Poesie personali


Scritta da: Antonio Prencipe
in Poesie (Poesie personali)

Io Vivo

Con la rabbia nel cuore
Con le mani in tasca
Con l'anima guerriera
Con la voglia di vivere senza un angelo d'ammazzare
Io Vivo

Libertà negate
Io Vivo

La mia sofferenza
i miei amori
la mia guerra
i miei attimi rubati
Le mie delusioni
i miei segreti
i miei tatuaggi
Io Vivo

Odio la gente che non sogna
Io Vivo

Sogni e Incubi
Morte e Vita
Oro e Argento
Sofferenza e Felicità
Sesso e Droga
Io Vivo

Non mi accontento e godo
Io Vivo

Stringo pugni
Accarezzo Inferni dannatamente belli
Getto la mia anima nel mare
Regalo il mio cuore al sole
Raccolgo pezzi di cielo
Io Vivo

Ai bordi del cielo
Io Vivo

Non sono un Santo e mai lo sarò
Io Vivo

Mi nutro di follia
Io Vivo.
Composta lunedì 31 maggio 2010
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie personali)

    Ragione di vita

    La voce del vento sussurra il mio nome
    il cuore palpita, allentando il suo battito ad ogni respiro
    troverò la pace fra gli alberi, sotto le chiome
    e che venga in fretta, ancora mentre rimiro
    la fioca luce portami dal baluginio di un ricordo.

    Un ricordo lontano, un trascorso vissuto
    una voce che chiede
    aiuto... aiuto...
    è la voce del cuore, ancora una volta,
    rivivo quell'istante di estremo dolore
    e dentro di me, ogni cosa si spegne.
    Come una tenue luce di candela
    che nessuno più accende...

    Uno solo è il motivo capace
    di tenermi ben stretta alla vita suddetta
    ed esso, per quanto sia abbietto
    partorisce lo sguardo che dice
    Vendetta...
    Mi sollevo fredda, come la neve
    che copriva il mio corpo, allo stremo
    e un amaro sorriso deforma il mio volto
    invocando ciò che deve portare alla luce...
    Composta mercoledì 5 maggio 2010
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Brunason
      in Poesie (Poesie personali)

      Ritratto d'autore

      Non smetterei mai di guardarti.
      Ogni giorno di più,
      ti tengo per mano.

      Quando stanco ti siedi,
      vorrei sfiorare il tuo volto.
      E spianare ogni ruga.

      Silenziosa, ti parlo
      Il linguaggio del cuore.
      Furtiva, ti abbraccio.

      Mi accorgo che a volte
      il mio fiume di parole
      irruente ti sorprende.

      Se mi vedi lontana,
      ti sembro perduta.
      Non temere, ci sono.

      Per parlarmi di te,
      silenzioso, mi guardi.
      Eppure ti ascolto.

      Vicina, ti sfioro.
      Maliziosa, ti sorrido.
      Sono tutta per te.

      Quando mi guardi e sorridi,
      oggi e sempre mi seduci.
      E sorrido con te.

      Io ti guardo e ti vedo,
      familiare mistero.
      Com'è bello star con te.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Brunason
        in Poesie (Poesie personali)

        Domani

        Oggi non ho tempo per te, amico mio.
        Oggi non ho tempo per accoglierti.
        Oggi non ho tempo per ascoltarti.
        Oggi non ho tempo per risponderti.
        Oggi non ho tempo per sostenerti.
        Oggi non ho tempo per accompagnarti.
        Oggi non ho tempo per asciugare le tue lacrime.
        Oggi non ho tempo per condividere il tuo dolore.
        Oggi non ho tempo per lenire le tue ferite.
        Oggi non ho tempo per consolarti.
        Oggi non ho tempo per sorridere con te.
        Oggi non ho tempo per condividere le tue gioie.
        Oggi non ho tempo per fare festa per tue vittorie.
        Oggi non ho il tempo per rallegrarmi con te.
        Oggi non ho tempo di ridere con te.
        Oggi non ho tempo per amarti, amico mio.

        Torna domani, amico mio.
        Vieni quando avrò bisogno di te.
        Vieni quando nessuno asciugherà le mie lacrime.
        Vieni quando avrò una pena da condividere.
        Vieni quando avrò il tempo di essere ascoltato.
        Vieni quando avrò bisogno di essere accolto.
        Vieni quando mi troverò nell'indigenza.
        Vieni quando tutti mi abbandoneranno.
        Vieni quando mi sentirò solo.
        Vieni quando avrò gli occhi pieni di lacrime.
        Vieni quando tutto mi sembrerà tetro.
        Vieni quando mi assalirà lo scoraggiamento.
        Vieni a tirarmi fori dal baratro dell'angoscia.
        Vieni a salvarmi dal mio fallimento.
        Vieni quando avrò bisogno di un amico.
        Vieni quando avrò bisogno di essere amato.
        Composta lunedì 31 maggio 2010
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Ada Roggio
          in Poesie (Poesie personali)

          Figlio non rinnegare tua madre

          Lacrime.
          Lacrime di una madre.
          Figlio non rinnegare tua madre.
          Non rinnegare il tuo stesso sangue.
          Lei che ti ha donato la vita a costo della sua stessa vita
          Non rinnegare l'amore che ti ha donato
          Rinnegando lei, rinneghi te stesso
          Lei madre di chi lo ha rinnegato
          Non sarà così liberata la tua anima
          Rinnegando lei, rinneghi la tua stessa vita
          Ama tua madre come lui ama la sua
          Non rinnegare tua madre, lei che ti ha insegnato a camminare a vivere bene
          Rinnegare tua madre, una menzogna sulle tue labbra
          Il Comandamento "Onora tuo padre e tua madre"
          Figlio non rinnegare tua madre
          Tu che vorresti ritornare nel suo grembo e nascere una seconda volta
          Non rinnegare quanto tu hai vissuto, le tue paure, le tue gioie.
          Tua madre è li che aspetta, non si potrà mai arrendere a questo immenso dolore
          Non aspettare che lei un giorno muoia, per gettare le braccia intorno al collo, e gridarle il tuo amore
          Figlio ama tua madre.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Marzia Ornofoli
            in Poesie (Poesie personali)

            Le viole

            Le viole che ho piantato sono fiorite,
            nell'alba struggente suona un'armonica,
            e mi sovvengono tutte le albe dei giorni passati,
            immagini lontane di spensieratezza di gioventù,
            si rincorrono i ricordi su un filo d'argento fra i capelli,
            odo voci del passato che si mescolano a quelle del presente,
            un amore rinchiuso ormai nello scrigno dei dolci ricordi,
            un amore che stretto al cuore lo fa ancora palpitare,
            con la dolce carezza di labbra ardenti sulla pelle,
            mi coglie di sorpresa il dolce sorriso della primavera,
            nelle viole fiorite che ho piantato per ricordare te
            amore mio.
            Composta domenica 30 maggio 2010
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Dora
              in Poesie (Poesie personali)

              L'ultima sigaretta

              Ecco, ti ho spenta
              schiacciata, distrutta, sbriciolata
              è l'ultima... per ora
              resisterò al tuo richiamo?
              E mi sento come te, usata, dannosa, utile ma inutile
              pericolosa
              attiri, ti fai desiderare, senza di te non ci so stare
              e mi avvolgi in una spirale di grigio fumo
              annebbi i miei pensieri
              mi illudi di calmare il mio angosciar
              la mia frenesia in un risucchio di veleno
              tu mi consoli, tu mi avvilisci e mi schiavizzi
              costi, mi costi, ti cerco, ti voglio
              basta, adesso è finita, ti odio, ti amo
              adesso ho capito
              devo ancora riprenderti, accenderti, distruggerti
              distruggermi... un 'ultima volta ancora... e ancora l'ultima...
              Composta domenica 30 maggio 2010
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Ada Roggio
                in Poesie (Poesie personali)

                Figli di genitori separati, quasi sempre schierati

                Figli di genitori separati, quasi sempre schierati
                Con la convinzione di riportare l'unione
                Inconsapevoli dell'errore che porta il loro schieramento
                Dell'inabissarsi di chi viene messo in disparte
                Della maledetta solitudine
                Della morte del cuore dell'anima
                Figli di genitori separati, quasi sempre schierati
                Difficile per loro capire, non fanno altro che soffrire
                Come faranno a capire, non capiranno mai!.
                Figli di genitori separati.
                Amate entrambi i genitori non create altri dolori, nei vostri cuori
                La separazione è un tormento, affligge tutti per un lungo tempo
                Figli di genitori separati, entrambi i genitori se saranno amati
                dal vostro amore può riaffiorare tra loro l'amore
                Spalancate a entrambi le braccia al collo
                Figli di genitori separati, non sentitevi abbandonati
                l'amore resta indissolubile, indivisibile
                Sempre.
                Composta venerdì 28 maggio 2010
                Vota la poesia: Commenta