Poesie personali


Scritta da: Raffaella Frese
in Poesie (Poesie personali)
In fondo è tutta una questione di anima,
siamo esseri speciali dotati di luce
che risplende sul mondo.
E come nella fede
è tutta una questione di scelta,
una scelta difficile che tutti possono perdere...
oppure stringere a sé!
In tutto mettiamo ciò che siamo,
quella piccola parte di noi che forma l'esistenza,
la nostra esistenza
che può essere epatica, oppure ricca di significato.
In fondo è questa l'essenza della vita;
"l'anima".
Quell'anima che custodiamo in fondo al cuore
e che con la proiezione dei nostri sentimenti
presentiamo sul palcoscenico della vita,
al mondo.
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie personali)
    Tramonta l'anno 2020, porta con se
    la luce alle tenebre della pandemia
    il vaccino per l'immunità di gregge

    Auspico che il 2021 sia soprattutto
    l'anno della coscienza consapevole
    sull'incuria condotta all'ambiente.

    Cresca sempre più
    nell'intima percezione
    d'ogni singolo essere umano
    il desio d'attraversare una mutazione
    trasformazione evolutiva della coscienza.

    Dalla convinzione d'esser dominatore
    destabilizzante degl'equilibri ambientali
    all'ispirazione suggerita negli ecosistemi
    generati dalla Roccia Vivente.

    Librarsi in volo sulle ali della responsabilità
    convivere condividendo consapevolmente
    con rinnovata coscienza d'esser figli e
    rispettosi fratelli del e nel Creato.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Pietro L.
      in Poesie (Poesie personali)

      A Gigi Proietti

      A Gì però non se fa così, un romano saluta sempre prima de anna' via. Ma è vero tu non sei andato via, sei solo andato un attimo lassù nel paradiso a fa' ride la gente nelle vie, e che te devo dì a Gì, rimani una persona d'onore, che prima d'essere attore sei stato n'omo de core.
      Composta giovedì 12 novembre 2020
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Aurora Sisi
        in Poesie (Poesie personali)
        Pensieri solitari
        sul ciglio della memoria,
        si insinuano tra le pieghe dell'anima,
        folate di ricordi
        accarezzano la mente,
        allietano il cuore.
        Mi imbatto in un mare di visioni,
        cerco di ricomporle, e, gli occhi,
        come in un bel sogno,
        si chiudono.
        Vago tra profumi di sorrisi,
        tra battiti d'ali,
        il volo della speranza
        che mi farà rinascere.
        Composta venerdì 9 ottobre 2020
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
          in Poesie (Poesie personali)
          Osservo le foglie autunnali ballare
          con l'amico vento nel bel mattino
          silenzioso, tranquillo e sereno
          mentre le nuvole passeggiano
          in un bel cielo grigio perla.

          Ascolto i primi cinguettii degli uccelli
          lo stridere delle persiane che s'aprono
          l'abbaiare di cani in attesa di passeggiare
          il rumore del primo autubus che parte
          nel mattino già adulto avvolto nella luce.

          Scendo nel giardino a salutare le rose
          gerani ancora pieni di fiori variopinti
          cactus con sulle spine gocce di rugiada
          il bel rosmarino con fiori bianco azzurri
          e il basilico in fiore che profuma.

          È un giorno pieno di aromi e speranze
          in attesa che il coronavirus diventi amico
          senza più uccidere anime giovani e senili
          diventando amico di tutti gli esseri viventi
          che vogliamo serenità, lavoro e pace
          senza risentimenti.
          Composta sabato 3 ottobre 2020
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
            in Poesie (Poesie personali)
            Soffriremo ancora per molto
            il tormento della mascherina
            in attesa che il virus muoia
            mediante la ricerca dell'uomo.

            Così dicono alcuni che credono
            altri invece sono molto scettici.
            Un virus non muore così presto
            ma prima uccide e poi si arrende.

            Dobbiamo aprire gli occhi alla vita
            cercando un bel sorriso che uccide
            il malumore e la triste malinconia
            che sono il rifugio dei nostri virus.

            Apriamo il nostro cuore alla speranza
            ventiliamo la tristezza che ci invade.
            A ogni giorno diamo allegria e pace
            eliminando dal cuore lacrime e brace.
            Composta mercoledì 16 settembre 2020
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
              in Poesie (Poesie personali)
              Viviamo su una terra piena di misteri
              dove noi suoi abitanti siamo un gregge
              chiuso in un ovile per paura di un virus
              che sta uccidendo l'umanità e l'amicizia.

              Diamo la colpa a falsi scienziati e politici
              con cuori e menti malate piene di chimere
              ma forse la colpa è di tutti noi esseri mortali
              che ci crediamo padroni e signori del creato.

              Quando noi esseri creati a immagine di Dio
              ci crediamo padroni e signori senza confini
              allora non possiamo eliminare vecchi e malati
              per avere una società a servizio di scalmanati.

              Apriamo occhi e cuori, noi tutti esseri terrestri,
              non ci facciamo abbindolare da tanti megalomani
              e da falsi padroni di scienza, politica e ricchezza.
              Leggiamo i cuori costruendoci un mondo migliore.
              Composta mercoledì 23 settembre 2020
              Vota la poesia: Commenta