Poesie personali


Scritta da: Stefano Medel
in Poesie (Poesie personali)

Ognuno con la sua solitudine

La stanza buia,
in penombra;
luce fioca del mattino,
tra le persiane;
vorrei urlare forte il mio dolore,
la mia immane solita
solitudine,
ma l'urlo,
mi muore in gola,
la gente non capirebbe,
ma solo, riderebbe;
ognuno di noi si tiene la sua
solitudine
personale e i suoi guai;
ognuno di noi cammina un
po' solo,
cercando un sorriso,
una voce amica,
una mano da stringere,
un amico da ritrovare,
un amore da incontrare.
Composta sabato 10 ottobre 2015
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Daniela Cesta
    in Poesie (Poesie personali)

    Pioggia

    Pioggia, scende copiosa,
    ticchetta sui vetri e su ogni cosa,
    e io ascolto le sue sensazioni così ritmate,

    mi piace la sua armoniosa malinconia, che desta nel cuore,
    la pioggia è sorriso per la terra, sono lacrime di gioia del cielo,
    rinfrescano, dissetano, soddisfa i desideri assetati della terra,

    la pioggia placa i bollori della natura, fa sfavillare ogni stelo di erba,
    suscita ogni tipo di sentimento, di sensazione, rinvigorisce la mente dei poeti,
    ogni attimo di pioggia, sembra più silenzioso che mai,

    anche il tempo si zittisce, osserva le gocce, trasparenti scendere dal cielo,
    perché l'acqua è la maestosità della vita, dopo la pioggia, noi apprezziamo, tutto di più
    e l'arcobaleno esce sempre, con i suoi dolci colori, dal cielo squarciato,

    il giorno dopo tutto è più pulito, terso, lindo, più bello e frizzante,
    ma anche sotto la pioggia, tutto è gioioso. Dobbiamo apprezzarla,
    da bambina correvo sotto la pioggia e saltavo dentro le pozzanghere,

    amo osservare la pioggia, nella gioiosa malinconia d'autunno
    ascolto i suoi sussurri, la sua melodia affascina me,
    il mio spirito, la mente e il mio cuore.
    Composta sabato 10 ottobre 2015
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Daniela Cesta
      in Poesie (Poesie personali)

      Momento d'autunno

      L'autunno avvolge ogni spirito, con sensazioni e aromi,
      nella tranquillità del momento, un tramonto opaco e umido,
      nel silenzio degli alberi, che iniziano a sonnecchiare,

      come è dolce l'attimo del giorno, che maestoso passa
      la fioca luce, accarezza il volto, fa brillare gli occhi,
      il verde smeraldo, lascia il posto al giallo e il rosso,

      la foresta cambia, i rami intrecciati degli alberi,
      perdono le loro foglie, come piccole ferite cadenti
      silenziose che raggiungono il cuore,

      l'anima respira e medita, sui dolori della vita
      il suo mistero irraggiungibile è nel cuore di Dio,
      nel segreto di questo universo, che non possiamo raggiungere.
      Composta venerdì 9 ottobre 2015
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Daniela Cesta
        in Poesie (Poesie personali)

        Per vivere bene

        L'entità del nostro tempo è così preziosa,
        ampliamo, sempre la visione, delle nostre, speranze nascoste,
        allontaniamo sconforto e dolore dal nostro profondo,

        autentichiamo il nostro modo di essere,
        cerchiamo di essere sobri e di non esagerare
        con il cibo fumo o alcol dobbiamo avere cura

        del nostro corpo e della nostra anima,
        in sintonia con noi stessi, con la nostra parte più vera e semplice,
        pensare positivo anche quando siamo disperati!

        Ascoltiamo la nostra anima lei può guarire noi,
        non dobbiamo cambiare per ottenere qualcosa dagli altri! No,
        noi cambiamo solo per il bene di noi stessi

        ascoltiamo la nostra realtà, attendibilità, autenticità,
        sincerità, obiettività, oggettività, che viene da dentro,
        e viviamo come noi siamo, nella nostra semplicità

        questo è il sentiero, per vivere sereni, amando la nostra vita.
        Composta venerdì 9 ottobre 2015
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Daniela Cesta
          in Poesie (Poesie personali)

          Il respiro del bosco

          Io ascolto il respiro degli alberi,
          la loro armonia silenziosa e frusciante,
          nel vespro del giorno, mentre la brezza del tramonto

          accarezza i prati ingialliti, l'ombra autunnale arriva,
          copre chiome e fronde ancora verdi, una piccola volpe fa capolino,
          il corpo snello, folto il suo pelo, il muso aguzzo,

          guardinga e sospettosa, bella e scaltra, fugge veloce
          tra i cespugli, silenziosa e solitaria la sua vita,
          ma la sua esistenza, non sarà mai vuota.

          Non esiste solitudine nel bosco, c'è la linfa vitale,
          la corteccia dell'albero, la sua energia, il suo sussurro,
          le radici sotto la terra, accanto al cuore,

          gli enzimi luccicanti e potenti che entrano nella mano
          quando lo accarezzi, il suo amore caldo,
          è lo spirito di Dio, che arriva nelle nostre vene,

          il bosco è una situazione spettacolare, dimensione eccezionale
          di questo pianeta, straordinaria estensione che arriva nel profondo,
          mozzando il fiato per troppa bellezza, un libro che, non ha eguali,

          coloro che amano il bosco, non hanno paura della solitudine,
          e il loro cuore è gonfio di amore, per ogni creatura della terra.
          Composta giovedì 8 ottobre 2015
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Jenny Smile
            in Poesie (Poesie personali)

            Fate attenzione!

            Se saprete far attenzione
            troverete la vostra anima
            in ogni dove.
            Su una panchina
            rivestita di timide foglie
            sui tetti
            di case ricamate di candida neve
            nei prati
            tra l'arcobaleno in fiore
            e su una scrivania
            tra polvere e fogli di poesia.
            In fondo ad un calice
            con vino rosso
            nella luce vagabonda
            di lampioni notturni
            e nei disegni
            di artisti folli.
            Nella pioggia
            che disinfetta i pensieri
            sulle spiagge
            tra conchiglie e spazzatura
            in un camino acceso
            che riscalda il gelo dei ricordi
            e in una valigia
            carica di sogni immortali.
            Se saprete far attenzione
            troverete la vostra anima
            in ogni dove.
            Vota la poesia: Commenta