Poesie personali


in Poesie (Poesie personali)

Dedicato a mio fratello

Te ne sei andato in una notte d'estate,
tra le lamiere della tua auto,
per colpa di chi non amava la vita come l'amavi tu.
Ti hanno portato via da me,
lasciando un vuoto nella mia anima
e una sofferenza che non avrà mai fine.
Penso al tuo sorriso, alla tua allegria.
Penso ai momenti passati insieme
e a quelli che non potrò più condividere con te.
Vivi nei miei ricordi e finché avrò vita tu vivrai
con me, perché tu eri mio fratello,
perché tu sei mio fratello.
E nessuno ci potrà mai dividere.
Ciao Fabry, a presto, ti voglio bene.
Composta giovedì 5 novembre 2015
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Daniela Cesta
    in Poesie (Poesie personali)

    Ognissanti

    Dio ha donato a noi come aiuto
    i Santi protettori, invochiamoli e preghiamoli
    aprite il cuore al vostro Santo, di cui portate il nome,

    i Santi sono esseri normali, come ognuno di noi,
    ma loro, sono stati capaci di essere piccoli e umili,
    hanno aiutato gli altri nel loro piccolo mondo!

    Nessuno di noi nasce santo, ma, ognuno di noi
    può diventarlo! Guardando non le cose della terra
    ma quelle invisibili del cielo!

    Dio chiama tutti alla santità! Perché Dio ci ama
    e vuole tutti nella sua casa,
    nessuno deve sentire di non essere in grado, di diventare Santo!

    Amate Dio come amate voi stessi, aiutate gli altri,
    abbiate rispetto e cura del vostro corpo, perché dentro di noi
    dimora lo Spirito di Dio!

    I Santi sono stati allegri, rispettosi, contenti di vivere nelle parole di Dio,
    i Santi sono stati peccatori che hanno cambiato la loro vita,
    seguendo Dio con la mente, il cuore, la castità,

    sono stati tutti innamorati di Dio e la loro ricompensa è
    la beatitudine del paradiso, godono della sua luce per l'eternità.
    Preghiamo questi spiriti santi, la preghiera è potente,

    la preghiera sposta montagne e apre i mari,
    la preghiera è la luce di Dio che entra dentro di noi,
    e dona gioia, pace, amore, dolcezza e felicità,

    latte e miele per la nostra anima.
    Composta sabato 31 ottobre 2015
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Kicco
      in Poesie (Poesie personali)

      Halloween

      Ballano i Celti,
      l'oscurità delle tenebre manda in letargo la natura,
      le case serrate contro il vento freddo,
      dalle finestre ben chiuse s'intravede un tremolare di luci,
      nei boschi voci sussurrano tra gli alberi,
      gnomi e folletti giocano tra i colori dell'autunno insieme a streghe,
      spettri, pipistrelli, vampiri e gatti neri.
      Halloween, la notte magica,
      dove le anime dei morti ritornano in vita quando i cimiteri sbadigliano
      e il colore arancione lascia spazio al nero.
      L'ora del crepuscolo incute timore,
      gli spiriti vagano sulla terra per uccidere il sole.
      Nella luce della luna c'è qualcosa di inquietante,
      il buio esce dai boschi ed allarga il suo manto
      per creare quell'atmosfera di mistero.
      Nel bel mezzo della notte più scura,
      solo le zucche con i buchi illuminano la via,
      per far ritorno verso la propria dimora.
      Composta sabato 31 ottobre 2015
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Il poetante Oz
        in Poesie (Poesie personali)

        Nascita di una Dea

        Oscurità opalescente,
        dove i volti si confondono,
        le voci sussurrano,
        gli animi si incontrano,
        i cuori si intrecciano.
        Oscurità che addolcisce i pensieri,
        fa pensare a culle lontane nel tempo,
        fa sentire i pensieri altrui.
        È una specie di limbo,
        di grembo materno,
        ti infonde sicurezza,
        calore e tranquillità.
        Oscurità, che attende il sole,
        si prepara alla sua nascita,
        ti mostra le sue gemme,
        brillanti stelle,
        che ti fan pensare all'amore,
        ti suggerisce di proseguire il cammino,
        di seguire il sentiero fino all'alba.
        E poi, all'improvviso, un bagliore,
        prima tenue, morbido, tiepido,
        in un istante esplode la luce
        e con essa arriva il sole.
        In quell'istante appari tu,
        in quell'istante nasce la vita.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: G. Casarini
          in Poesie (Poesie personali)

          Torna oggi l'autunno

          Torna oggi l'autunno a bussare alla mia porta
          un turbinio nell'aria forte di forme e di colori
          son foglie da lontano e nel tempo allor cadute
          ma per malia strana non morte ma ancor vive
          ch'ogni foglia è un viso un suono una emozione
          una gioia o un dolor: sì chi bussa è entrar vuole
          altro non è forte lo sento quel viver mio passato.
          Vota la poesia: Commenta