Poesie personali


Scritta da: Rossella Di Venti
in Poesie (Poesie personali)

Al di sopra delle nuvole

Noi due vivremo sempre
al di sopra delle nuvole.
Naufraghi alla deriva...
eternamente sospinti
da un vento implacabile
verso l'azzurro di un nuovo cielo.
Liberi di planare guardando un mondo
che non è nostro...
Liberi di essere noi...
anime erranti
in cerca di sogni da rubare
ad una vita che senza pietà
si riprende all'improvviso
ciò che ci ha regalato
in questa illusoria realtà.
Composta mercoledì 13 aprile 2016
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Renzo Mazzetti
    in Poesie (Poesie personali)

    Senso unico

    Il senso unico è simile al pensiero unico
    che assomiglia tanto al punto di vista unico
    che è alleato al tornaconto che non contrasta mai
    quelli come te o che la pensano come te.
    Il senso unico è l'indifferenza per tutto quello
    che non ti mette in discussione
    e mai va contro a coloro
    che appartengono alla tua classe
    o al tuo credo politico o religioso.
    Il senso unico appartiene all'ipocrisia
    delle lacrime per un verso
    e all'indifferenza per un altro verso.
    Il senso unico è sempre con il più forte
    ma, se non influisce sul proprio privilegio,
    può stare anche con il più debole,
    purché non intacchi gli interessi di appartenenza,
    di storia e geografia, di filosofia e di economia,
    del saper vivere con intelligenza,
    tanto buon senso relativo all'agio personale.
    L'indifferenza, in questi casi,
    è l'alleata ideale del privilegio nella bassezza dell'ipocrisia.
    Composta martedì 3 luglio 2018
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Aurora Cantini
      in Poesie (Poesie personali)

      Inverno all'alpeggio

      È del bucaneve
      fronda e mirto
      il pungitopo maraschino
      nello stormir di foglia
      che copre il niveo manto,
      come occhio birichino
      in un ceruleo lampo.
      È il crepitar di coccio
      accanto al dimesso scranno
      che solitario attende
      le fiaccate spalle
      chine sui mesti desinari,
      tacito compagno
      di rosari e litanie.
      Sul limitar del bosco
      una malga
      illumina alla sera.
      Composta sabato 31 dicembre 1994
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Antonio Recanatini
        in Poesie (Poesie personali)

        Ho comprato un prato

        Ho comprato un biglietto
        ho venduto il cuore per pagarlo,
        ho comprato un sogno
        ma a cuore perso, non vale, scade.
        Ho comprato una stradina di frontiera
        ho venduto l'anima per pagarla,
        la percorreremo nei sogni invernali.
        Ho perso tempo in una bettola,
        ho convinto un superstite a coprire le piaghe,
        dimenticando di nascondere le mie.
        Scendi con me, trascinami via,
        quotidiana guerra, quotidiana incertezza.
        No, mia amata, i sogni rimarranno a guardare!
        Guarderanno te che sudi, me che incespico.
        Ho comprato trenta colori a pastello
        coloreremo i fogli, coloreremo il presente,
        se sarà impossibile colorare il domani!
        Ho comprato una fortuna
        ho perso la ragione per pagarla,
        ma a nulla vale senza una logica da spendere.
        Guarda dove io non arrivo, guardami negli occhi!
        Bella come sei, ripiani lo sfogo!
        Bella come sei, rendi possibile l'impensabile!
        Bella come sei, ammorbidisci la tensione!
        Ho comprato un prato
        ci viaggeremo in silenzio,
        senza bagagli, pianteremo i momenti più belli.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Maria Grazia R.
          in Poesie (Poesie personali)

          Tempo

          È tempo di vivere
          di lasciare il passato
          anche se arriva nei sogni
          buttarsi tutto alla spalle
          girare pagina
          pagine ingiallite dal tempo
          incartapecorite e corrose dagli anni
          vivere il presente
          vivere il futuro
          giocare le carte
          che si ha in mano
          il tempo è un'utopia
          non esiste
          noi esistiamo
          noi siamo al comando della vita
          noi possiamo cambiare gli eventi
          basta volerlo.
          Composta sabato 14 luglio 2018
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Luigi Berti
            in Poesie (Poesie personali)

            La strada

            Ho imparato a camminare
            con la pioggia o sotto il sole
            e la strada che mi segue
            porta dietro le parole,
            di chi ha gambe lunghe
            ma non sa come le muove.

            È la strada che mi segue
            o son io a seguire lei,
            ma le voci disoneste
            mi precedono sempre.

            Sulle curve poi mi perdo
            come un bimbo sul girello,
            spero sempre che la svolta
            sia cosparsa da una dritta.
            Composta giovedì 26 luglio 2018
            Vota la poesia: Commenta