Scritta da: Elena D'Andrea

Innamorarsi

Ti innamori così, per caso,
di un tipo qualunque,
che ti era
addirittura antipatico.

Ti innamori così: imparando
a volergli bene, parlandogli,
sorridendogli da amica;
e accorgendoti di star male,
se un giorno non lo vedi.

Ti innamori così: stando
ore e ore insieme a lui,
sentendo il cuore che
batte forte se si avvicina;
e una voglia tremenda
di baciarlo
se dolcemente ti sfiora.

Ti innamori così: sentendoti
morire al solo pensiero
che lui stia con un'altra...
Anonimo
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Cristallina
    La memoria è assenza di fantasia.
    Tutto quello che si ricorda, tutto quello che si vive ogni
    giorno uccide l'immaginazione.
    I ricordi sono meravigliosamente tuoi
    nessuno li può inventare.
    Li puoi rivivere ogni volta come fosse la prima
    e allora viene stimolata la fantasia
    solo allora
    li puoi rendere nuovi
    e quando li esponi
    ti esponi
    e comprendi la tua pena
    che per vocazione poetica non puoi avere che un pubblico
    e invece cercavi dei complici.
    Anonimo
    Composta giovedì 26 marzo 2015
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Elisabetta

      Il passero ferito

      Era d'agosto. Un povero uccelletto
      ferito dalla fionda di un maschietto
      andò, per riposare l'ala offesa
      sulla finestra aperta di una chiesa.

      Dalle tendine del confessionale
      il parroco intravide l'animale
      ma, pressato da molti peccatori
      che pentirsi dovean dei loro errori
      rinchiuse le tendine immantinente
      e si rimise a confessar la gente.

      Mentre in ginocchio oppur stando a sedere
      diceva ogni fedele le preghiere,
      una donna, notato l'uccelletto,
      lo prese, e al caldo se lo mise in petto.

      Ad un tratto improvviso un cinguettio
      ruppe il silenzio: cìo, cìo, cìo, cìo.

      Rise qualcuno, e il prete, a quel rumore
      il ruolo abbandonò di confessore;
      scuro nel volto, peggio della pece
      s'arrampicò sul pulpito, poi fece:
      "Fratelli, chi ha l'uccello, per favore
      vada fuori dal tempio del Signore".

      I maschi, un po' stupiti a tali parole,
      lesti s'accinsero ad alzar le suole,
      ma il prete a quell'errore madornale,
      "Fermi, gridò, mi sono espresso male!
      Rientrate tutti e statemi a sentire:
      sol chi ha preso l'uccello deve uscire!"

      A testa bassa, la corona in mano,
      cento donne s'alzarono piangendo.
      Ma, mentre se n'andavano di fuora
      il prete rigridò: "Sbagliato ho ancora;
      rientrate tutte quante, figlie amate,
      che io non volevo dir quel che pensate!"

      Poi riprese; "Già dissi e torno a dire
      che chi ha preso l'uccello deve uscire.
      Ma mi rivolgo, a voce chiara e tesa,
      soltato a chi l'uccello ha preso in chiesa!"

      A tali detti, nello stesso istante,
      le monache s'alzaron tutte quante;
      quindi col viso pieno di rossore
      lasciarono la casa del Signore.

      "Oh Santa Vergine! - esclamò il buon prete -
      Sorelle orsù rientrate e state quiete,
      poiché voglio concludere, o signori,
      la serie degli equivoci ed errori;
      perciò, senza rumori, piano piano,
      esca soltato chi ha l'uccello in mano".

      Una fanciulla con il fidanzato,
      ch'eran nascosti in un angolo appartato
      dentro una cappelletta laterale,
      poco mancò che si sentisser male.
      Quindi lei sussurrò col viso smorto
      "che ti dicevo, hai visto? Se n'è
      accorto!"
      Anonimo
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Anthony Porretta
        Così ti sei ritrovato da solo?
        Non hai più nessuno per ascoltarti?
        E non hai più nessuno per farti compagnia?
        Ok... perfetto.
        Posso dirti che sei molto fortunato
        perché ora hai tutto il tempo e tutta la libertà per sapere cosa vuoi veramente fare della tua vita...
        manda via questa angoscia della solitudine e respira profondo
        ascolta la tua voglia e lei ti ascolterà...
        e poi invita la saggezza così lei ti farà compagnia.
        Riflettici
        perché non sai ancora cosa ami per davvero nella vita
        non lo sai
        mai, mai, mai considerare ciò che non ti ama come qualche cosa che tu ami.
        Il tempo, se stesse, lo spazio... sono delle cose che non si devono mai sprecare
        allora avanti e dimentica il resto e vai alla ricerca di altri colori...
        perché il più grande dispiacere è di conoscere solo una parte delle possibilità quando invece ce ne sono un infinità
        questo è lo sforzo che può fare tutta la differenza.
        La differenza che ti può far trovare una strada che ti possa portare alla felicità.
        Anonimo
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Danza di Venere

          Comunque vada

          Ti amerò,
          domani ti amerò e chiederò al tuo cuore di battere,
          ti amerò domani e chiederò al tuo respiro di mandarti in affanno,
          ti amerò chiedendo al tuo corpo un abbraccio,
          ti amerò domani ti amerò e chiederò ai tuoi occhi un saluto,
          ti amerò ogni giorno perché non c'è comando che faccia finire una passione,
          forse non smetterò forse lo farò ma ciò che conta è che domani ti amerò.
          Anonimo
          Composta domenica 12 marzo 2017
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Peace-Maker

            Ho imparato

            Ho imparato... che nessuno è perfetto.
            Finché non ti innamori.
            Ho imparato... che la vita è dura...
            Ma io di più!
            Ho imparato...
            che le opportunità non vanno mai perse.
            Quelle che lasci andare tu...
            le prende qualcun altro.
            Ho imparato... che quando serbi rancore e amarezza la felicità va da
            un'altra parte.
            Ho imparato...
            Che bisognerebbe sempre usare parole
            buone... Perché
            domani forse si dovranno rimangiare.
            Ho imparato... che un sorriso
            è un modo economico per migliorare il tuo aspetto.
            Ho imparato...
            che non posso scegliere come mi sento...
            Ma posso sempre farci qualcosa.
            Ho imparato... che
            quando tuo figlio
            appena nato tiene il tuo dito nel suo piccolo pugno... ti ha agganciato per
            la vita.
            Ho imparato... che tutti
            vogliono vivere in cima
            alla montagna... Ma tutta la felicità e la crescita avvengono mentre la
            scali.
            Ho imparato... che bisogna godersi
            il viaggio e non pensare solo alla meta.
            Ho imparato...
            che è meglio dare consigli solo in due
            circostanze...
            Quando sono richiesti e quando ne dipende la vita.
            Ho imparato...
            che meno tempo spreco...
            più cose faccio.
            Anonimo
            Vota la poesia: Commenta