Poesie d'Autore migliori


Scritta da: Valeria S
in Poesie (Poesie d'Autore)

È oggi

È oggi: tutto l'ieri andò cadendo
entro dita di luce e occhi di sogno,
domani arriverà con passi verdi:
nessuno arresta il fiume dell'aurora.
Nessuno arresta il fiume delle tue mani,
gli occhi dei tuoi sogni, beneamata,
sei tremito del tempo che trascorre
tra luce verticale e sole cupo,
e il cielo chiude su te le sue ali
portandoti, traendoti alle mie braccia
con puntuale, misteriosa cortesia.
Per questo canto il giorno e la luna,
il mare, il tempo, tutti i pianeti,
la tua voce diurna e la tua pelle notturna.
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie d'Autore)
    Il vento è un cavallo:
    senti come corre
    per il mare, per il cielo.

    Vuol portarmi via: senti
    come percorre il mondo
    per portarmi lontano.

    Nascondimi tra le tue braccia
    per questa notte sola,
    mentre la pioggia rompe
    contro il mare e la terra
    la sua bocca innumerevole.

    Senti come il vento
    mi chiama galoppando
    per portarmi lontano.

    Con la tua fronte sulla mia fronte,
    con la tua bocca sulla mia bocca,
    legati i nostri corpi,
    all’amore che che brucia,
    lascia che il vento passi
    senza che possa portarmi via.

    Lascia che il vento corra
    coronato di spuma,
    che mi chiami e mi cerchi
    galoppando nell’ombra,
    mentre, sommerso,
    sotto i tuoi grandi occhi,
    per questa notte sola
    riposerò, amor mio.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Silvana Stremiz
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      Se l'amore deve essermi negato

      Se l'amore deve essermi negato,
      perché il mattino spezza il suo cuore
      in canzoni, e perché questi sospiri
      che il vento del sud disperde
      tra le foglie appena spuntate ?

      Se l'amore deve essermi negato,
      perché porta la notte, in dolente
      silenzio, la pena delle stelle ?

      E perché questo folle cuore getta
      getta sconsideratamente la speranza
      su un mare la cui fine non conosce ?
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Silvana Stremiz
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Amoroso auspicio

        Né l'intima grazia della tua fronte luminosa come una festa
        né il favore del tuo corpo, tuttora arcano e tacito e fanciullesco,
        né l'alternarsi delle tue vicende in parole o in silenzi
        saranno offerta così misteriosa
        come rimirare il tuo sonno coinvolto
        nella veglia delle mie braccia.
        Di nuovo miracolosamente vergine per la virtù assolutoria del sonno,
        serena e splendente come fausto ricordo trascelto,
        mi offrirai quella sponda della tua vita che tu stessa non possiedi.
        Proiettato nella quiete,
        scorgerò quella riva estrema del tuo essere
        e ti vedrò forse per la prima volta
        quale Iddio deve ravvisarti,
        annullata la finzione del Tempo,
        senza l'amore, senza di me.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Silvana Stremiz
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          Tristezza della Luna.

          Questa sera la luna sogna più languidamente; come una
          bella donna che su tanti cuscini con mano distratta e leggera
          prima d'addormirsi carezza il contorno dei seni,
          e sul dorso lucido di molli valanghe morente, si abbandona
          a lunghi smarrimenti, girando gli occhi sulle visioni
          bianche che salgono nell'azzurro come fiori in boccio.

          Quando, nel suo languore ozioso, ella lascia cadere su questa
          terra una lagrima furtiva, un pio poeta, odiatore del sonno,

          accoglie nel cavo della mano questa pallida lagrima
          dai riflessi iridati come un frammento d'opale, e la nasconde
          nel suo cuore agli sguardi del sole.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: L. Ti
            in Poesie (Poesie d'Autore)

            A uno sconosciuto

            Sconosciuto che passi! Tu non sai con che desiderio ti
            guardo,
            Devi essere colui che cercavo, o colei che cercavo (mi
            arriva come un sogno),
            Sicuramente ho vissuto con te in qualche luogo una vita
            di gioia,
            Tutto ritorna, fluido, affettuoso, casto, maturo, mentre
            passiamo veloci uno vicino all'altro,
            Sei cresciuto con me, con me sei stato ragazzo
            o giovanetta,
            Ho mangiato e dormito con te, il tuo corpo non è più
            solo tuo né ha lasciato il mio corpo solo mio,
            Mi dai il piacere dei tuoi occhi, del tuo viso, della tua
            carne, passando, in cambio prendi la mia barba, il
            mio petto, le mie mani,
            Non devo parlarti, devo pensare a te quando siedo in
            disparte o mi sveglio di notte, tutto solo,
            Devo aspettare, perché t'incontrerò di nuovo, non ho
            dubbi,
            Devo vedere come non perderti più.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: mor-joy
              in Poesie (Poesie d'Autore)

              Canzone d'Amore

              Per dire cos'hai fatto
              di me, non ho parole.

              Cerco solo la notte
              fuggo davanti al sole.

              La notte mi par d'oro
              più di ogni sole al mondo,
              sogno allora una bella
              donna dal capo biondo.

              Sogno le dolci cose,
              che il tuo sguardo annunciava,
              remoto paradiso
              di canti risuonava.

              Guarda a lungo la notte
              e una nube veloce-
              per dire cos'hai fatto
              di me, non ho la voce.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: sagea
                in Poesie (Poesie d'Autore)
                ... credevi che mille acri fossero molto?
                Credevi che la terra fosse molto?
                Ti sei esercitato tanto per imparare a leggere?
                Ti sei sentito superbo perché intendevi il senso
                delle poesie?
                Fermati con mè fermati questa notte, e tu capirai l'origine di tutte le poesie,
                Possiederai il bene della terra e del sole (sono rimasti ancora milioni di soli),
                Non riceverai più le cose di seconda, terza mano, non dovrai più guardare attraverso gli (occhi dei morti),
                né nutrirti di spettri nei libri,
                Non dovrai guardare attraverso gli occhi miei, né ricevere sensazioni per mezzo mio,
                Percepirai d'ogni parte suoni e li filtrerai attraverso te stesso.
                Composta mercoledì 24 marzo 2010
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Marianna Mansueto
                  in Poesie (Poesie d'Autore)

                  Sete di te m'incalza

                  Sete di te m'incalza nelle notti affamate.
                  Tremula mano rossa che si leva fino alla tua vita.
                  Ebbra di sete, pazza di sete, sete di selva riarsa.
                  Sete di metallo ardente, sete di radici avide.
                  Verso dove, nelle sere in cui i tuoi occhi non vadano
                  in viaggio verso i miei occhi, attendendoti allora.

                  Sei piena di tutte le ombre che mi spiano.
                  Mi segui come gli astri seguono la notte.
                  Mia madre mi partorì pieno di domande sottili.
                  Tu a tutte rispondi. Sei piena di voci.
                  Ancora bianca che cadi sul mare che attraversiamo.
                  Solco per il torbido seme del mio nome.
                  Esista una terra mia che non copra la tua orma.
                  Senza i tuoi occhi erranti, nella notte, verso dove.

                  Per questo sei la sete e ciò che deve saziarla.
                  Come poter non amarti se per questo devo amarti.
                  Se questo è il legame come poterlo tagliare, come.
                  Come, se persino le mie ossa hanno sete delle tue ossa.
                  Sete di te, sete di te, ghirlanda atroce e dolce.
                  Sete di te, che nelle notti mi morde come un cane.
                  Gli occhi hanno sete, perché esistono i tuoi occhi.
                  La bocca ha sete, perché esistono i tuoi baci.
                  L'anima è accesa di queste braccia che ti amano.
                  Il corpo, incendio vivo che brucerà il tuo corpo.
                  Di sete. Sete infinita. Sete che cerca la tua sete.
                  E in essa si distrugge come l'acqua nel fuoco.
                  Vota la poesia: Commenta