Poesie d'Autore


Scritta da: Angela MORI
in Poesie (Poesie d'Autore)

Amore e condanna

Amare l'amore
che non si può amare
è una infelice condanna
la mente spera
e nel sonno sogna,
il corpo brama
e il cuore sanguina;
agli occhi lacrime calde
e sulle labbra
immaginari, sensuali baci
senza nessun sapore.
Amar l'amore di un altro amore,
rende immortale ogni singolo ricordo
rende superfluo ogni sensato consiglio
ed inutile ogni nuovo giorno.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Angela MORI
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    Aspetterei te

    Se solo mi dicessi "aspettami"
    mi fermerei qui
    nei meandri delle mie memorie,
    colorate d'azzurro
    alla tua presenza
    circondate d'oscura foschia
    del mio passato.
    Aspetterei qui,
    distesa sulla terra calda
    dove camminavamo insieme,
    a respirare l'aria
    che ha ancora il tuo sapore
    a contemplare l'immenso cielo
    senza bisogno di sapere
    se è giorno o sera
    se piove o c è sole.
    Io ti aspetterei
    da oggi fino a domani
    e per sempre
    io ti aspetterei.
    Composta sabato 19 settembre 2015
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Ludovico Criacci
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      Come un libro

      Questo libro ha tutto di te,
      ne sei la trama,
      il titolo,
      la copertina,
      le pagine sofferte scritte
      di notte alla luce tenue
      di una abat-jour o a quelle
      soffuse di un cruscotto,
      quando sforzi la vista a
      quel chiarore che rende
      magico il crepuscolo.
      Sei le parole scritte
      con l'ardore del cuore,
      il carattere che intinge
      i versi di devota passione,
      l'ispirazione che illumina le idee,
      il pianto e il riso dei suoi
      personaggi,
      il prologo felice e l'epilogo lieto
      del nostro viverci.
      Sei tutto ciò di cui un libro
      ha bisogno,
      tutto,
      tranne che il prezzo,
      quello che voglio continuare
      a pagare,
      pur di starti accanto
      per sempre.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Andrea De Candia
        in Poesie (Poesie d'Autore)
        E il re s'inchina un po'
        e a piedi viene di solito la notte
        e dal tetto della fabbrica nel fiume
        brillano due scarpe
        alla rovescia e così presto bianche come neon
        e l'una ci rompe la faccia
        e l'altra ci rompe morbida le costole
        e spente al mattino le scarpe di neon
        il melo selvatico lunatico l'acero arrossisce
        le stelle in cielo passano come popcorn
        e il re s'inchina e uccide.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Andrea De Candia
          in Poesie (Poesie d'Autore)
          Ma sotto il fogliame
          di un assoluto isolamento
          che muore solo per se stesso
          dove si spegne ogni sguardo estraneo
          rifiutando ogni incontro
          anche d'amore
          tu
          che scruti nell'ignoto con i quattro volti del vento
          sei re sui campi dell'intangibile
          univoco come la dentatura dei morti
          che ha resistito al disfacimento
          e serviva solo a masticare
          nel suo regno

          – tramontato.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Andrea De Candia
            in Poesie (Poesie d'Autore)
            Siedi alla finestra
            e nevica -
            i tuoi capelli sono bianchi
            e le tue mani -
            ma nei due specchi
            del tuo viso bianco
            si è conservata l'estate:
            terra, per i prati sollevati all'invisibile
            fonte, per i pavidi cerbiatti verso notte -

            Ma gemendo cado nel tuo bianco
            nella tua neve -
            da cui lieve la vita s'allontana
            come dopo una preghiera detta fino in fondo -

            Oh, addormentarsi nella tua neve
            con tutto il dolore nell'alito ardente del mondo.

            Mentre le dolci linee del tuo capo
            già sprofondano nella notte del mare
            verso un'altra nascita.
            Vota la poesia: Commenta