Poesie d'Autore


Scritta da: Gaetano Ferrieri
in Poesie (Poesie d'Autore)

Roberta

Eccoti per la Tua Vita nome ricevuto,
infanzia passata innocenti giochi vissuti,
Donna pensieri colori, un fiore cercato,
ricevi seme, doni Vita, frutto Amato.

L'Anima Tua cerca il sentirti desiderio,
Donna poesia sei, libera farfalla,
armonia del tempo, il vento l'accompagna al fiore,
Ella volgela sua bellezza ai raggi di sole.

Vita colori maestosi innalzi, real Amore,
nel girasole grandezza sei, Donna eccoti nell'infinito luce,
profumo, tatto delicato, intenso nei sensi ricercato,
Tutto è dolcezza, nell'immenso Tuo, vivere Donna.
Composta domenica 18 luglio 2010
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    Rima della rabbia giusta

    Tu dici che la rabbia che ha ragione
    È rabbia giusta e si chiama indignazione
    Guardi il telegiornale
    Ti arrabbi contro tutta quella gente
    Ma poi cambi canale e non fai niente
    Io la mia rabbia giusta
    Voglio tenerla in cuore
    Io voglio coltivarla come un fiore
    Vedere come cresce
    Cosa ne esce
    Cosa fiorisce quando arriva la stagione
    Vedere se diventa indignazione
    E se diventa, voglio tenerla tesa
    Come un'offesa
    Come una brace che resta accesa in fondo
    E non cambia canale
    Cambia il mondo.
    Composta sabato 17 luglio 2010
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Sharmas
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      L'uomo e la donna

      L'uomo è la più elevata delle creature.
      La donna è il più sublime degli ideali.
      Dio fece per l'uomo un trono, per la donna un altare.
      Il trono esalta, l'altare santifica.

      L'uomo è il cervello. La donna il cuore.
      Il cervello fabbrica luce, il cuore produce amore.
      La luce feconda, l'amore resuscita.
      L'uomo è forte per la ragione.
      La donna è invincibile per le lacrime.
      La ragione convince, le lacrime commuovono.

      L'uomo è capace di tutti gli eroismi.
      La donna di tutti i martìri.
      L'eroismo nobilita, il martirio sublima.
      L'uomo ha la supremazia.
      La donna la preferenza.
      La supremazia significa forza;
      la preferenza rappresenta il diritto.

      L'uomo è un genio. La donna un angelo.
      Il genio è incommensurabile;
      l'angelo indefinibile.
      L'aspirazione dell'uomo è la gloria suprema.
      L'aspirazione della donna è la virtù estrema.
      La gloria rende tutto grande; la virtù rende tutto divino.

      L'uomo è un codice. La donna un vangelo.
      Il codice corregge, il vangelo perfeziona.
      L'uomo pensa. La donna sogna.
      Pensare è avere il cranio di una larva;
      sognare è avere sulla fronte un'aureola.

      L'uomo è un oceano. La donna un lago.
      L'oceano ha la perla che adorna;
      il lago la poesia che abbaglia.
      L'uomo è l'aquila che vola.
      La donna è l'usignolo che canta.
      Volare è dominare lo spazio;
      cantare è conquistare l'Anima.

      L'uomo è un tempio. La donna il sacrario.
      Dinanzi al tempio ci scopriamo;
      davanti al sacrario ci inginocchiamo. Infine:
      l'uomo si trova dove termina la terra,
      la donna dove comincia il cielo.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Marco Panizza
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Noi verso nord

        Vedi amore nel cielo non succede più niente.
        Delle nuvole e dell'azzurro cosa ce ne facciamo?
        Le arrotoliamo con le parole ti amo
        e facciamo ombre da lontano?
        Ma quell'aeroplano non è una stella.

        Dei mari e di un'orizzonte
        che non raggiungeremo mai.
        Chissà se esiste poi l'orizzonte.

        Stammi vicino mentre cediamo verso nord.
        Guardiamo la biancheria stesa
        fotografiamo una mamma che stira
        dalla finestra di quei cieli terreni
        della nostra stella reale
        come un casello autostradale
        e di un gesto normale

        Noi siamo ancora qua
        cercando di emozionarci
        ormai che il nostro mare
        è una zona industriale.

        Siamo a nord del nostro amore
        siamo nei cieli consumati
        nelle stelle spente e impolverate
        siamo nel gelo
        noi verso nord.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Silvana Stremiz
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          L'Infinito di Tutto e di Niente

          Ho imparato che il silenzio può uccidere
          e che le parole lo fanno in continuazione,
          che diciamo delle cose che non pensiamo
          sono poi i gesti a confermarle o meno,
          che possiamo rendere stelle le persone
          o renderle una semplice nullità.

          Ho imparato che l'uomo travolto dalla passione
          dice un sacco di "stronzate",
          compie gesti eclatanti che sembrano "pieni",
          si rimangia tutto con una grande facilità.

          C'è gente che professa il bene
          e sembra guidarti verso l'infinito,
          riempie il tuo universo di colori,
          di speranze, promesse e illusioni
          lasciandoti l'infinito di niente.

          C'è chi dice ti amo senza conoscerne il senso
          chi dice ti odio ma ti riempie d'amore
          chi ti riempie di tutto senza lasciarti niente.
          C'è chi dovresti odiare ma continui ad amare

          C'è chi parla dell'anima calpestando la tua
          c'è chi insegna senza aver imparato
          c'è l'infinito di tutto o di niente in ognuno di noi.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Anna De Santis
            in Poesie (Poesie d'Autore)

            Desiderio

            S'insinua nel mio cuore forte il desiderio
            mi fa pensare a te
            ed intanto cresce la mia voglia
            in questa stanza
            che per pochi momenti...
            Lenta s'avanza la tua presenza
            aumenta il battito
            ed il mio respiro
            si confonde col tuo
            questo ansimare
            che fa vivere il cuore
            mi dà forza per continuare...
            Ma in un abbraccio che ci tiene uniti
            anche se lontani
            in un ricordo sempre da non dimenticare
            forse con il tempo
            potrò giustificare e perdonare
            questo amore.
            Tu sei come la neve sulla roccia... cade
            e con il caldo la sento scivolare
            goccia dopo goccia...
            non fa in tempo a sciogliersi e dimenticare
            torna con l'inverno di nuovo a coprire.
            Nell'aspettarti di desiderio
            mi farai morire.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Rosaria Modica
              in Poesie (Poesie d'Autore)
              Amore
              amore ti amo
              ti amo anche senza conoscerti
              ti amo anche senza sfiorarti
              e attraverso le sbarre riesco lo stesso a capire che t'amo
              ti sposo
              e non posso averti
              ma dentro me sei mio
              e dentro te sono tua
              tu sei li ed io qui
              eppure i nostri cuori ardono di passione
              noi viaggiamo come gabbiani in cerca di uno scoglio dove posare i nostri sogni i nostri cuori
              certo il nostro amore è spirituale
              non conosco la tua carne come tu non conosci la mia
              eppure ti ho sposato, e ancora mille volte ti sposerei
              non è una prigione che ci può dividere
              e proprio dalle sbarre che ci siamo resi liberi di volare
              due angeli con un ala sola possono volare solo restando unite.
              Vota la poesia: Commenta