Poesie personali


in Poesie (Poesie personali)

Vivi con la mano sul petto

Come spiegare ciò che sento...
avrei voluto urlare tienimi con te... in questa vita... nel tuo cuore...
Non andare... Lacrime che scorrono... sul viso... nel cuore...
Tu dolce angelo che hai fatto respirare la mia anima...
Stringimi la mano... Non lasciarla neanche per un istante...
Emozioni in cui vivo...
Come farò senza il tuo sorriso... Senza la tua voce...
Lacrime di cristallo che scorrono sul mio viso...
Solo gli angeli le possono asciugare...
Ci sarò dentro te...
Perdona la mia debolezza... il mio malessere... Il mio dolore...
Ascolterò il tuo cuore...
Ricomincerò con te...
Non sentirò più dolore... sentirò il tuo amore...
Ti amerò...
Nascosta nella tua anima...
Sai che ci sarò, anche se non mi vedrai...
Mi troverai nel tuo silenzio...
Nell'ombra di questa vita...
Mi troverai quando sentirai un calore al petto...
Allora appoggia la tua mano sul petto...
Chiudi gli occhi...
Vivimi dolce amore mio...
Solo come tu sai...
Solo come tu puoi capire...
Solo come noi possiamo comprendere...
Nei nostri silenzi...
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Cleonice Parisi
    in Poesie (Poesie personali)

    Costruisciti Uomo

    Ci sono passioni che bruciano illuminando le nere notti,
    riconosci la tua fiamma e alimentala, ora credi in te.

    Costruisciti Uomo,
    del tuo cammino possiedi la chiave
    riconosciti guardiano del cancello del domani.

    Costruisciti Uomo,
    è nella tua volontà il tuo primo pregio
    e la tua sola ricchezza;

    Costruisciti Uomo,
    è nel sogno di un domani il tuo cuore caldo
    ma è nella vita d'oggi che dovrai depositarne seme.

    Costruisciti Uomo,
    sei tu l'artefice del tuo vivere
    costruiscilo così come suggeriscono i sogni;

    Costruisciti Uomo
    è in te la fiamma che illuminerà la tua notte,
    accendi il tuo fuoco,
    ora credi in te.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Cleonice Parisi
      in Poesie (Poesie personali)

      Il sentiero della regnanza

      Re e Regine
      sarete se pedine non resterete
      e nel riconoscere il sentiero della regnanza danzerete infine nella vostra luminosa stanza,
      dove del dire vero conoscerete il pensiero:

      "In voi è il canto vero dell'unico sentiero;
      In voi è la luce che vi concederà pace;
      In voi è la sembianza in cui il cuore danza;
      In voi è la luna che accenderà fortuna;
      In voi è quel sole che vi concederà amore".

      Re e Regine
      sarete ed insieme canterete
      dello stesso canto che un dì vi trasse dall'incanto:

      Re e Regine
      sarete se pedine non resterete
      e nel riconoscere il sentiero della regnanza
      danzerete infine nella vostra luminosa stanza,
      dove del dire vero conoscerete il pensiero:

      "In voi è la luna che accenderà fortuna;
      In voi è quel sole che vi concederà amore".

      Re e Regine
      sarete quando nel vostro cuor vi bagnerete e consci del divin sentire
      vi innalzerete oltre il solito udire:

      Re e Regine
      sarete se pedine non resterete
      e nel riconoscere il sentiero della regnanza
      danzerete infine nella vostra luminosa stanza,
      dove del dire vero conoscerete il pensiero:

      "In voi è la luna che accenderà fortuna;
      In voi è quel sole che vi concederà amore".

      Re e Regine sarete
      quando sul sentiero della regnanza
      vi muoverete in un'unica danza.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Cleonice Parisi
        in Poesie (Poesie personali)

        Le parole del cuore

        Sono fiori le parole,
        dal profumo gentile
        o dal lezzo latente
        dipende dal cuore della gente.

        Sono fuoco le parole,
        colpiscono,
        feriscono,
        intimoriscono
        e troppo spesso tradiscono.

        Le parole
        dono o danno,
        solo i cuori lo sanno;

        Delle parole
        ne ascolterai il profumo
        e ne assumerai il colore,
        prima di donarle al cuore.

        Nelle parole la ricchezza
        che saprà donar certezza;

        È in te il colore
        per dipinger un mondo d'amore;

        Se al cuore vorrai arrivare
        le sue parole dovrai adoperare;

        Trasparente è il cuore
        quando il suo dir è amore.

        Che le tue parole
        siano dono e non danno,
        nel mondo c'è già troppo affanno.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Emanuele Russo
          in Poesie (Poesie personali)
          Ti guardo da lontano
          Ubriacato di dialetto

          Diletto animo consolato dalle carte
          D'antiche parole e versi bagnai le mie verità

          Inappagato, digiuno, sgomito
          Dell'amore ne custodisco il furore
          Lo guardo... lo spoglio
          E per un po' non ho più freddo

          Amo il mio male
          Il mio guardarmi... il mio guardarvi

          Sgomito tra quest'acciaio... tra la plastica
          Mi manchi, è semplice!
          Mi manca la carne

          Vivrei solo di me
          Di silenzio e di spirito
          Vivrei... ma amo il sangue

          Consapevole d'esser bruciato vivo
          E sbranato dalla mia immensità comica

          Ti guardo da lontano
          E cerco popoli morti
          Mie radici sanguinanti
          Carrette di saggezza.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Marco Teocoli
            in Poesie (Poesie personali)

            Amare non è mai abbastanza

            Spesso mi chiedo se ciò che brilla nel cielo
            è avvolto da un mistero.
            Se la luna ed il sole
            sono le icone dell'amore.
            Se accanto a me ho la persona
            che mi capisce anche quando sogna.
            Se esistono vite progettate
            per vivere e poi gettate.
            Se il senso dell'amore
            varia da cuore a cuore.
            Ma ciò che mi fa pensare
            è questa voglia di amare,
            come se ogni luogo ogni istante
            ogni persona sia distante,
            però uniti da un filo,
            da un gesto divino.
            Dunque smetto di chiedere
            a me stesso ciò che invece è vivere,
            ma ciò che va fatto
            non perché qualcuno l'ha detto,
            ma per quel brivido dorsale
            che elettrizza l'istinto animale,
            che ci da la forza e la spinta,
            per non darla vinta
            all'ipocrita vita mal vissuta
            e ci apre le porte della speranza,
            perché amare non è mai abbastanza.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Marco Teocoli
              in Poesie (Poesie personali)

              In amore penso...

              Amore di un giorno preso
              in corsa e dopo appeso,
              amore di notte fra le braccia
              avvolte nei corpi in treccia
              amore immenso
              a volte senza senso
              ma che senso
              ha dare un senso
              in amore penso...
              amore nel cuore vai
              batti come gocce d'acqua
              nel mare pieno d'acqua
              che tanta non basta mai.
              Vita passata in un momento
              di ciò non mi pento
              di questo amore veloce come il vento
              trascina con se pensieri e parole
              calde come il sole
              fertili come la terra
              in un vortice di emozioni.
              Amami a volte a denti stretti
              con i pochi pregi ed i mille difetti
              sono così e tu lo sai
              però per te scalerei il Sinai.
              Non importa se capirai
              perché è folle il mio amore
              con parole non si può spiegare
              forse neanche a gesti
              allora quali pretesti
              per continuare a dire che ti amo
              come non ho amato mai.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Ottorino Civello
                in Poesie (Poesie personali)

                La vita

                La vita è quella cosa animata
                che aspetta di finire;
                la vita non si sa chi ce l'ha data
                e né perché
                la vita è valorizzare quello che si ha
                come arriva si deve prendere,
                nella vita ogni persona dovrebbe
                cercare la perfezione.
                La vita è lavoro, sacrificio,
                e si deve vivere al meglio,
                aspettando che finisca.
                La vita possiamo paragonarla ad una candela
                che cerca di illuminare al meglio
                ciò che la circonda
                aspettando che con il tempo
                la sua fiamma si spenga...
                Vota la poesia: Commenta