Da solo

Nell'oscuro cielo dell'infinito
ci guardiamo allo specchio e più lo facciamo
più ci rendiamo conto di quanto sbagliamo.
Più lo facciamo, più capiamo quanto nella
vita, nella grossa valle di lacrime che nello spazio
acceso aggrada, abbiamo fallito e spensierati cerchiamo
una soluzione.
Mentre altri non se ne rendono conto, invano cerchiamo
di risolvere i nostri errori.

Invano cerchiamo ci mettere un punto a dolori incontenibili,
che dentro di noi accendono il fuoco di una riluttanza
immane.
Più siamo soli, più ci sentiamo soli, e gli altri non capiscono
il dolore che proviamo.
Gli altri non sentono, non perché non hanno orecchie
per farlo, ma perché guardano, senza sentire.

Si sentono diversi, isolati, nel mondo esclusi, e nell'universo
superiori.
Feriscono, e velocemente fuggono, senza lasciare tempo a noi
di reagire, di pensare, di chiedere scusa, di provare a
stare bene.
Perché tu hai voluto così, perché tu ci hai creati così.
Forse per vivere, forse per farci soffrire.
Nell'oscuro cielo dell'infinito io ci sono.
E sono solo, nato piangendo con già l'immagine di questa
vita impressa negli occhi rossi dalle lacrime.
E tu altro invece, giaci nelle nuvole sognando, dormendo, anche te
ferito, ma incapace di guardare anche gli altri, senza capire
che chi tiene a te sta lentamente morendo.
Anonimo
Composta domenica 11 maggio 2014
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Buisnessman

    Stella di Broadway

    Ed è quando ti perdo che ti ritrovo,
    Eri tu il mio animo dolce, la mia speranza e la mia gioia.
    Adesso ti perdo e tu non mi vedi,
    Ma son sempre qui ad aspettare che un giorno
    Il nostro amore torni in piedi.
    Uso questo ultimo fiato per dirti che t amo,
    anche se il freddo ormai i nostri cuori ha gelato,
    Sii serena e trova spazio per il mio ricordo,
    Sarà sempre lì il nostro ritrovo,
    Il tuo sorriso del mattino di fianco al mio,
    Questo è quello che mi porto,
    Nell'anima o nel cuore no di certo,
    Ma nel mio cervello dove tutto vivrà in eterno.
    Anonimo
    Vota la poesia: Commenta

      Eravamo giovani nuvole leggere

      Eravamo giovani nuvole leggere,
      quando ci incontrammo io e te.
      Creammo vivaci vortici di vita,
      nelle stanze infinite del nostro amore.
      Un giorno aprimmo poi una porta sul mondo,
      da nuvole fummo pioggia e non senza dolor
      toccammo cemento, alberi e terra.
      Realtà provò a separare corpi già uniti,
      anime mescolate come tempere,
      senza più confini.
      Ma nulla fu in grado di scorgere,
      nel turbine dei nostri colori
      vide solo un sorriso di luce.
      Anonimo
      Vota la poesia: Commenta