Poesie personali


Scritta da: Giuseppe Cutropia
in Poesie (Poesie personali)

Amore di madre

Amore e sacrificio,
non sono solo due semplici parole
è l'essenza di ciò che traspare dallo sguardo di una madre.

Occhi che raccontano e che sanno
raccontarsi
in ogni loro espressione,
nella loro felicità ma anche nel loro dolore.
Uno sguardo che rivela così tanto,
ma che spesso si abbassa,
incapace di celare certe emozioni
del cuore.

Un cuore che a volte piange e altre gioisce
ma è un cuore che ama in ogni suo battito,
e lo fa unicamente per i figli.

E comprendi veramente che di fronte a te,
non c'è solo la donna che ti ha donato la vita,
c'è una madre che la stessa sua vita donerebbe per te.

Davanti ai tuoi occhi,

c'è un infinito universo,
linfa di vita e di amore,
sempre pronto ad accoglierti tra le sue braccia,
come il cielo accoglie le sue stelle...

anche nelle notti più buie.

Una madre
colei che brilla di amore nei nostri
cuori.
Composta venerdì 23 ottobre 2015
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie personali)

    La parata apparecchiata

    Tengono la testa china
    le bandiere dei generali per diritto.
    Vola piano sulle teste ornate
    l'aria che puzza di fumo e di paure.
    Alte uniformi
    per i nani di cuore
    e di testa.
    Basta guardare attraverso un bicchiere per vederli giganti
    o mostri potenti.
    Basta vuotarlo il bicchiere
    per sentirsi giganti
    o mostri potenti.
    E domani
    al risveglio da una notte da svegli
    chi riesce ad alzarsi prometterà di non bere più,
    ma lo farà a se stesso,
    in silenzio,
    sapendo di non poter mantenere.
    Composta mercoledì 18 novembre 2015
    Vota la poesia: Commenta
      in Poesie (Poesie personali)

      Dal buco nell'armadio

      Hai preso in fretta gli abiti di ogni giorno,
      li hai messi alla rinfusa nelle valigie buone.
      Nient'altro
      neppure la foto di quel bimbo
      non più mio né tuo.
      Forse,
      con comodo
      ritornerai più avanti.
      Forse.
      Stai a testa bassa,
      per non vedere il resto,
      per non guardarti intorno.
      Io ti vedo,
      anche se tu non vedi me,
      e ti fotografo con gli occhi.
      Le ultime prese,
      l'ultimo viaggio.
      Mi sembri imbarazzata,
      o forse sono io.
      Intanto chiama un clacson dalla strada.
      È un suono che ricordo,
      quello di tante sere.
      L'amica,
      spesso i colleghi.
      Lavoro,
      cene,
      cinema e caffè.
      Gente diversa
      ma tutta con lo stesso clacson.
      Adesso suona tre volte,
      non più una.
      Ha titolo per farlo,
      non è più solo un amante.
      Ti ho dato il tempo per capirti dentro,
      ma credo l'abbia usato per capire meglio lui.
      E visto il risultato
      lo hai apprezzato.
      Composta mercoledì 18 novembre 2015
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Mariacarmela Scotti
        in Poesie (Poesie personali)

        L'amo, l'amerò

        L'amo e l'amerò,
        per i suoi occhi,
        per la sua pelle,
        qui, lì, dappertutto,
        e in nessun luogo.
        Nel vuoto, nella totalità,
        nella luce e nell'oscurità,
        l'amerò, nella sabbia, nel mare,
        in compagnia o in solitudine.
        Perché le notti e i miei giorni,
        vivono della sua semplicità.
        Perché non so, perché so.
        L'amo perché respira,
        e mi fa impazzire quando ama.
        L'amo per tutto, per niente,
        dalla punta dei suoi difetti
        fino alla fine dei suoi piedi,
        io l'amerò, giuro che lo farò,
        perché ogni giorno per me amarla
        significa semplicemente rinascita.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Racar
          in Poesie (Poesie personali)

          Tristezza

          Il cielo di novembre
          limpido azzurro e chiaro,
          frizzante ma non raro,
          invita a rallegrar,

          ma la stracolma mente
          l'immagine cancella
          e non muove favella
          in giorno da gustar...

          Le foglie variopinte
          ornano lunghi rami
          con fievoli ricami
          i raggi a catturar,

          ma il nero dei pensieri
          che nella mente gira
          il bello non attira
          nel triste girellar.
          Composta venerdì 6 novembre 2015
          Vota la poesia: Commenta