Poesie generazionali


in Poesie (Poesie generazionali)

Un affettuoso abbraccio

Anche se non siamo tra quattro mura,
quando ti abbraccio ti senti sicura,
così facendo mi fai sentire importante,
ricaricando il mio cuore all'istante,
perché nel mio dare c'è il tuo avere,
e pur non esprimendo un tuo parere,
ti vorrei con me tutte le sere,
per contare le stelle una ad una,
davanti alla regina della notte che è la luna,
per dirti che bella come te non c'è nessuna.
Composta martedì 19 marzo 2013
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Jack Newhouse
    in Poesie (Poesie generazionali)

    Bianca come l'aria

    Ti scrivo una poesia
    perché altro non so fare
    solo così nel tempo e nello spazio
    rimarrà impresso il mio calore

    un bene all'infinito mando tutti i giorni,
    e all'idea di non saper di te più niente
    mi incupo adesso,
    eppur sei così solare,

    e son giorni, mesi e son anni ormai!
    Vedo che stai bene, senza me, e questo l'ho capito
    spero solo che un giorno possa dimostrarti,
    senza rima, semplicemente, come questa poesia

    quanto bene e quanto affetto
    da quando ti vidi la prima volta
    e allora come adesso, sai cosa faccio?
    Ti imprimo qui, tra queste parole senza senso

    e se un giorno torneremo amici potrò dirti:
    "visto? Non ho mai smesso di pensarti!"
    Composta mercoledì 22 maggio 2013
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Cinzia Coppola
      in Poesie (Poesie generazionali)

      A Luciana

      Te ne sei andata,
      In un solo mese ti son spuntate le ali per volare,
      Hai lasciato negli occhi di tutti il tuo immenso sorriso,
      Un dolce ricordo nei cuori di chi hai amato.
      Te ne sei andata
      Di punto in bianco,
      Si è spenta la luce dei tuoi occhi sorridenti,
      Occhi che hanno visto il sole raggiante
      E tiepido dello scorso mese di Aprile,
      Hanno visto i colori di una sbiadita primavera,
      Occhi che hanno non solo pianto,
      Ma soprattutto hanno riso,
      Occhi che hanno sentito dolore e sofferenza,
      Occhi che mai dimenticheranno la gioia in cuore
      Di una ragazza appena giunta alla maggiore età,
      La spensieratezza che si librava nel vento.
      Hai appena battuto le ali,
      E sei già così lontana da questa terra,
      Lasci un ricordo intenso
      Nella memoria di tutti
      Ed un doloroso stupore nella vita dei tuoi familiari,
      Amici, genitori e soprattutto della tua mamma,
      Ti sentiremo nel silenzio della sera,
      Cullerai la tua mamma nei sogni di ogni notte,
      Sei anima, sei aria fresca
      E come l'aria non ti possiamo più toccare,
      Ma potremmo sentirti,
      Sei volata,
      Non hai potuto far nulla per restare,
      Al tuo posto hai lasciato un vuoto enorme,
      Pieno di parole,
      Pieno di perché,
      Vuoti bagnati di lacrime,
      Vuoti colmi di dolore,
      In questa triste giornata ci resta solo il nero della notte
      E nel cuore ci resta il tuo sorriso memorabile,
      Un sorriso che resterà ancorato per sempre
      Nella mente di chi ha avuto la fortuna di conoscerti
      E di chi ti ha voluto e ti vorrà sempre bene.
      Guardaci da lassù e dai la forza alla tua mamma, ne avrà tanto, tantissimo bisogno.
      R. I. P. piccola, ora priva di sofferenza, ma colma di immensa luce.
      Composta sabato 18 maggio 2013
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Loretta Loiacono
        in Poesie (Poesie generazionali)

        Amore

        È una parola così grande
        e vibrante
        che quasi ho paura
        nel pronunciarla.
        Cos'è Amore?
        È forse un fiore,
        un oggetto, o qualcosa
        di impalpabile e sfuggente?
        No, ora so cos'è Amore!
        Amore è stringerti forte,
        averti vicino e sentire
        le tue labbra sfiorare
        delicatamente la mia pelle!
        È sapere che niente è più importante
        di noi due insieme...
        Composta domenica 5 gennaio 1975
        Vota la poesia: Commenta