Poesie personali


Scritta da: Enzo Di Maio
in Poesie (Poesie personali)

Occhi

Gli occhi sono la penna dell'anima
Gli occhi raccontano le tue gioie,
le tue paure, i tuoi dolori
I tormenti che ti accompagnano,
i tuoi amori.

Gli occhi sono la tua verità,
quella che non puoi occultare.
Gli occhi tradiscono le parole
mostrano il vero che hai nel cuore
che sia esso odio oppure amore.

Gli occhi sono il libro della vita,
pagine senza errori
scritte con l'inchiostro del cammino
e con le lacrime, virgole perfette,
volute dal destino.
Composta domenica 26 luglio 2015
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Mariacarmela Scotti
    in Poesie (Poesie personali)

    Oltre il tempo

    Mentre camminavo sulla riva,
    sentivo la voce del mare,
    che parlava di noi,
    chissà per quanto tempo
    sono rimasta lì,
    con la voglia di ascoltare
    solo il mormorio dell'onde,
    solo per sentire la tua voce
    dirmi che per noi
    non potrà mai finire,
    chissà per quanto tempo
    sono rimasta lì,
    per non fuggire
    a quell'attimo...
    chissà per quanto tempo.
    Vota la poesia: Commenta
      in Poesie (Poesie personali)

      La corsa della vita

      Le gambe si muovono velocemente,
      sorpassano i secondi
      e resta indietro il lento cammino del tempo,
      e ancora è più bella la corsa
      avvicinandosi al futuro,
      che parve un vecchio con i capelli bianchi,
      bianchi, come la vetta di Monte Fuji
      in pieno d'estate,
      che cammina all'indietro senza fretta,
      e sembra di essere sempre più giovane,
      spogliando della vecchiaia,
      lasciando calpestare dalla frenetica corsa,
      mentre la morte aspetta il vincitore
      sul ciglio del futuro,
      che sta davanti dell'affaticato tempo
      senza fiato,
      che dolente,
      per sempre
      si ferma.
      Composta giovedì 3 settembre 2015
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Daniela Cesta
        in Poesie (Poesie personali)

        Crepuscolo estivo

        Il grano è giallo! Brilla nel caldo campo,
        ed io bambina correvo, tra le spighe,
        nel cielo tinto rosso, di un tempo lontano,

        amavo le spighe di grano, parlavo con loro,
        sotto il sole bollente, tra il canto dei contadini
        che lasciavano il territorio al tramonto,

        le rondini garrivano felici, nel cielo estivo,
        due, innamorati si scambiavano effusioni,
        sotto l'ombra di una maestosa quercia,

        ed io correvo contro il vento, tra il profumo della terra,
        perdendo le scarpe mentre i rovi, graffiavano le mie gambe,
        il timo profumava, e io aspiravo il loro aroma,

        sentivo la voce di mia nonna, che chiamava il mio nome,
        ma io ero una libellula che volava nel vento,
        in un crepuscolo lontano, caldo, gioioso, quieto

        di un tempo meraviglioso.
        Composta venerdì 24 luglio 2015
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Daniela Cesta
          in Poesie (Poesie personali)

          Tramonto d'estate

          Tranquillo tramonto estivo,
          cullandomi nella quiete, del momento,
          tra il canto dei grilli e delle cicale,

          risplende il campo, di grano maturo
          scintilla, sotto il cielo azzurro,
          ondeggia, nella brezza crepuscolare,

          mentre i fiori chiudono, le corolle, prima della sera,
          il lupo, l'orso e il cinghiale, scendono dai monti
          per raggiungere le fonti, dell'acqua e dissetarsi,

          gli ultimi raggi di sole, illuminano le foglie degli alberi,
          giocano con le prime, ombre della sera,
          il respiro della terra è in me, nel mio profondo,

          sussurrano armonie gioiose,
          nella solitudine pacifica tra cielo e terra,
          nei meravigliosi attimi, di una stagione luminosa.
          Composta venerdì 24 luglio 2015
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Maria Viola
            in Poesie (Poesie personali)

            Al mio angelo

            Nei tuoi occhi c'è la mia pace
            così io non mento al cielo
            perché chiaramente ti vedo.
            Ti fortifica un canto armonioso
            e dentro te s'avvera la meraviglia
            che sento.
            Costruiamo le nostre speranze
            per non essere schiavi del passato
            e uniti sapremo custodire in noi
            segretamente la misericordia.
            Il tuo spirito sostiene il mio,
            Qualunque sia il mio posto
            su questa terra
            vorrei le tue mani a guidarmi
            Il tuo dubbio, la mia verità,
            la tua fede, i miei ideali,
            la tua forza, la mia resistenza.
            Vota la poesia: Commenta
              in Poesie (Poesie personali)

              L'onomastico

              In questo giorno di festa,
              ricorre il tuo onomastico,
              mi prendi alla sprovvista
              e senza rime in testa
              non mi viene neanche un verso.
              Un omaggio floreale
              sarebbe l'ideale
              ma il biglietto d'auguri
              diventerebbe galeotto,
              meglio allor un cioccolatino,
              proprio un bacio perugina
              con il foglietto sorpresa che,
              però, dà un amaro responso:
              buon onomastico
              da una mente malata
              che ormai vive solo
              di un amore pensato...
              non è matto ma cotto!
              Vota la poesia: Commenta
                in Poesie (Poesie personali)
                Arriva, benevolo, il tempo
                che ti apre lo spazio,
                t'accoglie gentile,
                e al centro ti raggiunge
                una musica,
                luci di note soavi:
                di colpo
                si rischiara il tuo viso,
                il tuo spirito diviene leggero
                e la melodia,
                magica,
                fa sparire l'infelice sospiro,
                (pensiero).
                Composta martedì 21 luglio 2015
                Vota la poesia: Commenta