Poesie personali


Scritta da: Fra Libertaria
in Poesie (Poesie personali)

Loro come me

A tutti coloro che timidamente hanno immaginato il calore,
Ai sognatori indisponenti e mal assortiti,
A tutti i navigatori di false speranze e delusioni,
A tutti i detenuti di un carcere senza sbarre, costruito su misura,
Ai musici di strada vaganti nella perenne notte,
Agli scout che hanno smarrito la strada e dimenticato la stella polare,
Ai pittori che guardano muri grigi da inventare,
Ai poeti truffatori ed ingenui,
Agli idealisi di rango inferiore,
Ai figli della terra inghiottitit dalla disperazione e dall'attesa,
Ai becchini che han scavato la loro ultima fossa,
A coloro che gonfiano l'esistenza di monossido di carbonio,
A quelli che guardano la corda con un po' di tentazione,
Ai sofisti di terza serata che svendono il loro buonumore,
Ai forestieri della vita,
Ai ballerini con punte di gesso ammuffito,
Ai viandanti che non possiedono la lista del loro destino...

continuate A lottare! Ci sarà sempre un motivo per non cadere.
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie personali)

    È tutto finito

    È tutto finito,
    la tristezza è solo quello che resta...
    una lacrima che dentro nasconde quel che provo per te...
    una lacrima che cadendo porterà con se questo segreto:
    ti amo
    ma mai te lo potrò dire
    perché ormai di noi è rimasto solo il ricordo...
    è inutile pensare a un noi,
    ed è inutile pensare a te
    perché ogni pensiero che ti dono va perduto...
    ma ora che la razionalità ha sfiorato la follia
    io non posso fare a meno di pensarti...
    In questa notte di solo buio
    solo una stella potrà illuminare la mia mente
    E in questi giorni di nuvole e temporali
    solo tu brillerai nel mio cuore...
    Non è facile vedere il sole e non poterlo toccare,
    non è facile vederti ma solo da lontano
    Ma visto che questo è tutto quel che di te posso avere
    Resterò qui a guardare il mio sole
    Resterò qui a sognare la mia luna
    E fino alla fine dei tempi
    restò qui a guardarti mio amore...
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Barbara Brussa
      in Poesie (Poesie personali)

      Melodia delle Stelle Cadenti

      Su, vieni...
      dammi la mano!
      Saliamo questa scala,
      fatta di arcobaleno.
      Ci porterà dritti alla nostra dimora.
      Nuvola di cotone ci accoglie;
      coperta di cielo ci scalda;
      Quante volte mi hai fatto mangiare
      la luce della luna,
      affinché potessi vedere
      i tuoi occhi parlarmi?
      Ogni notte ci incontriamo lì.
      Lì, dove le parole
      farebbero troppo baccano.
      Lì, dove tu mi capisci
      e ti senti sereno.
      Lì, dove i tuoni amplificano
      i battiti dei nostri cuori.
      Lì, dove io so da dove proviene
      quella brezza leggera.
      Orchidea selvaggia...
      dalle tue labbra nasce una melodia:
      Melodia delle stelle cadenti.
      Non credo in tutto
      Non credo a tutto
      Ma credo in te...
      Aspettami ai piedi dell'arcobaleno
      e ti porterò lassù, ancora una volta.
      Aspettami! Non farò tardi...
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Barbara Brussa
        in Poesie (Poesie personali)

        Delirio Notturno

        Tocco forte e deciso di mani;
        lenti massaggi sulla pelle,
        che presto diventa ardente.
        "Fammi sognare!"
        Mi stringi,
        fino a farmi confondere
        col profumo di te.
        Bocca che conosce, che brucia,
        che assaggia.
        Gusto di ciliegie mature.
        Cerniera che stride.
        Schegge di passione,
        colpiscono in pieno.
        Tutta la notte, senza stancarsi.
        Sospiri intrecciati,
        a formare una fune,
        unica via di scampo
        da questa prigione.
        Vibrazione dei sensi.
        Ruggito dei corpi.
        Ci sbraniamo d'Amore,
        come belve feroci.
        E mi guardi, mentre lentamente...
        scivoli in me.
        Ora... non ci distinguiamo più.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Elisa Nicolò
          in Poesie (Poesie personali)

          Sulle ali della fantasia

          Osservare
          L'immensità blu del cielo
          E lasciare
          Libero il pensiero.
          Sognare grandi ali
          Che mi portano ai confini
          Della realtà
          Dove tutto è possibile
          E niente è precluso
          Alla fantasia.
          Fa che queste ali
          Non si sciolgano al sole,
          che il vento
          mi accarezzi il viso,
          che questo blu
          mi avvolga dolcemente.
          Ma se un giorno
          Dovrò svegliarmi
          Da tutto ciò
          Prendi il raggio di sole
          Più bello
          E delicatamente
          Accarezza i miei occhi.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Antonio Roversi
            in Poesie (Poesie personali)

            Foglie nuove

            Guardo le foglie secche,
            nell'autunno e nel vento:
            s'increspano e si confondono come le sentenze di Sibilla,
            odore di fumo e di pernod nei socchiusi caffè parigini,
            ove oblio e ricordo tristemente si danno il turno.
            E non è dato ai sogni
            donare quel soave zefiro di coscienze immutate.

            Resta nel cuore, senza compagne smarrita,
            la speranza che non vede sé stessa.

            Foglie nuove,
            seguite il volo ordinato dell'angelo,
            ballerina trasparente di seta bianca,
            brezza suggerita a bassa voce dal mare,
            mentre passeggia sulle punte e sull'arcobaleno;
            pastello nell'azzurro dei miei cieli più belli.
            Vota la poesia: Commenta
              in Poesie (Poesie personali)

              Sapore salato

              Il dolce sapore salato
              ristagna in fondo al palato,
              l'odore che ho appena odorato
              è misto nel soffio di un fiato,
              lo sguardo è smarrito...
              si è perso nel vento sfiatato,
              un piccolo invito è bastato
              e il cuore è scattato.
              Non c'era dolore
              nel volto sudato d'amore,
              e il piccolo fiore che ero
              s'è tinto di prato.
              Un chiaro pensiero,
              nascosto nell'occhio crucciato,
              ha aperto la mente a un grande destriero:
              il vento del nostro passato.
              Vota la poesia: Commenta
                in Poesie (Poesie personali)

                Quello che resta

                Le spade hanno marciato entro cuori di legno,
                salvando dall'asfalto pensatori immortali,
                e il cuore titubante lasciato a macerare
                saltella in lungo e in largo con echi di rimando.
                L'equilibrio naturale è un pendolo danzante
                e la falce uno scatto che congela questo ballo,
                lui non torna più da una guerra oramai persa,
                lei oramai piange la precoce vedovanza.

                Il corvo lo accompagna sopra ali di cicogna,
                sorvola campi immensi con aria di fanciullo,
                spreca qualche pianto per quella nuova luce,
                si volta a riguardare il presente che abbandona.
                Abbandona, capisci?
                Lui è andato, lei rimane, ed è peggio di morire.
                Gli spilli dentr'al cuore, la morte dell'amore,
                il freddo gli permane nelle membra corrucciate.

                "Come farò? Quale la forza?
                A me avverso il destino! Di quale paura,
                in quale timore, dovrà rifugiarsi il suicidio?
                Quali le colpe, chissà che doveri
                per una povera vedova e gravida!"

                L'altare ormai lordo di sangue nutre una nenia
                dai teschi già sepolti, dal coro di sudari
                svetta un soprano in testa al lamento.
                E intanto il figlio della luce si allatta
                sul tonfo del pianto e triste e tetro,
                per lui ancor più duro sarà il combattimento,
                pugnando a sé la vita con la sua sola armata.
                Vota la poesia: Commenta
                  in Poesie (Poesie personali)

                  Quello che è perso - Lo Spirito

                  Ora che la macchina ha oscurato il canto
                  è sempre più difficile poter ridarti
                  in gloria e onore a quel poeta - ancora? -
                  che tosto t'ha innalzata a divina e a provvidenza;
                  umano, mi chiedi, ahimè di ritornare:
                  la macchina - lo sai - ormai ha già covato
                  e l'ospite incurante, che nutre la nemesi,
                  ormai ne è assopito, ne più che mai dipende.

                  Ricordo e piango,
                  ed ora che soltanto è tornata a me quest'arte
                  spesso mi soffermo attonito a pensare
                  agli spiccioli di tempo sperperati a farsi male,
                  ai sorrisi che, se fatti, calmieravano il dolore
                  (se soltanto avemmo avuto abbastanza sale in testa)
                  od a tutte quelle volte che il sapore del far male
                  umiliava la ragione sotto gli occhi d'un orgoglio beffardo.

                  Preferisco passeggiare col demonio
                  che trovarmi sul rasoio con me stesso
                  e cercare di sommare i minuti ch'ho investito
                  ad estrarre l'innocenza dalla terra pulsante
                  mentre avvelenavo il sangue e la linfa
                  con un nettare pungente e amaro.

                  Potrei chiedermi se mi incontrassi
                  a che è valso dare fuoco ai tuoi diamanti
                  o cercar di concimarli con la rabbia,
                  e in tal caso, stando fermo,
                  mi potrei sputare in faccia sbeffeggiandomi maligno.

                  Fuori da un'amara simpatia
                  altro non resta che sudicia acqua storta,
                  mentre il fuoco che prima ci scaldava
                  sembra averci consumato pelle, spirito e desiderio.

                  Tu non sai quanto mi manchi, amore.
                  Tu non sai quanto ti amo.
                  Vota la poesia: Commenta
                    in Poesie (Poesie personali)

                    Fuori da una amara simpatia

                    Se qualcuno mai scriverà della mia vita
                    vorrei che ne sortisse che sono stato vero,

                    sempre un po' in ritardo ma puntuale per l'amore
                    che tosto m'invasava come demone febbrile.

                    Potranno forse dire che non eravam coesi
                    ma tu non indugiare, semmai continua a incedere

                    finché le malelingue, che sempre abbiam campato,
                    seguiranno starnutendo spruzzi di sperma.

                    Non chiedere alla sfera quali sian le nostre parti
                    ché il copione, cara mia, s'arricchisce giornalmente:

                    tutto muta, tutto cambia; l'importante è la simbiosi
                    e quel che vedi incongruo forse ha nome evoluzione.
                    Vota la poesia: Commenta