Poesie d'Autore migliori


Scritta da: Silvana Stremiz
in Poesie (Poesie d'Autore)

Gloria del disteso mezzogiorno

Gloria del disteso mezzogiorno
quand'ombra non rendono gli alberi,
e piú e piú si mostrano d'attorno
per troppa luce, le parvenze, falbe.

Il sole, in alto, - e un secco greto.
Il mio giorno non è dunque passato:
l'ora piú bella è di là dal muretto
che rinchiude in un occaso scialbato.

L'arsura, in giro; un martin pescatore
volteggia s'una reliquia di vita.
La buona pioggia è di là dallo squallore,
ma in attendere è gioia piú compita.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Silvana Stremiz
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    O poesia poesia poesia

    O poesia poesia poesia
    Sorgi, sorgi, sorgi
    Su dalla febbre elettrica del selciato notturno.
    Sfrenati dalle elastiche silhouttes equivoche
    Guizza nello scatto e nell'urlo improvviso
    Sopra l'anonima fucileria monotona
    Delle voci instancabili come i flutti
    Stride la troia perversa al quadrivio
    Poiché l'elegantone le rubò il cagnolino
    Saltella una cocotte cavalletta
    Da un marciapiede a un altro tutta verde
    E scortica le mie midolla il raschio ferrigno del tram
    Silenzio - un gesto fulmineo
    Ha generato una pioggia di stelle
    Da un fianco che piega e rovina sotto il colpo prestigioso
    In un mantello di sangue vellutato occhieggiante
    Silenzio ancora. Commenta secco
    E sordo un revolver che annuncia
    E chiude un altro destino.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Antonella Marotta
      in Poesie (Poesie d'Autore)
      Ed amai nuovamente; e fu di Lina
      dal rosso scialle il più della mia vita.
      Quella che cresce accanto a noi, bambina
      dagli occhi azzurri, è dal suo grembo uscita.

      Trieste è la città, la donna è Lina,
      per cui scrissi il mio libro di più ardita
      sincerità; né dalla sua fu fin ad oggi mai l'anima partita.

      Ogni altro conobbi umano amore;
      ma per Lina torrei di nuovo un'altra
      vita, di nuovo vorrei cominciare.

      Per l'altezze l'amai del suo dolore;
      perché tutto fu al mondo, e non mai scaltra,
      e tutto seppe, e non se stessa, amare.
      Vota la poesia: Commenta
        in Poesie (Poesie d'Autore)
        Perché l'età ne'nvola
        il desir cieco e sordo,
        con la morte m'accordo,
        stanco e vicino all'ultima parola.
        L'alma che teme e cola
        quel che l'occhio non vede,
        come da cosa perigliosa e vaga,
        dal tuo bel volto, donna, m'allontana.
        Amor, ch'al ver non cede,
        di nuovo il cor m'appaga
        di foco e speme; e non già cosa umana
        mi par, mi dice, amar...
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Andrea De Candia
          in Poesie (Poesie d'Autore)
          Se la foglia piange e trema
          di fronte alla volontà di Dio
          e Dio è combusto nell'universo,
          se l'universo non è che una pallida idea
          di ciò che ci darà la vita nuova
          e la beatitudine,
          che dire degli angeli
          che si oppongono alla foschia delle genti,
          al loro turbinio,
          al fumo della guerra
          e che dissipano con un'arma celere
          i falsi splendori di Satana?
          Angeli battaglieri
          che entrano nelle foreste delle passioni,
          che tolgono le piante impure
          e sradicano il male.
          Angeli che piangono
          quando si rovesciano i troni di Dio,
          angeli che divorano le donne
          con le loro carezze.
          Angeli che portano i loro seni lontano
          affinché Dio li rivesta di gramaglie
          per tutti i mancati splendori.
          Angeli che tremano
          davanti alla collera divina
          e sono così palpitanti d'amore
          che ogni donna vorrebbe somigliare a loro.
          Angeli in fuga verso la beatitudine,
          angeli che scorrono
          come l'acqua al di là dell'universo,
          angeli che tornano a baciare
          le labbra dimenticate.
          Composta sabato 2 aprile 2016
          Vota la poesia: Commenta