Scritta da: Alessandra Lanza
Se potessi fermare il tempo
lo farei per te amico mio
perché i tuoi momenti più belli
regalassero ai tuoi giorni
una gioia sempre viva.
Se potessi prendere un arcobaleno
lo farei proprio per te.
E condividerei con te la sua bellezza,
nei giorni in cui tu fossi malinconico.
Se potessi costruire una montagna,
potresti considerarla
di tua piena proprietà;
un posto dove trovare serenità,
un posto dove stare da soli
e condividere i sorrisi
e le lacrime della vita.
Se potessi prendere i tuoi problemi,
li lancerei nel mare
e farei in modo che si sciogliessero
come il sale.
Ma sto trovando che tutte queste cose
sono impossibili per me.
Non posso fermare il tempo,
costruire una montagna,
o prendere un arcobaleno luminoso.
Ma lasciami essere ciò che so essere di più
semplicemente un amico.
Anonimo
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Elisabetta

    Il girotondo delle maschere

    È Gianduia torinese
    Meneghino milanese.
    Vien da Bergamo Arlecchino
    Stenterello è fiorentino.
    Veneziano è Pantalone,
    con l'allegra Colombina.
    Di Bologna Balanzone,
    con il furbo Fagiolino.
    Vien da Roma Rugantino:
    Pur romano è Meo Patacca.
    Siciliano Peppenappa,
    di Verona Fracanappa
    e Pulcinella napoletano.
    Lieti e concordi si dan la mano;
    vengon da luoghi tanto lontani,
    ma son fratelli, sono italiani.
    Anonimo
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: »Vailet

      Solo noi possiamo

      Qui piove, ma sto ferma, perché se provassi a muovermi credo che tutto crollerebbe.
      Ognuno di noi dovrebbe imparare a tenere duro
      Perché non ci si può sempre preparare per qualcosa,
      La si vive e basta.
      Poi rimane solo un alone di ricordi... che torneranno
      Si, torneranno.
      E noi stringiamo forte le mani, pervasi dalla rabbia, cercando di custodire nostri sogni... le cose a cui teniamo di più
      Stiamo appesi a un ramo, sorpresi dal ritmo del vento
      e...
      se anche una scossa, o una esile foglia ci cadrà addosso e si addentrerà tra i nostri pensieri,
      Nemmeno la pioggia dovrà farci mollare la presa.
      Ora stiamo appesi, in bilico tra le paure e la voglia di farcela...
      E scaviamo nel buio, cercando di nuovo di trovare un senso che riempia la nostra essenza,
      perché solo così troveremo il fragile equilibrio che ci accompagna in ogni esperienza.
      Anonimo
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Nastjia

        Viaggio nel buio

        Pensi che il sole illumini la vita,
        non è vero, esiste un sole nero.

        Pensi che un fiore rallegri la vita,
        non è vero, esiste un fiore nero.

        Pensi che un sorriso sollevi la vita,
        non è vero, esiste un ghigno nero.

        Ci vuole coraggio per guardare nel buio.
        Perdono il tuo oltraggio, mosso dalla paura,
        mi allontano da chi non potrà avere di me buona cura.

        Ma ricorda:

        Non teme il nero chi conosce la via,
        ti avrei tenuto per mano
        mostrandoti la luminosa scia.
        Anonimo
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Assia & Niki

          A mio figlio

          Ti amo per quello che sei e non per ciò che diverrai...
          Ti amo con le tue debolezze, le tue incertezze,
          le tue fragilità...
          Ti amo perché non mi ascolti mai e i nostri confronti assomigliano a degli scontri...
          Ti amo perché dal primo momento in cui sei diventato parte di me,
          ti sei trasformato in un grande pittore: mi hai regalato un mondo pieno di colore,
          ti sei trasformato in un poeta: mi hai regalato versi di puro amore,
          ti sei trasformato in un cantante: hai riempito le mie giornate di una dolce melodia...
          Sei il mio amore più grande,
          sei l'amore infinito,
          con nessun altro tesoro ti sostituirei
          perché di mille sfumature colori i giorni miei.
          Anonimo
          Composta venerdì 18 marzo 2011
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Cristiano Qualsiasi

            Parole di uno Studente schiacciato dalla Scuola

            Ed è questo il motivo, il gran sentimento che si percuote nella mia testa
            e nel mio cuore esplode
            e impavido e fiero si ribella all'ode comune,
            all'ode delle genti comuni,
            che non sanno, che non fanno.
            Questo è il motivo di tanto silenzio, di tanta rabbia,
            non ci sto!
            Dovessi restare solo!
            Non ci sto, a tante, schiaccianti, bramose e grigie parole,
            finti insegnamenti.
            Sono libero,
            io penso, io sento, io esigo.
            Anonimo
            Composta martedì 24 gennaio 2017
            Vota la poesia: Commenta