Poesie d'Autore migliori


Scritta da: Federico
in Poesie (Poesie d'Autore)

Lo stupore

Seno di bosco discende
al ritmo di montuose fiumare.
Questo ritmo mi rivela Te,
il Verbo Primordiale.
Com'è stupendo il Tuo silenzio
in tutto ciò che da ogni dove propala
un mondo reale...
che assieme al seno di bosco
scende giù da ogni versante...
tutto ciò che con sé trascina
l'argentata cascata del torrente,
che dal monte cade ritmato,
trasportato dalla propria corrente...
- dove trasportato?

Che hai detto, torrente di monte?
In che luogo t'incontri con me?
Con me che sono altresì perituro
come te, siffatto...
Ma cosiffatto come te?

(Di fermarmi qui, acconsenti -
consentimi di fermarmi al varco,
ecco uno di questi semplici portenti. )
Non si stupisce una fiumara scendente
e silenziosamente discendono i boschi
al ritmo del torrente
- però un umano si meraviglia.
Il varco che un mondo trapassa attraverso l'uomo
è dello stupore la soglia,
(una volta, proprio questo portento fu nominato "Adamo". )
Ed era solo, col suo stupore,
tra le creature senza meraviglia
- per le quali esistere e trascorrere era sufficiente.
L'uomo, con loro, scorreva sull'onda dello stupore!
Meravigliandosi, sempre emergeva
dal maroso che lo trasportava,
come per dire a tutto il mondo:
"fermati! - in me hai un porto,
in me c'è quel luogo d'incontro
col Primordiale Verbo" -
"fermati, questo trapasso ha un senso,
ha un senso... ha un senso... ha un senso!"
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Valeria S
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    Chino sulle sere

    Chino sulle sere tiro le mie tristi reti
    ai tuoi occhi oceanici.

    Lì si distende e arde nel più alto fuoco
    la mia solitudine che fa girare le braccia come un naufrago.

    Faccio rossi segnali ai tuoi occhi assenti
    che ondeggiano come il mare sulla riva di una faro.

    Conservi solo tenebre, donna distante e mia,
    dal tuo sguardo emerge a volte la costa del terrore.

    Chino sulle sere getto le mie tristi reti
    in quel mare che scuote i tuoi occhi oceanici.

    Gli uccelli notturni beccano le prime stelle
    che scintillano come la mia anima quando ti amo.

    Galoppa la notte sulla sua cavalla cupa
    spargendo spighe azzurre sul prato.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Ale2191 Cesura
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      Saggezza

      Non mostriamoci troppo esigenti,
      non è accessibile la Felicità
      a ogni genere di gente.
      Bisognerebbe essere meno sensibili
      oppure avere soldi in quantità...
      Non chiediamo l'impossibile:
      noi dobbiamo trovarci contenti
      d'essere quello che siamo:
      innamorati intermittenti,
      cioè: pazzi l'un dell'altra,
      ma di tempo in tempo.
      É già molto essere in due
      fianco a fianco sulla terra
      e soffrire insieme e vivere
      senza star troppo in silenzio.
      E se avendo più esigenze,
      se pensandoci sentiamo
      di avere l'anima ancora troppo nubile,
      questo è segno di troppa intelligenza
      o di brutto carattere...
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Silvana Stremiz
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Tempi brutti per la poesia

        Sì, lo so: solo il felice
        È amato. La sua voce
        È ascoltata con piacere. La sua faccia è bella.

        L'albero deforme nel cortile
        È frutto del terreno cattivo, ma
        Quelli che passano gli danno dello storpio
        E hanno ragione.

        Le barche verdi e le vele allegre della baia
        Io non le vedo. Soprattutto
        Vedo la rete strappata del pescatore.
        Perché parlo solo del fatto
        Che la colona quarantenne cammina in modo curvo?
        I seni delle ragazze
        Sono caldi come sempre.

        Una rima in una mia canzone
        Mi sembrerebbe quasi una spavalderia.

        In me si combattono
        L'entusiasmo per il melo in fiore
        E il terrore per i discorsi dell'imbianchino. *
        Ma solo il secondo
        Mi spinge alla scrivania.

        * Con "l'imbianchino" Brecht si riferisce a Hitler.
        Vota la poesia: Commenta
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          Forse sono ferito senza sanguinare

          Forse sono ferito senza sanguinare
          da un raggio della tua vita
          e a mezza selva mi trattiene l'acqua:
          la pioggia che cade col suo cielo.

          Allora tocco il cuore madido:
          lì so che i tuoi occhi penetrarono
          la regione estesa del dolore
          e un sussurro d'ombra sorge solo:

          Chi è? Chi è? Ma non ebbe nome
          la foglia o l'acqua oscura che palpita
          a mezza selva, sorda, sul cammino,

          e così, amor mio, seppi che fui ferito
          e lì nessuno parlava, solo l'ombra,
          la notte errante, il bacio della pioggia.
          Vota la poesia: Commenta