenta