Poesie personali


in Poesie (Poesie personali)

Guardando intorno con gli occhi stanchi

Passano gli anni.
Da sempre non fanno altro.
E da qualcuno si fermano,
a custodirgli a lungo la vita.
Da altri volano e catturano,
portano via
come aquile,
lasciando corpi vuoti,
quattro stracci a terra
e poca memoria.
Passano gli anni,
si siedono nelle osterie
ad aiutare chi beve a bere di più
e schiantare,
perché di anni ne sprechi meno
e li lasci tornare al tempo.
Provvederanno le aquile.
Sì,
passano gli anni,
e quando sai che erano tanti
sono già passati.
E sono stati pochi,
sono mancati i migliori.
Sei un corpo vuoto.
La tua aquila è arrivata.
Composta mercoledì 11 novembre 2015
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie personali)

    Alle parole, con le scuse

    Arrivo ad un punto in cui devo buttarvi fuori,
    anche se so che mi pentirò,
    avrò ripensamenti.
    Adduco mille scuse
    per fare,
    non fare o rimandare.
    La confusione,
    la mancanza di spazio.
    Il doverlo fare e basta.
    Ma poi perché.
    Io non lo so.
    O forse sì,
    è come un vomito liberatorio.
    E dopo vedere il vuoto
    dove prima c'era qualcosa
    che per quanto fosse poca o tanta
    era sempre troppo.
    Ma era un vomito,
    rimane il puzzo.
    Composta mercoledì 11 novembre 2015
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Stefano Medel
      in Poesie (Poesie personali)

      Primo amore

      Mi ricordo il primo amore,
      adesso che sono qui,
      vecchiotto,
      nello stillicidio degli anni,
      e il tempo
      è volato frettoloso,
      e tanta acqua è passata,
      adesso che sono qui
      e gli ardori giovanili,
      e i fremiti,
      e l'incoscienza e l'impeto
      della gioventù, sono alle spalle;
      ricordo ancora il primo amore,
      fallimentare, purtroppo;
      io ero muto,
      e tu non mi ascoltavi
      e non capivi;
      starti dietro,
      guardarti,
      ma non sapevo che fare,
      e il coraggio era poco;
      eppure ti ricordo ancora;
      e qualche volta ti vedo per
      strada, sicura,
      nei tuoi anni,
      con le vele spiegate,
      verso la tua vita;
      ti rivedo,
      e il passato mi sfiora,
      ancor a un po';
      amore perduto,
      primo amore.
      Composta lunedì 16 novembre 2015
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Stefano Medel
        in Poesie (Poesie personali)

        Segreto sogno

        Ti guardo di soppiatto,
        mentre scrivi,
        e parli con le persone,
        nel tuo posto,
        la scrivania;
        guardo i tuoi capelli
        dorati,
        il tuo viso leggermente paffuto,
        i tuoi occhi;
        vorrei poterti amare,
        in un'altra vita, magari,
        se fosse possibile,
        magari,
        magari;
        ti guardo in silenzio,
        tacendo,
        e tu non lo saprai.
        Composta domenica 15 novembre 2015
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Stefano Medel
          in Poesie (Poesie personali)

          I poeti e le donne

          Per i poeti
          e gli scrittori
          il lato emozionale,
          il sentimento,
          l'amore, gli affetti,
          sono il pane quotidiano,
          quindi per i poeti,
          le donne contato almeno
          il triplo,
          è lo stesso anche per me,
          anche se a volte loro,
          pensano,
          che le trascuri un po';
          gran parte delle cose che scriviamo, sono per le donne,
          per loro,
          per farle pensare,
          per stupirle,
          per fermarle;
          i poeti sono sempre per le donne,
          e hanno il cuore infranto,
          a volte.
          Composta martedì 10 novembre 2015
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Stefano Medel
            in Poesie (Poesie personali)

            L'artista

            Artista,
            un po' cialtrone un po' umanista,
            un po' barbone,
            un po' sognatore,
            con il cuore un po' infranto,
            come tutti i poeti,
            in bilico tra malinconia e solitudine;
            con la voglia di parlare,
            con tanta umanità
            da donare,
            ed ecco,
            io scrivo due parole,
            e sono un po' un cantastorie,
            un narratore di favole,
            un venditore di piccoli sogni,
            e te ne faccio omaggio,.
            Un artista,
            non è solo per se stesso,
            è un po' per tutti.
            Composta lunedì 9 novembre 2015
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Stefano Medel
              in Poesie (Poesie personali)

              Trovare l'amore

              Trovare l'amore,
              in un mondo fetente
              come questo,
              pieno di egoismo e brutture,
              non è facile;
              ognuno si accontenta, e fa come può;
              si prende l'amore dove lo si trova;
              e c'è chi è fortunato,
              chi è ricambiato e chi no;
              c'è chi ha fortuna con le donne,
              e altri,
              che invece, non sono precoci;
              amare e d essere amati,
              non è scontato,
              e non è facile;
              tutto è affidato al caso,
              alla fortuna,
              alle abitudini,
              alle frequentazioni,
              che uno ha;
              chi conosce tanti,
              e chi invece è solo,
              e di gente ne vede poca;
              ognuno di noi,
              cerca l'amore,
              vagabondando disperato,
              cercando di colmare la
              propria solitudine.
              Composta lunedì 2 novembre 2015
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Horion Enky
                in Poesie (Poesie personali)

                Il senso della vita

                Che senso ha la vita,
                quando vuoi lasciarti portare via dal vento,
                perché dove vivi non sei contento.
                Vorresti essere un fiume in piena,
                per affogare dentro tutto quello
                che, la guerra interiore, ti scatena.
                Quanta rabbia nelle tue mani,
                stringi i pugni e rimandi tutto a domani,
                pensando che sia un giorno migliore.
                Hai voglia di seguire la tua mente,
                sperando, tra varie idee, di trovare una soluzione,
                magari viaggiare, senza doverti fermare.
                Fuori piove, se n'è andato il sole
                e le gambe diventano pesanti per camminare,
                senti freddo, è il vento che ti ferma e non ti fa volare.
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Horion Enky
                  in Poesie (Poesie personali)

                  Stanco

                  Sono stanco di giornate contro vento
                  e della pioggia che mi bagna il viso,
                  di aspettare il sole, di rincorrere la speranza,
                  occhi ciechi che non vedono un sorriso.
                  Mi mancano l'ebbrezza di una tua carezze,
                  di un bacio che mi lascia senza fiato,
                  il tuo corpo a me avvinghiato,
                  il tuo caldo respiro alterato.
                  Vota la poesia: Commenta
                    Scritta da: Horion Enky
                    in Poesie (Poesie personali)

                    Ciao libertà

                    Giorni Inquieti,
                    frontiere chiuse,
                    promesse mancate,
                    canti e balli,
                    musica di plastica
                    suonata da un giradischi
                    con dischi in vinile.
                    E ancor correre, per poi fermarsi
                    di fronte a un filo spinato,
                    bagnato da lacrime di libertà,
                    una colomba bianca cade al suolo
                    con le piume macchiate di sangue.
                    Alzo al cielo un calice
                    pieno di speranza,
                    vorrei brindare all'amore,
                    ma le mani tremano
                    e il vento, con il suo soffio,
                    se lo porta via.
                    Ciao libertà.
                    Sono solo, lo so
                    ma, da uomo libero, vorrei continuare
                    a lottare e a tutti dire "ascoltate,
                    con l'amore il sangue si può fermare
                    e la libertà far trionfare".
                    Facendo si che i dischi in vinile
                    possano tornare a suonare
                    ed insieme poter cantare.
                    E sarai ancora tra di noi.
                    Vota la poesia: Commenta