Poesie generazionali


Scritta da: Asianne Merisi
in Poesie (Poesie generazionali)
Senti il silenzio?
Una pace assordante
Tra caos e armonia
La vita...
che leggera danza tra due anime
che vogliono un contatto
Si cercano,
si osservano,
Cercando quella adorazione eterna
Senza peccato né colpa da espiare
e poi ancora a rincorrersi
Senza sfiorarsi in un buio
che annega i corpi,
Ingoia il cuore,
e stordisce l'essenza.
Ora attraversa su questa pelle
un gelido sospiro di morte
e il mio stesso corpo senza il tuo
e mi perdo in questi equilibri distrutti
Ed è li che non chiedo permesso per morire d'amore.
Composta lunedì 10 ottobre 2016
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie generazionali)

    Reset

    Raccolti i sandali
    non fu più vero nulla,
    naufragavamo spersi
    come dopo un inganno.
    Si allontanava il sole
    e ci sembrò un dispetto.
    Precipitava l'ombra sui mattoni
    segnando il tempo dell'equivoco,
    mentre che svigorivano
    parole assieme alle figure.
    Chi credevamo d'essere,
    vestiti a fiori
    rumoreggianti e audaci?
    E non consolazione
    venne dall'attardarci
    a chiudere le pagine.
    Ritraemmo le piante
    ed accostammo i vetri
    sulla notte pagana
    e la domenica infinita.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Stefano Medel
      in Poesie (Poesie generazionali)

      Libertà anche per me

      Libertà, libertà
      Libertà un po' per tutti,
      ma libertà anche per me,
      che ognuno abbia il suo
      margine di libertà,
      ognuno può scegliere,
      l'uomo nasce libero,
      la società
      ci rende succubi,
      schiavi,
      soggetti,
      proni;
      libertà
      per tutti,
      ma libertà anche per me.
      Composta giovedì 6 ottobre 2016
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: sossio
        in Poesie (Poesie generazionali)

        Senilità

        Mi ritrovo solo con me stesso
        raggomitolato in una selva di pensieri
        a vagheggiare sulle orme di questo
        reo tempo
        che continua a scorrere, anzi precipita
        e quando un bel giorno, svaniranno lentamente
        i ricordi, le gioie ed i dolori del passato
        e resterà solo il vuoto
        allora ti accorgerai
        di essere vecchio.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Marta Emme
          in Poesie (Poesie generazionali)

          Un pensiero della sera

          Stella stellina* (Polaris)
          che nel cielo dell'Orsa
          brilli fino a mattina,
          conduci sul retto
          cammino chi, su tutto,
          pretende il dominio.
          Buona notte a te
          e anche stanotte
          veglia per me.
          Dunque, non ti stancar
          di illuminar quel che
          nel futuro fa navigar.
          Composta venerdì 3 giugno 2016
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Anfolle
            in Poesie (Poesie generazionali)

            Littlewoman

            Son passato nel deserto
            quando l'anima dimena,
            un gran colpo è stato inferto
            e la vita trovi alinea;
            ma poi tutto si ribalta
            entri tu dalla gran porta
            tocchi l'anima e si esalta
            sei serena e tanto accorta.
            Ma poi tu sei così bella
            la mia anima ti prendi
            e mi chiedo, forse è quella
            coi tuoi occhi sì stupendi.
            Ma or ora che ti scrivo
            e ti penso così tanto
            ecco qui un aggettivo
            si per me sei tu uno schianto...
            Composta lunedì 5 settembre 2016
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Stefano Medel
              in Poesie (Poesie generazionali)

              Lucio Dalla, dall'altra parte della luna

              Te ne sei andato improvvisamente
              in Svizzera,
              nel silenzio di una stanza,
              senza clamori,
              senza effetto,
              in punta di piedi, come hai vissuto,
              senza rompere nessuno,
              senza seccare, né infastidire,
              Lucio,
              Lucio Dalla,
              forse il cantautore italiano
              più
              importante e capace,
              il più poetico,
              il più originale e abile
              a trovare sempre nuove storie,
              spunti
              e melodie a volte mediterranee,
              a volte rockeggianti,
              con tematiche
              e storie, care alla gente,
              come l'indimenticabile Anno che verrà,
              La sesta luna,
              Come è profondo il mare,
              e il biografico Nuvolari;
              e poi ci sono
              incredibili storie d'amore
              come Anna e Marco e altre;
              ora è rimasto un grande vuoto;
              ma Lucio è ancora con noi,
              con la sua musica.
              Composta martedì 27 settembre 2016
              Vota la poesia: Commenta