Poesie personali


Scritta da: Simone Sabbatini
in Poesie (Poesie personali)

Deragliamenti

Ci sono treni che non si vedono,
scivolano lenti dietro i binari
ininterrotti ma non trasparenti.
Locomotive colorate e grigie,
tutte diverse e così uguali.
Su rotaie più profonde del cuore umano
tracciano strade col carico in spalla,
immobili
tra campi di nebbia e sudore,
case di pioggia e rumore,
balconi accalcati affollati lontani
affacciati ai binari, vicini d'amore.
Composta lunedì 19 gennaio 2009
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie personali)

    Tu ci sarai

    Leggila fra 20 anni la mia verità,
    la verità,
    la lettera che spiega tutto,
    la lettera del tempo trascorso.
    la carta aspetta,
    riporta, trattiene e tace,
    leggila fra 20 anni,
    leggimi fra 20 anni,
    quando il fuoco di adesso sarà solo fumo leggero,
    tiepida nebbia,
    ed io sarò un nome scritto da qualche parte ed una firma su quei fogli.
    Composta mercoledì 23 novembre 2011
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Salvina Maria Ingo
      in Poesie (Poesie personali)

      Bugie

      Verrai da me,
      infine;
      ti accoglierò.
      Saranno giorni
      saranno notti.
      Mi amerai,
      ti amerò.
      nulla
      avrà più importanza
      fuori di noi.
      Te ne andrai,
      me ne andrò.
      Tutto sembrerà
      morire con noi.
      Non credere
      alle mie bugie
      non crederò alle tue.
      Composta domenica 28 febbraio 2010
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Foriero112
        in Poesie (Poesie personali)

        L'Alba della fede

        Belli, nell'alba
        sono tenui i colori
        del tepido Sol
        che sale l'orizzonte;
        dolce è la brezza
        che coinvolge l'Anima
        mentre si dissolve
        il tempio...,
        costruito ad arte
        dall'architetto
        che ha creato il mondo.
        La, fra le zolle,
        questo acerbo Sole
        or più non brucia
        ma attanaglia il cuore
        e pieno d'ardore
        in questo ciel... riluce.
        È l'alba del domani
        che ci aspetta...
        l'alba che sorge
        quando s'arresta l'ora.
        Visione celestiale
        degli occhi della fede
        che porta la speranza
        nel cuore di chi crede!
        Composta martedì 24 maggio 2011
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Foriero112
          in Poesie (Poesie personali)

          L'Arcobaleno

          Dopo la pioggia,
          il primo sole
          nel cielo fisserà l'arcobaleno
          che scenderà
          a toccar la terra
          ove gli gnomi scopriranno
          pignatte d'oro.
          Questa è fantasia
          del mondo delle fate,
          però non è utopia
          ma cosa vera
          basta guardar gli effetti
          della pioggia
          e rendersi conto
          delle messi rigogliose.
          Non è soltanto oro
          quello che riluce,
          ma la vera ricchezza
          è ciò che si produce.
          Composta giovedì 5 maggio 2011
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Foriero112
            in Poesie (Poesie personali)

            Un giorno sarò

            Sarò vento,
            un giorno, quando la Terra
            sublimerà il mio corpo.

            Sarò Sole,
            quando le cime dei monti
            sussurreranno al vento
            il tuo nome.

            Sarò cielo,
            quando l'aureo Sole
            ti cederà, vinto, il suo calore.

            Sarò stella,
            quando nel cielo nero
            dimorerà il tuo pensiero.

            Infine sarò universo
            quando il cielo
            si colorerà d'immenso.

            Sarà un giorno meraviglioso
            quando immerso nell'universo
            respirerò il tuo Amore.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Salvador
              in Poesie (Poesie personali)

              Cormorani in amore nel mare di Sardegna

              Cormorani sugli scogli,
              pause dell'orizzonte,
              prendono il velo e
              srotolano
              i tramonti.

              Vecchie vergini
              di cartapesta
              tratteggiata dal sale
              pronte a prendere il volo
              con amori
              non ancora partiti.

              Giovani vedove
              in piedi sugli scogli
              aspettano
              pescatori che non arrivano.

              Cormorani in volo
              verso il fondo del mare
              intrappolando promesse di pesci
              dai becchi variopinti

              Cormorani e donne,
              vedovi d'amore e d'ombra.
              Composta lunedì 8 agosto 2011
              Vota la poesia: Commenta