Dedicato a mia nonna

Sei l'odore di questo fiammifero spento
che mi ricorda te, china sui fornelli.
Sei il rosso di questa carta di caramella
che mi ricorda i tuoi gesti affettuosi.
Sei un sorriso smagliante
in una foto in bianco e nero,
un riflesso d'argento nel mare in tempesta
dei tuoi capelli...
Sei il profumo del borotalco
la schiuma di una saponetta...
Sei un tiepido scialle che mi scalda dal freddo
una leggera brezza che mi solletica di tenerezza...
Sei la stanchezza, di queste scarpette
logore e sformate da minuscoli piedi
che hanno camminato troppo...
Sei il nodo di questo fazzoletto
che mi stringe forte il cuore
quando ti vedo triste...
Tu, piccola lacrima in attesa
dietro ai vetri di una finestra...
Sei la più dolce sfumatura della mia infanzia,
una tinta forte e accesa che mai svanirà,
sei il tuo nome, marchio indelebile nella mia mente,
sei un fragile fiore che mai appassirà
ma che vivrà per sempre
nel giardino dei miei ricordi...
Anonimo
Composta venerdì 25 dicembre 2009
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: gelida
    Mi possiedi con gli occhi
    con lo sguardo mi fai tua.
    Mi hai strappato il cuore e l'anima...
    Non sono più libera...
    Ti manca solo il mio corpo che freme per essere tuo
    Voglio far parte di te
    il mio cuore vuol far parte di te.
    Vedo le tue mani
    vorrei baciarle portarle sulle mie labbra sul mio viso sulle guance
    guidare le tue carezze
    e sussurrarti quello che provo per te.
    Anonimo
    Vota la poesia: Commenta

      Amore

      Amore e tristezza
      chissà perché sono spesso legati tra loro
      l'amore da gioia, vita, speranza;
      poi spunta la tristezza, chissà perché,
      la grande gioia si trasforma, si confonde
      in una profonda malinconia.
      Si cerca, si brama l'amore
      poi d'un tratto arriva,
      arriva, scoppia senza ragione nel nostro cuore,
      ci sconvolge la vita, i pensieri,
      si fa spazio a forza, prende tutto il nostro essere,
      ci emoziona, ci fa gioire, palpitare, desiderare.
      Ma poi con la stessa improvvisa velocità
      i pensieri reclamano il loro posto
      più siamo felici più cercano di confonderci,
      si insinuano i dubbi, eccoli, sono lì in agguato,
      lasciano l'amaro in bocca.
      La gioia fa spazio alla tristezza
      sembra incredibile, irreale,
      chissà perché non riusciamo mai
      a trovare la serenità del cuore,
      la mente spazia e trova sempre
      quel qualcosa che fa soffrire il cuore,
      mente e cuore sembrano nemici
      l'un con l'altro combattono una battaglia
      fatta di pensieri che vogliono soffocare la dolcezza
      e di dolcezza che vuol sconfiggere i pensieri,
      è una lotta impari
      nessun vinto, nessun vincitore.
      Ci sentiamo distrutti devastati.
      Amore, gioia e tristezza
      non si divideranno mai,
      saranno sempre il nostro essere.
      Anonimo
      Composta martedì 29 giugno 2010
      Vota la poesia: Commenta
        Sono arrabbiata, Dio.
        Guardami, insomma!
        Guardami e guardaci, a noi, pietosi umani,
        ai quali, con la scusa di renderci intelligenti,
        hai concesso il dono più pesante.
        Perché?
        Non abbiamo zanne, artigli né pelle coriacea,
        non siamo veloci né in terra né in acqua,
        Ah! Che sbadata!... abbiamo l'autocoscienza.
        Ma grazie...
        Abbiamo il rimorso, il rimpianto e puntiamo sempre in alto,
        impazziamo per amore ed odio
        e uccidiamo per piacere o vendetta.
        Siamo alti, bassi, belli brutti magri o grassi... e ci lamentiamo,
        facendo pure la figura degli ingrati.
        Ascoltiamo i tuoi servi privi di autorità,
        e ci facciamo guidare, come pecore cieche a forza di frustate.
        Siamo partiti perdenti.
        Ma tu, che tutto prevedi, hai mai scommesso su di noi?
        Se l'hai fatto, non sei un Dio, visto che è una brutta puntata
        se non l'hai fatto, beh, qui si chiude il dialogo.
        Anonimo
        Vota la poesia: Commenta

          Cercasi Luce....

          Il mio cuore è vuoto.
          Non provo niente, non sento niente.
          Non amore né odio,
          non gioia né tristezza,
          non benessere né dolore,
          ma solo quello stancante sentimento di indifferenza
          che distrugge il nostro essere e il mondo.
          Io sono indifferenza,
          indifferenza è morte,
          io sono morta.
          Ecco dove muore un'anima!
          Ecco dove muoiono i suoi sogni!
          Nel limbo più buio e nascosto,
          tra le delusioni e gli insuccessi,
          trattati come immagini annebbiate,
          quando in verità serve solo un po' di luce
          per rimetterli a fuoco.
          Anonimo
          Composta domenica 20 giugno 2010
          Vota la poesia: Commenta

            Mamma

            Ciao Mamma,
            tu che mi guardi da lassù,
            tu che te ne sei andata via troppo presto,
            porgimi la mano.

            Dammi la serenità,
            la dolcezza,
            l'amore.

            Dimmi che non sono malevole come mi hanno descritto.

            Fai capire a lei che l'amore non ha catene,
            fai capire a lei che l'amore non può finire.

            Vorrei essere compreso,
            Vorrei amare ed essere amato,
            Vorrei riuscire nella mia vita,
            Ma non ho più la forza per proseguire.

            Cara mamma,
            tu che mi guardi da lassù,
            porgimi la mano,
            portami via con te.
            Anonimo
            Composta martedì 15 giugno 2010
            Vota la poesia: Commenta

              Sofferenza

              Hai scoperto il mio lato più debole,
              come fai ad amarmi? Anzi,
              perché mi ami se non riusciamo neanche a stare insieme un po'?
              È l'una,
              con la mia sigaretta in bocca sto fissando una stella,
              l'unica che c'è, sei te,
              tutte le altre sono coperte dalle nuvole,
              oddio,
              anche te vieni coperta da una nuvola,
              che brutto,
              sei sparita, non ci sei più.

              Ho una grande paura di deluderti,
              ho paura di perderti prima ancora d'averti trovata,
              ho paura d'amarti,
              ma nello stesso tempo griderei al mondo il mio amore verso di te.

              Ti amo,
              tre parole dal significato immenso,
              tre parole che valgono una vita,
              tre parole che fanno soffrire,
              un dolore che fa anche morire.

              Se un giorno smetterai d'amarmi stammi vicina come una grande amica,
              una grande donna che è riuscita a far pingere il mio cuore.
              Anonimo
              Composta lunedì 14 giugno 2010
              Vota la poesia: Commenta

                La speranza

                L'amore è autentico se si basa su un sincero sentimento,
                quando si dona amore l'uno nell'altra
                senza pretendere nulla in cambio.

                Vorrei tanto farti sentire mamma,
                vorrei far capire a loro che non sono l'uomo descritto da te,
                vorrei far capire a loro che tra quattro mura ci può essere la felicità,
                vorrei far capire a loro quanto importante sei tu per me,
                quanto la la parola ti amo può prendere un vero valore.

                Abbracciamoci amore mio e viviamo felici questa nostra esistenza,
                gridiamo al mondo il nostro amore.
                Anonimo
                Composta lunedì 14 giugno 2010
                Vota la poesia: Commenta