Poesie personali


Scritta da: Dario Maretti
in Poesie (Poesie personali)

Che bella è questa notte

Che bella è questa notte.
Sarebbe un peccato addormentarsi presto.
Ci sono notti in cui,
starei sveglio a guardare il niente e
a riempire il buio con le mie fantasie.
Ci sono notti in cui,
non mi sembra neanche di vivere solo,
e mi sento abbracciato
dai miei colorati pensieri.
Questa notte te la dedico.
Tra qualche ora l'incantesimo svanirà,
e ci ritroveremo tutti di nuovo
sulla griglia di partenza,
per affrontare la solita folle corsa
che non dà spazio ai colpi di scena.
La solita folle corsa
che non accetta esseri pensanti,
ma solo macchine produttive.
La solita folle corsa
che ci vedrà ancora lontani e divisi
... e chissà per quanto tempo ancora.
Ora puoi capire perché mi piace la notte
e forse puoi anche capire
perché ti ho imprigionato tra queste righe...
... anche se non riuscirò mai a dirti
che le ho scritte per te.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Luigi Totaro
    in Poesie (Poesie personali)

    Come il cinguettio di un uccellino

    Incontrarti... conoscerti... amarti...
    La vita insieme a te vissuta...
    Non c'è niente a cui paragonarti...
    Sei la cosa più bella che ho avuta

    A te, mio unico grande amore
    Come il cinguettio di un uccellino
    questo cinguettio del mio cuore
    al tuo cuore sempre più vicino.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Pietro Colucciello
      in Poesie (Poesie personali)

      Oasi di speranza

      È il tramonto.
      Corro lungo la spiaggia
      contro vento,
      mentre la luce fioca del crepuscolo si
      riflette sulle calme distese marine.
      Odo le onde infrangersi
      come sogni disillusi,
      dolce e amara melodia della vita.
      Chiudo gli occhi e corro verso un'isola
      di silenzi e di pace,
      un'oasi di speranza.
      In questa corsa verso la libertà,
      la brezza marina scompiglia la mia
      chioma.
      Corro contro corrente verso una realtà
      in cui credere,
      senza voltarmi indietro.
      A volte vorrei ritrovare il passato,
      ma non è possibile,
      è troppo tardi,
      il mare cancella le impronte
      come il tempo offusca i ricordi.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Luigi Totaro
        in Poesie (Poesie personali)

        Mattino a Bagnitiello (Ischia)

        Il sole ogni mattino a Bagnitiello
        Da gran pianista si mette a suonare
        Della Vita l'eterno ritornello:
        la sua tastiera? Il cielo e il mare!

        Con i suoi raggi e la "sapienza dell'eterno"
        Trasforma in Maraviglie luci e suoni.
        Compenetra l'antico col moderno:
        è tutto un concentrato di emozioni!

        È sempre una stupenda sinfonia
        Di luci, suoni e splendidi colori;
        canti d'uccelli completano l'armonia
        che tocca il sublime con gli odori

        Dai nidi nelle rocce uno stridio!
        Quanto son belli i voli dei gabbiani!
        Son le bellezze che ci ha dato Iddio
        Per ieri, per oggi e per domani.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Luigi Totaro
          in Poesie (Poesie personali)

          La rosa di maggio

          Il vento che soffia frizzante a primavera
          Passa sui fiori come una carezza
          Ruba i profumi al mattino ed alla sera
          Li rende con il venticello della brezza

          Il vento che soffia frizzante a primavera
          Impollina i fiori del ciliegio, del pesco
          Del mandorlo. Della nuova vita è la corriera
          E crea della natura il grande affresco

          È la cornice per sua Maestà la Rosa
          Che trionfante fa il suo ingresso a Maggio
          Voglio dire a te che sei mia sposa:
          Sei la più bella Rosa del mio Maggio.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Luigi Totaro
            in Poesie (Poesie personali)

            A Dotino

            Come è bello avere in casa un cagnolino
            Ti da tutto e non ti chiede niente!
            Noi ne abbiamo uno: lo chiamiam dotino
            Ci scodinzola intorno sempre allegramente

            Ora che sto male la sua espressione
            Nei mie confronti è molto cambiata:
            con lo sguardo mi mostra tanta comprensione
            "coraggio" me lo dice con la coda alzata

            Quando passeggia per il corridoio
            Alla mia porta fa sempre una fermata
            Pronto a scattare come un avvoltoio
            Se gli faccio un segnale di chiamata

            Allora entra dentro assai contento
            -lo si vede dal modo che cammina-
            viene vicino e per lui questo è il momento:
            porge la testa e vuol la carezzina.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Luigi Totaro
              in Poesie (Poesie personali)

              Immagini di Poesia

              Sei una splendida farfalla
              Un fremito d'ali è la tua vita
              Vedo posarti su una primula gialla
              Un battito d'ali e... sei sparita

              Sei una bolla di sapone iridescente
              Voli felice spinta da un vento malandrino
              Pluff... e non c'è più niente
              Non lasciar tracce è il tuo destino

              Sei un pensiero evanescente
              Dal contorno mutante, indefinito
              Appari e scompari nella mente
              Prima di capirti sei sparito

              Sei il mio attimo fuggente
              A cui vorrei dir: non andar via
              Sei così bello! Perché fuggi così velocemente?
              Fermati un poco a farmi compagnia

              Sei... sei... vorrei... Ma cosa sei?
              Sei realtà?... sei fantasia?
              Quello che affolla i pensieri miei
              Son solo immagini... di Poesia.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Luigi Totaro
                in Poesie (Poesie personali)

                Si fa sera... si fa giorno...

                Quando, rapida e leggera,
                l'ombra avanza e tutto oscura
                sulla terra qualunque creatura
                si ferma... ed è subito sera

                Da ogni casa sale la preghiera
                al cielo di stelle trapuntato
                a Dio che tutto ha creato
                ascolta... è la voce della sera

                Quando, rapida e leggera,
                la luce si spande tutt'intorno
                tutto si sveglia... ed è subito giorno
                canta l'allodola come messaggera

                Dio dal cielo vede e benedice
                ogni attività, ogni creatura
                del buio passa tutta la paura
                ... ed è subito un giorno felice.
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
                  in Poesie (Poesie personali)

                  Pianure africane

                  Nelle pianure africane nacque il vento
                  quando il cielo s'innamorò della terra.
                  Nacque il respiro dell'uomo
                  adagiandosi in rugiada sull'erba.

                  Respirò il mattino senza orizzonti
                  saltellando con gazzelle vergini.
                  Le ninfe furono ombre di palme giganti
                  e bacco il folletto di sumo silvestre.

                  Nelle pianure africane rinasce l'uomo
                  quando abbandona il mondo occidentale.
                  Rinasce l'Eden che portiamo dentro
                  e la libertà sorride nelle mani.

                  Camminiamo all'ombra degli alberi
                  udendo il gemito dei millenni.
                  Lottiamo con noi stessi e la bestia
                  mordendo una bisaccia di desideri.

                  Nelle pianure africane nacque il vento
                  per sposare i fiori con gli insetti.
                  Forse domani in quelle savane
                  l'uomo riparlerà con gli animali!
                  Vota la poesia: Commenta