Poesie generazionali


Scritta da: Alessia Salvetti
in Poesie (Poesie generazionali)

amore da stazione

Confuso tra i volti di chi aspetta, tra gli sguardi di chi cerca
Mezza vita a rincorrere un sogno, un cuore
Lì dove i pensieri e le paure vanno più veloce dei treni
Lì dove mille volti aspettano un arrivo o una partenza
Loro hanno deciso di restare, di far battere il cuore più veloce di un treno
Il loro amore è nato lì tra chi viene e chi và, passanti spettatori di un amore che ha deciso di restare.
Composta domenica 30 gennaio 2011
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Costa
    in Poesie (Poesie generazionali)
    ... L'amore.

    Il sole non più caldo inondava la mia calma.
    La malinconia, un brivido, mi aveva guardato,
    senza vedermi, impietrita,
    aspettava una mia lacrima, per sempre.
    Ma io, come ogni tempo, la stupirò.
    Le dirò: "Non vedi?... Non sarò mai solo."
    C'è lei accanto a me.
    L'amore è amore, anche quando lei dorme.
    Composta mercoledì 15 dicembre 2010
    Vota la poesia: Commenta
      in Poesie (Poesie generazionali)
      Se solo sollevassi questioni interessanti
      sarei spesso solo se sobrio dal disprezzo
      se solo in apparenza dimostrassi sprezzo
      muoverei l'attrezzo con persone interessanti;
      se solo la solitudine non fosse sì noiosa
      in quest'esistenza sperimenterei l'inesperienza
      e smosso da entropia e da una pia tolleranza
      sarei nella mia stanza col corpo che riposa;
      se solo non volessi volgere al fin questa poesia
      avrei ormai terminato di studiare storia
      se non fosse per la boria e la fama per la gloria
      sarei in giro in compagnia con una canna di maria...
      Composta lunedì 17 gennaio 2011
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Francesca Zangrandi
        in Poesie (Poesie generazionali)
        Inspira.
        Fai entrare l'aria nei tuoi polmoni e sentine il rumore.
        Sei vivo...
        Inspira.
        Non entra aria.
        Amare...
        Tutti si domandano cosa sia eppure tutti saprebbero dare una definizione a questa parola.
        Ma dove finisce l'amor proprio e inizia l'amore per l'altro?
        Inspira...
        A volte bisogna insegnare a respirare.
        Incredibile no? Quando una persona soffre dimentica le cose più semplici, non riesce più a godere del cibo, del bere, e non sa respirare.
        Abbiamo perso la nostra natura.
        Non riusciamo più a sentire!
        Respiriamo si, ma respiriamo i nostri vuoti, i nostri tormenti.
        Non troviamo più conforto nelle persone che divengono solo specchi indifferenti o impiccioni di quello che noi stessi siamo.
        Li portiamo a combattere contro un'illusione che sembra non ci appartenga finché arriviamo al punto in cui capiamo che siamo noi la nostra illusione e proviamo rabbia per questo... perché lottano contro di noi, per noi.
        Li portiamo a reggere questa illusione a volte odiandoli perché lo fanno.
        Li portiamo a soffrire a combattere le nostre battaglie.
        Impediamo anche a loro di respirare.

        "Cosa vuol dire amare?"
        Inspira... Inspira...
        "Devo insegnarti a respirare."
        Composta lunedì 17 gennaio 2011
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: pazzo di lei
          in Poesie (Poesie generazionali)

          Il mio cuore, i miei occhi

          Il mio cuore,
          è ormai stracolmo d'amore...
          della principessa si è innamorato,
          e da quel momento è rinato...
          quando la vede va in fibrillazione,
          incredibile sensazione...

          gli occhi miei
          brillano quando vedon lei...
          sarà la sua bellezza,
          o la sua grande dolcezza,
          ma si dilatano dalla contetezza...

          le mie gambe,
          tremano entrambe...
          le sento venir mencare,
          sarà questa la sensazione dell amare?

          la mia mente,
          non fa che pensar a lei costantemente...
          ad occhi aperti mi fa sognar,
          e alla principessa sempre mi fa immaginar.
          Composta venerdì 14 gennaio 2011
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Patrick Garrinella
            in Poesie (Poesie generazionali)

            L'Attesa

            L'attesa è un qualcosa di speciale, un qualcosa che è bello vivere, affrontare.
            L'attesa rende ancora più bello il momento del raggiungimento di un grande obiettivo.
            L'attesa ci permette di continuare ad emozionarci ed apprezzare le cose e le persone che ci circondano.
            L'attesa. Come una bambina che aspetta un qualcosa di speciale, aspetta la carezza della mamma prima di addormentarsi.
            Composta lunedì 3 gennaio 2011
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Ada Roggio
              in Poesie (Poesie generazionali)

              Che strana la vita

              Che strana la Vita.
              Ci porta a fare dei giri immensi
              Fiumi di parole
              Fiumi di lacrime
              Fiumi, interminabili.
              Parole, sentite, dette, ridette
              Parole.
              Abbracci, strette di mano
              Abbracci
              Commozione, ci portano a riflettere
              Il grande valore "la vita"
              Il dolore si può superare attraverso varie forme d'amore
              La solidarietà, il ricordo.
              Il dolore resta.
              Ma...
              Ma si riesce a sopravvivere, grazie all'immenso lavoro che svolge la nostra anima, ricca di valori
              Ieri, ci ha unito la forza della Vita
              Grande famiglia, uniti tutti dallo stesso dolore
              Ma il calore sprigionato, ci ha accompagnato a casa, con una grande ricchezza interiore
              Ricchezza di cui noi siamo testimoni
              Affronteremo l'oggi, il domani testimoniando il valore della Vita.
              Composta mercoledì 22 dicembre 2010
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Simona D.
                in Poesie (Poesie generazionali)

                Sei Vivo...

                Chiudi gli occhi e ascolta...
                Chiudi gli occhi e vedi...
                Accendi la Musica e Ascolta...
                Chiudi gli occhi e vedi... tocca e percepisci ogni singola cosa...
                Sii per un istante cieco in questo mondo cieco...
                E ascoltati...
                Tocca ogni singola parte di te e respira...
                Percepisci ogni particella del tuo Corpo... del tuo Cuore...
                Dopo aver percepito ogni singola cosa, apri gli occhi e pensa...
                Che la Vita non è quello che vedi ma quello che senti...
                Dopo aver visto il tuo mondo interiore, capirai quante cose ti sfuggono agli occhi e quante ne assorbi col Cuore...
                Capirai che la Vita non è solo quello che vedi...
                Ma la Vita si nasconde in ogni singolo Battito... in ogni singolo Movimento... in ogni singolo Istante... in ogni minima cosa...
                Dopo esserti sfiorato... apri gli occhi...
                Dopo aver ascoltato con il Cuore... apri gli occhi...
                Sei Vivo...
                Vota la poesia: Commenta