Poesie personali


Scritta da: Germano Capurri
in Poesie (Poesie personali)

Quando il buio è buono

Quando trovi che il buio è buono
quando sai che c'è perché c'è
quando ne stai dentro e lo tasti
quando vai fuori e ne respiri
ti resta

ti spinge in grembo il buio
ti fa male ti fa piegare il buio

come l'albero alla furia del vento
quando il vento non vuole accarezzare
quando non vuole accarezzare

allora fa male il vento
allora fa male il buio

quando decidi che buio è buono
quando vedi ch'è solo buio
e tutto è buono
allora non c'è più buono che non sia buio

e non c'è più disperazione
non più rivolta
ma solo rassegnazione
annichilimento non speranza

gioia per il buio che ti pervade
che invade il tuo stomaco
assuefazione alla tarantola
che continua col suo veleno dentro te

e ringrazi e vivi
vivi del vento che non accarezza
vivi del buio che pervade
vivi della tarantola che morde

e la vita continua va avanti
piatta buia ventosa morsa e ringrazi

allora è il principio della fine
allora stai mollando gli ormeggi
in una notte tempestosa
non per cercare cibo

allora ti stai abbandonando
alla furia della tempesta
allora già, allora

bisognerebbe che ti aggrappassi
anche ad un piccolo fuscello
pur di restare di fermarti
di scacciare il buio la pece

pur di cercare quello spiraglio di luce
che non vedi più
quella luce del non conosciuto ormai
pervaso come sei dal nulla del buio

quando riesci a pensare che buio è bello

forse ancora un'ancora un forse
un chissà.
Composta lunedì 3 marzo 2008
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Giorgio Baiardi
    in Poesie (Poesie personali)
    La vita ti concede delle sorprese ed è il tempo a verificare se saranno liete oppure no.
    C'è un preciso istante in cui riconosci, quanto possa essere tenace la brama di superare la paura e conquistare la fiducia nell'essere sé stessi.
    In questo modo identifichi una tua forza.
    La forza della vita stessa.
    Con il cuore che regala un significato che va ben oltre la carezza materiale e concede un leggero tocco sull'Anima.
    Ci sono convinzioni che invadono la mente, che tracimano dal cuore.
    E se velocemente si dissolvono, non riporre il tuo smarrimento come un abbaglio da conservare nel cassetto della mente.
    È più facile ignorare la verità, svelata dai comportamenti altrui.
    Perché nella mente di un uomo, c'è sempre un sogno da conquistare.
    Vota la poesia: Commenta
      in Poesie (Poesie personali)

      Magnifici fiori

      Nel giardino dell'uomo ambizioso
      il prato è curato scrupolosamente,
      pare un soffice tappeto portato dal lontano oriente,
      per far affondare i piedi nel dolce ozio.
      Ma il prato incolto bianco di margherite,
      che sembra neve d'estate,
      è ancor più bello quando si piena di graziosi fiori
      carichi di colore,
      che la natura dona a questo mondo
      incapace di amare,
      rispettare, sognare,
      e così anche gli alberi e cespugli mutilati,
      dandoli forme pazzesche per stupire i stupidi,
      e i carri di fiori per festeggiare i fiori,
      che a veder mi mette in tristezza,
      quanti sono a gustare quel massacro
      dei magnifici fiori d'una bellezza inaudita,
      preziosi che brillano così belli,
      che solo pittori, poeti ed anime sensibili
      possono ammirarli e rispettarli
      con cuore sincero.
      Composta martedì 24 gennaio 2017
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
        in Poesie (Poesie personali)
        Nel silenzio maturo della terra
        nacque verginale la vita.
        Le acque sempre caste del mattino
        purificarono le gemme del giorno.
        Nell'immensa savana africana
        incontrai la mia terra madre
        ricca di lotte e croci stellari,
        di uomini antichi e di bestie.

        Conobbi il fuoco delle foreste
        camminai dietro le tempeste
        vidi i saggi anziani cantare
        i primi balbettii della vita.
        In Africa il passato e il futuro
        sono fratelli siamesi
        appesi alle spalle delle mamme
        dove gridano e mammano al seno
        sempre pronto della vita.

        I fiumi proseguono nei loro solchi
        tracciando curve e rette piene di fiori
        dove i colori germinano di giorno
        e i semi maturano di notte.
        Appresi la filosofia della storia
        da uomini radicati alla terra
        che è la culla e la tomba
        di ogni essere che ama la vita.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
          in Poesie (Poesie personali)
          In Piccadilly Circus vidi passare il mondo
          dove la vita diventava sempre più giovane
          la mente ritornava a sognare a colori
          mentre le ore trascorrevano senza rancore.

          L'amicizia sbocciava all'ombra dell'Eros
          i sexy schops uccidevano l'umano pudore
          delle notti trascorse con sincero amore.

          C'era ancora un grido di una certa innocenza
          tra la folla che passava a ritmo di sorprese.
          Si placò il messaggio di giovani chitarre
          si bloccarono gli sguardi di età matura
          la propaganda zittì su muri di silenzio.

          Così nacque per me un nuovo giorno
          in quella piazza piena di gente e ricordi.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
            in Poesie (Poesie personali)
            Quando la musica riempie i nostri giorni
            vuol dire che siamo fanciulli senza nome.
            Una sinfonia di suoni scrive il suo cammino
            nei nostri occhi adatti a captare nuova vita.

            La musica nasce e si nutre di grandi silenzi
            quando sappiamo leggere le note nascoste
            in colori dipinti sulla tavolozza del cuore.
            Non ritardiamo l'alba nuova del mondo.

            I profeti sanno leggere l'umano futuro
            i poeti l'hanno riempito di parole non dette.
            I bambini maturano nel seno della madre
            insieme alla musica che noi ascoltiamo.

            Viviamo questa grande sinfonia della terra
            che matura i cieli e le lontane tremule stelle. Noi uomini riempiano l'universo di splendore
            se sappiamo convivere con pietà e commozione.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Renzo Mazzetti
              in Poesie (Poesie personali)

              Anno 2017

              Occhieggia dalla collina
              Sole splendente avanza
              riflette sulla piscina
              preludio di felicità sconosciuta
              stazione climatica attiva
              raffreddore allergia melanconia
              malanni vari scomparsi via.
              Passi Villa Cerreto
              trovi i Tre Fiumi
              quale felice sereno
              dai canti animali sorpreso
              così mai ti sei ritrovato
              Rontese nel grande bosco
              aria piena di sentimento.
              Spirito libero rigenera
              rinasce rosso sangue
              indomito immortale
              cimitero santo custode
              resti ricordi speranze
              paradiso terrestre di qua
              un al di là eppur pare.
              Acute grida di bimbi
              argenti vivi vispi scolari
              giungono fin su per Gattaia
              solo verso pensiero cammino
              fil leggero Ensa scende
              ascolti errante spirituale
              limpido musicato dalle acque.
              Composta giovedì 5 gennaio 2017
              Vota la poesia: Commenta
                in Poesie (Poesie personali)

                Caloroso sorriso

                Mai oscurità scalfirà il cuor ferito, se Dio sarà con noi.
                Mai pioggia battente rattristerà animo insofferente, se Dio sarà con noi.
                Mai fulmini s'abbatteranno sulla nostra misera esistenza, se a Dio guarderemo con coscienza.
                Apri il cuore e la mente all'unico essere che mai mente,
                Apri le porte alla speranza, guardando avanti con gioia e sapienza.
                Vivi l'attimo che fugge, amando un Dio che ama, che consola, che ci adora e che prezioso renderà ogni sospiro, ogni gesto offerto al prossimo con un caloroso sorriso;
                sentimento d'affetto che armonia alimenterà in chi metterà forza e coraggio nell'andare a sperimentare: "un nuovo cammino di grazia e saggezza".
                Composta sabato 24 gennaio 2015
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Daniela Cesta
                  in Poesie (Poesie personali)

                  Il tempo

                  Il tempo è un dono di Dio!
                  E un giorno chiederà a noi
                  l'uso che ne abbiamo fatto...
                  la nostra porzione temporale
                  chiusa entro limiti, assegnati dall'eterno,
                  baloccarsi, gingillarsi, oziare, trastullarsi
                  questo è sprecare, la nostra epoca,
                  osserviamo intorno a noi, sorridiamo

                  a chi ha bisogno di un poco di grazia, bellezza, luce, luminosità,
                  dare qualcosa al povero, consolare chi ha bisogno
                  godere della natura e proteggerla,
                  amare gli animali e le persone, Dio aspetta il nostro cambiamento
                  da tempo al tempo, con infinita pazienza,
                  aspetta il momento opportuno, in cui torniamo a lui,
                  amiamo il nostro tempo e l'umiltà sia la nostra virtù,
                  adoperiamo, la nostra era, con perspicacia,

                  perché l'eternità è senza tempo, le possibilità sono finite.
                  Composta lunedì 23 gennaio 2017
                  Vota la poesia: Commenta