Poesie personali


Scritta da: Ada Roggio
in Poesie (Poesie personali)

Caldo Freddo

Sento freddo
freddo al cuore
Chissà,
se tutto è vero!
Chissà
se mai sarà...
Il freddo
penetrato
nelle mie ossa
Il mio corpo,
non ha più calore
ora che tu non ci sei
ma
Appare l'estate
quando ti vedo arrivare
Raggi infuocati
penetrano nel mio cuore
nella mia anima
Mi sento un vulcano in eruzione
quando tu mi tieni stretta
mi dai protezione
Il mio cuore va in fibrillazione
Con te mi sento viva.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Andrea Manfrè
    in Poesie (Poesie personali)

    Sei

    Sei magnifica,
    sei splendida,
    sei adorabile,
    sei immancabile,
    sei indispensabile,
    sei straordinaria,
    sei forte,
    sei lunatica,
    sei solare,
    sei libera,
    sei indipendente,
    sei stravagante,
    sei vicina,
    sei lontana,
    sei triste,
    sei felice,
    sei amica,
    sei fidanzata,
    sei moglie,
    sei madre,
    sei
    sei semplicemente donna.
    Composta domenica 8 marzo 2009
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Ada Roggio
      in Poesie (Poesie personali)
      La delusione per uno scritto!
      Letto,
      senza aver compreso
      il testo!
      La vita ribelle.
      La forza della ragione
      La sopravvivenza.
      Per ritornare a vivere.
      Milioni gli stupri
      che...
      avvengono nel mondo
      Senza una vera ragione.
      La delusione
      non è
      di chi
      fugacemente legge.
      La delusione
      è di chi
      subisce
      per la furbizia degli stolti
      deve tacere.
      Composta mercoledì 25 febbraio 2009
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
        in Poesie (Poesie personali)
        Vieni in questa notte di luna
        ascolta i gatti miagolare.
        I grilli ritmano con le stelle
        le nonne piangono in silenzio.

        I tetti delle case sono rossi
        in attesa della mezzanotte.
        Le finestre in tenue penombra
        ascoltando i ritmi del cuore.

        Vieni in questo chiarore di luna
        ascolta le grida del carnevale.
        Le maschere sorridono in silenzio
        ballando senza parlare.

        È finita anche la giovinezza
        in questo frastuono paesano
        dove le donne cullano il sogno
        dei bambini di domani.

        Vieni in questa notte di luna
        i gatti hanno finito di miagolare.
        I grilli tacciono con le rane
        in questo stagno pieno d'animali.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
          in Poesie (Poesie personali)

          Il fiume e il marinaio

          Il fiume porta una canzone
          nata sotto abeti secolari.
          Le pietre l'accompagnano mute,
          rotolando verso il mare.
          L'acqua accarezza la sponta
          baciandola con dolcezza,
          le chiede un po' di terra
          con pochi fili d'erba.
          La canzone scende a valle
          insieme alla sua amata.
          Le rane saltellano allegre
          come i bimbi a casa.
          Sull'acqua scende una barca
          con un vecchio marinaio.
          Il mare è troppo grande
          per lui che lo ama.
          Naviga silenzioso nella sera
          ascoltando l'eterna canzone
          scendere fino al suo mare.
          Il fiume, il mare e la barca
          sono la casa di un uomo solo
          con il mondo nelle mani.
          Il fiume è il cuore dell'uomo,
          la barca è la sua donna,
          il mare il loro futuro
          che li spinge lontano.
          Vota la poesia: Commenta