Poesie personali


Scritta da: dax
in Poesie (Poesie personali)

Il generale

Con le bandiere al vento
abbagliati dal sole

Al rullio dei tamburi
accoglieremo, la vittoria
calpestando i corpi del nemico

Nelle terre conquistate
libieremo del vino, dell'olio
il grano degli sconfitti
sarà nostro

Godremo di questa vittoria
con le donne dei vinti

Costruiremo con altre
battaglie un nuovo ordine
di pace di libertà e di progresso

Mio generale tutto questo
è bello e potente io ti seguirò
sempre, senza sapere il tuo nome
senza domandare nulla
alla mia coscienza

Il mio nome soldato
è il nome che dà
luce al mondo
esso è Lucifero.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: dax
    in Poesie (Poesie personali)

    Po

    Sul grande fiume
    il mulino tace

    Nell'acqua scura
    un mostro emerge
    scrutando la melmosa riva

    Fra strisce di nafta
    e di petrolio tra batteri
    piombo, l'arsenico
    che brucia i fondali
    uccidendo il pacifico balbo
    la saettante striscia
    il lucente tremolo:
    il saggio cavedano

    Un vecchio pescatore
    ancora getta l'esca
    nel suo fiume
    ricordando la loro giovinezza,
    la vita trascorsa
    fra i sassi bianchi
    e la musica d'una lontana balera

    Gorgoglia il fiume
    piangendo alla luna
    mentre il pescatore
    s'addormenta
    sulla riva silenziosa.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: dax
      in Poesie (Poesie personali)

      Terrore

      Grande terrore sulla terra!
      Straziatori della vita
      assassini della creazione

      Gridano d'orrore gli anima-li massacrati
      muggiti nitriti belati barriti ruggiti
      s'alzano terrorizzati verso il cielo
      accavallandosi alle grida dell'umanità
      abortita violentata sfruttata depredata assassinata
      tutta la creazione in balia
      di sadici aguzzini arroganti di potere

      Uomini che trasudano odio armi
      oro petrolio mascherati sotto le bandiere
      delle ideologie o delle religioni

      Lucidi criminali che sacrificano a Dio
      comunque lo concepiscono e servono uniti
      sull'altare di Mammona

      Ecco i più umili dei miei figli
      s'alzeranno dalla preghiera
      e con la forza, con la Mia Forza
      di misericordia annulleranno
      i loro piani perversi

      Voi potenti che vi mostrate sorridenti
      al mondo i vostri cadaveri
      marciranno nelle tombe dimenticate

      Gioite bambini della terra
      deboli peccatori alla ricerca dell'Assoluto
      Vostra Madre è in mezzo a voi
      le Mie Mani nelle vostre mani
      cammineremo sulla strada dell'amore
      verso la nostra casa nei cieli

      Ma la nostra casa è questa terra
      poiché essa è nei cieli nell'universo sconfinato

      Riprendiamoci la nostra casa le nostre vite
      la nostra dignità e camminiamo
      con la Mamma verso l'infinito.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Cinzia Coppola
        in Poesie (Poesie personali)
        Sogno di essere sdraiata su di una foglia
        sospesa nell'aria,
        ma all'improvviso mi sento scuotere
        da un vento impetuoso,
        comincio a minacciare il vento,
        ma la foglia ormai mi butta giù,
        mi lascia cadere nel vuoto,
        me la prendo anche con lei
        per il suo orribile gesto,
        lei se la prende con me
        perché stanca non riesce più a reggermi,
        il vento è minaccioso,
        vuol dirmi qualcosa ma non lo capisco.
        Mi sveglio finalmente,
        ripenso al sogno,
        ripenso a ciò che avrebbe voluto dirmi il vento,
        Ma certo! Ci sono... ecco cosa voleva dirmi...
        Mi sento scossa in questo periodo,
        proprio come lo ero nel sogno
        Ma non avevo capito
        che con la mente si può volare,
        per non cadere dalla foglia,
        spinta da quel pazzo vento...
        ecco però cosa voleva dirmi:
        "Vola, Vola e non cadrai!"
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: mcfreud
          in Poesie (Poesie personali)

          Il fragile dell'animo

          Si sono strappate parole d'amore che erano vive in me.
          Tutto brusco mentre stringevano la paura, di più, e ancora di più, allontanate
          volate via negli spazi liberi che il paradiso conserva.
          Per l'amore nato e mai pronunciato, in esilio a far compagnia ad un Dio
          che con esse vive e sorride per gli inganni che l'uomo stesso di crea.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: dax
            in Poesie (Poesie personali)

            Il giornale

            Lessi sul giornale
            che l'uomo ha fuso
            in aratri i suoi cannoni

            Ha smontato le sue centrali atomiche
            per seminare prati di fiori gialli
            i missili trasformati il silos
            per raccogliere il grano

            I deserti irrigati da fiumi azzurri
            e alberi sulle loro rive

            Gli affamati furono saziati
            i malati guariti chi piangeva
            fu consolato e l'uomo
            amava il suo simile

            Questo lessi sul giornale
            forse... domani.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: dax
              in Poesie (Poesie personali)

              Duemila

              Muore il secolo: lentamente s'assopisce
              seminando speranze paure;
              scoprendoci nuove universi di luce
              oppure precipitandoci nel terrore di nuove epidemie

              Gemono i cuori nella notte
              mentre la preghiera sale alle labbra,
              finisce il secolo; un nuovo anno mille
              santi e diavoli si contendono le coscienze

              Il tormento e l'estasi si congiungono
              carne e speranze di purezza
              si mescolano inscindibili
              come le mani di due amanti che s'intrecciano

              Finisce il millennio portandoci novità
              la vita è strana e si ripete
              il nuovo secolo sarà come il passato

              Il Sole sorgerà come sempre
              e gli uomini chiederanno ancora il pane

              Ma ci sarà ancora il pane
              ma ci sarà ancora il Sole

              Vogliamo aria fresca per il futuro
              gettiamo le meschinità gli egoismi
              le malvagità; stanno bene nella fogna
              le nostre ipocrisie

              Con un mattone dopo l'altro ricostruiamo
              la nostra via, avendo sempre scolpito
              nella mente la nostra meta:
              vi sia pace e salute per gli uomini
              e per la terra.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Ada Roggio
                in Poesie (Poesie personali)

                Grazie

                Grazie per chi mi ha amato.
                Grazie per chi mi ama.
                Grazie a quell'amore incondizionato che ogni giorno ricevo da te.
                Grazie Dio per avere io ancora oggi respiro.
                Grazie per avermi regalato la maternità.
                Grazie per la forza che ogni giorno ricevo da te
                per superare il male.
                Grazie al male che mi fa vedere quanto è più grande il bene.
                Grazie Dio che mi aiuti a sopportare le pene,
                e a dirmi mi voglio bene
                Grazie madre, sorella, padre mio.
                Un abbraccio ancora dal profondo mio.
                Grazie sole, luna, stelle
                mare, cielo
                che l'amore scenda sul male come pioggia a catinelle
                Invada i cuori di chi non sa più amare
                scompaia ogni male

                Grazie.
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Cinzia Coppola
                  in Poesie (Poesie personali)

                  Vita

                  Sto provando a sciogliere
                  i nodi dei pensieri,
                  anche i più intrecciati...
                  con frenetica forza...
                  con dita, unghia e denti...
                  Sperando ogni volta
                  che tra tutti i nodi intricati
                  il prossimo nodo
                  sia l'ultimo nodo da sciogliere
                  e cioè colui che mi impegna la mente.
                  Poi mi chiedo:
                  Al di là della fatica fatta
                  per salvare la mia intricata mente
                  cosa sarebbe
                  e cosa significherebbe la vita
                  se non richiedesse sforzi e intrecci mentali
                  se non ci ponesse
                  ostacoli da superare
                  occasioni da misurare?
                  Solo intrecciandoci i pensieri
                  riusciremo a combattere
                  le avversità della vita...
                  esternando coraggio da leoni
                  abilità ed intelligenza...
                  Vota la poesia: Commenta
                    Scritta da: Cinzia Coppola
                    in Poesie (Poesie personali)

                    Vita

                    La vita a volte
                    ci mette davanti strani problemi
                    per metterci alla prova
                    e ci invita a combattere
                    contro le avversità
                    che siano belle o brutte.
                    Noi ce la mettiamo sempre tutta
                    per continuare a vivere sereni...
                    Perché la vita è un'arte
                    e noi dobbiamo riuscire a colorarla
                    almeno con immagini astratti...
                    e se non ci riusciamo
                    allora vuol dire che
                    non sappiamo fare manco gli artisti...
                    Vota la poesia: Commenta