Poesie personali


in Poesie (Poesie personali)

Anna lamonea

Anna Lamonea
Se nunt'avesse conosciuta
mi sarebbe rimasto ò dubbio
ma chi è chesta, ca mi pare
gia vista!
Infine quanno'poi mi si apparsa e
mi sei sembrata un'artista,
una che calpesta e palcuscenici
che recita à passione a farsa e
nu personaggio di Eduardo,
poi alla fine mi sono arricurdato!
ma si! si! tu si Pupella Maggio a partner,
chella c'a diceva con riguardo
0' figlio Luca "ma ti piace ò presepio"
e io l'aggia conosciuta, d'into tiatro
Augusteo, a recità o dramma
natale in casa Cupiello
e cu nù curaggio e mamma
Lucariè patete ò fà pe tè!
Composta mercoledì 30 marzo 2011
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Brunason
    in Poesie (Poesie personali)

    Prima dell'alba

    Prima dell'alba

    È notte, è vero.
    Buio e silenzio.

    Un nero tormento,
    gelido e spento.

    Ma l'alba, ormai attesa,
    è quasi arrivata.

    La notte inoltrata,
    indietreggia, smarrita...

    Un tenue bagliore
    il buio scolora.

    La notte s'inchina
    all'alba che avanza.

    Un roseo bagliore
    invade anche il cuore.
    Composta mercoledì 30 marzo 2011
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Joker
      in Poesie (Poesie personali)

      Rimpianto

      Questo cuore depresso,
      represso nel suo angolo di irrequieto.
      Un sentimento martella la mente;
      un piombo nel petto che pesa sull'
      animo.

      La voglia di tornare indietro;
      e i martiri e i pensieri...
      Tutto fa di me una tempesta
      stanca,
      una rabbia
      fusa e spenta:
      una luce
      muta e silenziosa.

      La vita diventa inutile;
      una pozza di delusioni, una falda di inquietudine.

      Come di un amore perduto,
      ma l'amore,
      da troppo tempo sopravvalutato,
      non c'entra con la tristezza della volontà di vivere
      che marcisce nella macabra tela del rimpianto.
      Composta domenica 27 marzo 2011
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: GISY
        in Poesie (Poesie personali)

        Rimpianti e rimorsi

        Ogni tuo rimpianto
        diventerà il mio rimorso...
        il rimorso per averti amato comunque
        nonostante i tuoi no
        scanditi dalla mia presenza

        E così...

        ogni mio rimpianto
        diventerà il tuo rimorso...
        il rimorso per avermi amato comunque
        nonostante i miei sì
        scanditi dalla tua assenza.
        Composta venerdì 29 settembre 1995
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Salvatore Coppola
          in Poesie (Poesie personali)

          *Se ami per amore*

          *Se ami per amore*
          Quante volte hai amato.
          Quante volte hai raccolto un fiore.
          Quante volte hai vissuto.
          Quante volte hai detto amore.
          *Se ami per amore*
          Quante volte hai toccato la luna.
          Quante volte hai baciato le stelle.
          Quante volte hai pregato il sole.
          Quante volte hai vissuto i sogni.
          *Se ami per amore*
          Quante volte le hai sfiorato il viso.
          Quante volte le hai stretto la mano.
          Quante volte le hai parlato.
          Quante volte hai sussurrato il suo nome.
          *Se ami per amore*
          Svegliati da questo sogno,
          falle percorrere la tua strada,
          mostrale il sorgere dell'alba.
          E quella strada porterà il suo nome!
          Composta martedì 29 marzo 2011
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie personali)

            Percezioni

            Non sai definirne la qualità, ma una guisa
            di sorta, entità astratta, concetto a parte,
            la senti che arriva, e'un brivido strisciante
            un'emozione vibrante, la percepisci dal fondo
            forse hai capito la fonte, l'hai trovata
            nel profondo
            del tuo io e nel contempo
            Ti sei rivolta a Dio,
            la meditazione è la salvezza dalla perdizione,
            l'anima ribelle si comprime, si scompone, ma la razione
            la riporta alla realtà, la avvince alla ragione
            non esiste concezione senza emarginazione,
            se non la convinzione, che l'esperienza e vittima del
            dovere è l'emozione e figlia della passione.
            il cinismo non è fazioso, ma falso e doloroso!
            Composta martedì 29 marzo 2011
            Vota la poesia: Commenta