Poesie personali


Scritta da: Giuseppe Cutropia
in Poesie (Poesie personali)

Un amore

Ed in questo continuo cercarti,
in questa dannata voglia di
amarti

mi ritrovo tra la passione che
travolge il tuo corpo
e la tua anima, così restia ad
essere amata.

E le nostre emozioni,
che come un battito d'ali,
ci fanno volare in questo amore,
per poi arrenderci al vento
del desiderio, desiderio di
appartenerci.

Ed io
quasi tormentato dall'irrefrenabile voglia di stringerti a me.
Tu che hai donato al mio cuore
un battito,
quel battito che mancava
un battito d'amore.

Grazie per quel "io ti amo" che ho
potuto pronunciare.
Un ti amo detto col cuore.
E in ogni suo battito, in quel battito,
tra una parola e l'altra,
un tempo che sembra senza
fine.
Lì dentro, in quello spazio
un respiro della mia anima.
Una dolcezza spudorata, che ha
colmato il mio cuore.

Un sentimento, che ha annullato
ogni altro mio senso.
Per te.

Ti amo angelo mio.
Composta giovedì 1 ottobre 2015
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Giuseppe Cutropia
    in Poesie (Poesie personali)

    La vera essenza dell'amore

    Tra tutte le sfaccettature dell'amore,
    quella più intensa, che solo chi lo è
    può capirlo
    è il legame che vi è tra una madre e
    un a figlio.

    Non potrebbe esserci legame più profondo.
    Mi piace definirlo l'origine stessa dell'amore, la sua sorgente.

    Un amore nato dal dolore del parto e
    solo questo, in minima parte potrebbe
    spiegarne la natura.
    Una volta scrissi ad una persona a
    me molto cara:

    "per una madre,
    un figlio nasce due volte
    la prima nel suo cuore,
    e la seconda nel suo ventre."
    Potrei aggiungere che una madre
    ama tre volte.
    Ci ama ancor prima di darci la vita.
    Ci ama quando ci sente crescere nel
    proprio ventre.
    E continua ad amarci per il resto
    della sua esistenza.
    Per una madre, un figlio nasce come una goccia di vita
    che pian piano scivola nel suo cuore, per diventare un mare colmo d'amore,
    la sua unica ragione di vita.

    Un amore talmente puro e intenso,
    che da uomo, mi riesce difficile descrivere
    ma da figlio, lo percepisco e lo vivo
    in ogni istante della mia vita.

    Lo si vive nella tenerezza del suo
    sguardo,
    nella dolcezza delle sue parole,
    in ogni suo caldo abbraccio,
    in ogni sua carezza.
    Una carezza, data quasi a voler
    sfiorare il cuore.

    Lei che ogni mattina, ha reso il
    nostro risveglio
    un meraviglioso risveglio.
    Quando per colazione ci ha fatto
    trovare una tazza colma del suo
    amore,
    nel quale immergere un pezzo del
    suo cuore.

    Lei che ci ha insegnato ad essere forti,
    ci ha mostrato cosa sia l'amore,
    ma soprattutto come donare amore.
    Ci ha insegnato ad amare la vita e a vivere.
    Ogni qualvolta che incrociamo lo
    sguardo della nostra amata mamma,
    non possiamo non vedere nei suoi
    occhi,
    il riflesso di questo amore che nutre
    per noi, quasi a consumarla.
    Che la porta a mettere da parte i suoi
    dolori, solo per curare il nostro di
    dolore.

    Che già, quando stavamo sbocciando
    in lei, come il più bello tra i fiori
    ha deciso di dedicare la sua esistenza,
    la sua intera essenza a noi.

    Questo amore

    fatto di tanti sacrifici e del perdono,
    per tutte quelle volte in cui l'abbiamo
    trattata come non meritava,
    spesso proprio non riuscendo a
    capire, che dietro ogni suo gesto,
    ogni sua decisione, un suo sguardo di
    rimprovero o qualche parola dura,
    c'era solo e unicamente amore.

    La mamma
    il cuore della casa,
    il centro stesso del nostro universo
    della nostra vita.
    Composta giovedì 1 ottobre 2015
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Elisabetta Ferri
      in Poesie (Poesie personali)

      Vento

      Soffia vento
      soffia sopra il mio cuore.
      Porta una brezza che faccia rumore.
      Fa che sia un temporale,
      che urli per ore,
      che copra i miei lamenti,
      i miei rimpianti.
      Soffro nel rumore del silenzio.
      Come un'onda ti copre,
      ti avvolge,
      ti lascia a terra
      sconfitto.
      Niente sarà più come prima
      solo un bagliore,
      un odore,
      un ricordo di te in fondo al mio cuore.
      Composta mercoledì 7 ottobre 2015
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Marco Galvagni
        in Poesie (Poesie personali)

        Il tuo sorriso

        Tu hai il sorriso di un angelo dolce
        che mi accompagnerà passeggiando per mano
        per bagnasciuga con cascate di spuma
        dove le nostre orme sulla rena fine
        saranno come le scie dei nostri pensieri
        intrecciati come ghirlande di fiori.

        Il sorriso della stella più splendente,
        dapprima un bagliore nella notte silenziosa
        e poi astro che m'abbaglia
        come la luce del nocciola dei tuoi occhi
        apparsi d'improvviso a stregarmi
        che aprono per me tutte le porte del cielo.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Daniela Cesta
          in Poesie (Poesie personali)

          Pioggia d'autunno

          Pioggia d'autunno lavami
          dalle fiamme dell'estate, togli la calura,
          dalla mia pelle e dal mio cuore,

          il tuo scroscio irrompe, dentro di me!
          Indomabile natura che cambia,
          accogli ogni creatura, nel tempo che si trasforma,

          anche io vorrei mutare, oltre il mio abito,
          anche me stessa, nel correggersi, rinnovarsi, convertirsi,
          questo è il tempo dei poeti, il tempo per scrivere,

          il periodo per leggere, nella profondità del nostro cuore,
          la malinconia divampa e i ricordi si alternano,
          come foto antiche e lontane della tua vita,

          gocce di pioggia come pendenti di emozioni,
          la nostra eternità è nella nostra mente,
          carica di sentimento, emozioni e memorie.
          Composta mercoledì 7 ottobre 2015
          Vota la poesia: Commenta