Poesie personali


Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
in Poesie (Poesie personali)

Insieme alle ginestre

Sono cresciuto insieme alle ginestre
con i fiori gialli gettati al vento,
i suoi fili secchi appesi in cantina
aspettano i tralci pieni di vita.

In vicoli stretti ed archi antichi
in un paese della Lucania baronale
ho sentito bisbigliare i secoli
in una lunga storia senz'ali.

Riconosco i muri di certe case
per l'odore di vino cotto,
le porte con croci di cera
segni di un cristo non risorto.

Lì sono sepolti i miei sogni tristi
le carezze dei nonni novantenni
gli amici d'infanzia senza più nome
il bacio di una bimba amica di scuola.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
    in Poesie (Poesie personali)

    Arcobaleno

    Era rotto l'arcobaleno nel cielo
    dipinto con colori raschiati di rosso.
    La bambina lo guardava contenta
    gridando: "Papá, com'è bello!"

    Qualcuno ha gettato i colori nel cielo
    tracciando un arco senza sbagliare,
    forse voleva vestire un uomo
    che aveva vergogna di camminare.

    La bambina allungava la sua mano
    voleva afferrare i vivi colori
    in quell'orizzonte umido di pioggia
    conosciuto da suo padre nel ricordo.

    Fu il primo incontro con l'arcobaleno
    di una bambina con pochi anni:
    vedeva gli occhi del mondo
    in quei colori nati nel tramonto?

    Non so se la terra cambia la sua pelle
    ogni volta che nasce l'arcobaleno
    oppure festeggia le sue nozze
    con la pioggia che cade dal cielo.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Luigi Totaro
      in Poesie (Poesie personali)
      Alzo il bicchiere scintillante
      Brindo alla vita da gaudente
      Il sole mi bacia sulla fronte
      nel cuore c'è il sorriso dell'amante

      Vino dal profumo inebriante
      Aiutami a dire all'attimo fuggente
      Fermati, sei bello, sei un incanto
      Vino tranquillo, vino spumeggiante

      Ogni vino ha un suo racconto
      ed inconfondibile è il suo accento
      con le castagne al fuoco scoppiettanti
      il frizzare del Novello... che bontà

      Vino tranquillo, vino spumeggiante
      im te che d'ogni piacere sei sorgente
      in te che tutto dai e non chiedi niente
      voglio annegare 'mbriaco di felicità.
      Vota la poesia: Commenta
        in Poesie (Poesie personali)

        Amore, amore

        Amore, amore
        macigno o piuma
        adagiata sul cuore
        voluttà e perdizione
        incrocio di desideri
        rotta per quieta ansa
        sei vita e sei morte!
        Sbocci e rinsecchisci
        tra le stagioni del cuore
        l'animo risorgi e affossi
        illudi e deludi un volto.
        Mai pago, esigente
        prendi dai e fuggi via
        clamori e silenzi
        nelle ore edaci fecondi.
        Limpido un giorno
        tempesta un altro
        tra lenti e assidui flussi
        aduli e rinfranchi
        impaurite speranze.
        Candore, impurità
        mano aperta, pugno
        stupore che candisci
        promessa ti accompagni
        ai passeggeri del mondo.
        Mai voce morta
        sveglio sempre ti ascolto
        e pur nel sonno ti ritrovo!
        Resta quanto puoi
        sulla scena di questa vita
        mia non immortale
        altri palpiti scrivi
        in una compiuta storia:
        su un seccato legno
        un po' di fresco verde
        resti ancora odoroso.
        Vota la poesia: Commenta
          in Poesie (Poesie personali)

          Dall'ultima volta che colsi una rosa

          Dall'ultima volta
          che colsi una rosa
          per barattarla con un bacio
          è passata una vita.
          Allora, le arterie
          mi sarebbero scoppiate
          nel darla in dono ad una donna
          e strapparle dalla bocca un sorriso.
          L'ultima volta
          che morsi delle labbra
          ero un uomo vivo,
          al centro della giostra,
          intorno tutto mi girava
          e non era molto complicato
          esser felice.
          Oggi un ristagno
          è nei miei occhi,
          distante, vuota e senza luce
          mi appare ogni cosa.
          Il percorso planimetrico
          degli anni da vivere
          ho sempre ignorato;
          altri la mia vita
          ridussero in scala
          ne fissarono l'altimetria
          la forma e i confini.
          Eppure, quante volte
          il pantografo dei sogni
          ne tentò un ingrandimento
          sul lucido del cuore!
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie personali)

            Bisogna pure

            Poi che come pungente spira
            il dolore rampicante si attorciglia
            con le sue fitte chiome di pianto,
            bisogna pure che di me stesso mi riappropri, che a picco coli
            l'agguerrito vascello di tristezze
            che corsaro scorribanda
            lungo sguarnite coste di speranze
            che la ciurma di malinconia,
            che mi assalta,
            arretri oltre la frontiera del cuore
            che smantelli gli avamposti
            da cui dietro spinosi arbusti,
            trattenendo il respiro, udii
            trasportate dal vento
            le tristezze della mia vita.
            La pena di essere
            che viva sento e soffro
            come aratro va viene torna
            scava solchi profondi,
            il vomere affonda tra le radici
            e le arse zolle del cuore
            né il corpo lascia senza memoria!
            Nei suoi solchi ho visto
            il mio sangue tremebondo
            nutrire chiazze di gramigna
            immissario fluire
            in pozze di melmosi giorni!
            Domani o altro giorno che sia,
            bisogna pure
            che la luce di una nuova alba
            a cangiare venga i foschi
            colori della pena d'essere,
            che un riflesso di cristalli
            pure ritorni a illuminare
            un volto impallidito
            con un gorgoglio di fiamme.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Rosy Zangala
              in Poesie (Poesie personali)
              Piccoli gesti
              ma immensi segnali
              le tue parole
              il suono della tua voce
              la tua comprensione
              inspiegabili sensazioni che
              accendono piacevoli turbamenti
              perdermi nel tuo sorriso e
              ritrovarti nei tuoi pensieri
              immagine segreta di un giorno inesistente
              in cui i miei sogni nascosti
              si portano a compimento
              per raggiungere insieme a te la vetta
              dileguandoci tra le soffici nuvole
              della fantasia.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Rosy Zangala
                in Poesie (Poesie personali)

                I segni indelebili della vita

                Abbiamo segni che tracciano il nostro passato
                Abbiamo frasi che ricordano avvenimenti importanti
                Ci saranno frasi che decideranno del nostro futuro
                Ci saranno segni che definiranno episodi significativi
                Pensa nel tuo futuro ai segni del passato per vivere un presente di sorrisi
                Nei segni del passato eravamo
                Nei segni del futuro saremo
                Nei segni del presente siamo:
                insieme.
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Rosy Zangala
                  in Poesie (Poesie personali)
                  Si parla dell'amicizia
                  Come un bisogno di calore
                  Come l'esigenza dell'affetto più puro
                  Come la necessità di sorrisi sinceri
                  Molto più grande dell'amore
                  Molto più completo dell'amore
                  Molto più difficile dell'amore
                  Nella diversità dei significati e
                  Nella completezza di questa parola
                  Dico grazie a te
                  Che sei e sarai sempre
                  Il mio dolce amico del sorriso.
                  Vota la poesia: Commenta