Poesie d'Autore


Scritta da: Marianna Mansueto
in Poesie (Poesie d'Autore)
Amici, se disertando la guerra a noi prossima
voi e io fossimo destinati a vivere per sempre
senza conoscere alcun decadimento, lo faremmo,
non sarei fra i primi a combattere, non vi manderei
nella battaglia che porta la gloria.
Ma ora, stando così le cose, con i ministri della morte
pronti attorno a noi a migliaia, che nessun uomo
nato per morire può sfuggire e nemmeno evadere,
andiamo.
dal libro "Iliade" di Omero
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Umiltà
    in Poesie (Poesie d'Autore)
    L'angelo che mi culla
    La mia mamma è un Angelo
    un angel che soffre per amor mio
    ho mamma ringrazio Dio
    d'averti donata a me.

    Mammina mia adorata e bella
    per me sei fulgida come una stella.
    Tutto risplende intorno a te
    di luci doro e d'amor per me.
    Composta venerdì 30 novembre 1951
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Salvatore Orefice
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      Orizzonti infiniti

      Ad un tratto quel mare
      che un bel tempo ci vide
      mi soffermo a guardare
      il mio cuore  sorride  

      Al ricordo lontano
      nostalgia si risveglia
      desiderio assai vano
      che m'assale, mi piglia  

      Lungo spiaggie dorate
      ti portavo a bramare
      nelle calde giornate
      una vita d'amare  

      I tramonti rubati
      a quell'estive sere
      stretti forte abbracciati
      un'amore da bere  

      I trascorsi momenti
      che tornano a colpire
      tramutasi in lamenti
      non voglio qui soffrire  

      Allor guardar mi piace
      orizzonti infiniti
      cercare un po di pace
      scordare amor sopiti.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Salvatore Orefice
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Crisi

        Vuote le strade del vecchio quartiere, 
        nessuno s'aggira per i palazzi 
        solo, provo mestizia. 
        Inutilmente fan luce i lampioni, 
        il sole del crepuscolo si spegne 
        annunciando la notte. 

        Un senso d'impotenza tra la gente, 
        che come la volpe resta intanata 
        aspettando il momento, 
        chiusa tra disperazione e speranza 
        al tenue calore del focolare, 
        aspettando il domani.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Anna De Santis
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          Quel velo

          Sulla luce, mettevi sempre un velo, una luce soffusa
          per nascondere la voglia sempre più confusa
          e chiudevi gli occhi per non guardarlo in viso
          ed il pensiero dove andava, quando ti sfiorava
          Scivolava sulla pelle e tu come fosse niente
          evitavi di pronunciarne il nome
          e quel suo chiamarti amore, ma tu sempre assente.
          Riconoscevi al tatto il suo corpo e non era quello che desideravi
          eppure senza mai respingerlo, continuavi.
          Più che un piacere, era una sorta di tormento
          che volevi infliggere ai tuoi sensi con un certo compiacimento
          perche non trovavi mai il coraggio in quel momento
          di dirgli in faccia: basta, non ti sento.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Damiano Villi
            in Poesie (Poesie d'Autore)

            L'amore

            Non ci sono parole per descrivere l'amore
            è un intreccio di emozioni che porti nel tuo cuore
            emozioni che vagano in te insicure
            una bella malattia per cui non vuoi cure
            è un sogno bellissimo da cui non ti vuoi svegliare
            una splendida canzone che continui a cantare
            è un ritornello che lascia in te la sua melodia
            non è altro che pura e semplice magia.
            Composta martedì 27 novembre 2012
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Bramante
              in Poesie (Poesie d'Autore)

              L'Abbraccio

              Corre il pensiero a quel tenero abbraccio,
              al caldo tempio di quel corpo amato,
              mistica offerta antica ad un passato
              che oggi stringe in gola come un laccio.

              la mente tua vorrebbe imprigionare
              quel suo respiro tenero e avvolgente
              che ancora tiene in vita, dolcemente
              quell'emozione che ti fa vibrare.

              Ma il tempo è più spietato di un cecchino;
              colpisce in petto con il suo presente:
              e se il ricordo sazia cuore mente,
              una lacrima abbraccia il tuo cuscino.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Damiano Villi
                in Poesie (Poesie d'Autore)

                Dedicato a te

                Quello che scrivo è dedicato a te
                a te che in ogni istante ti prendi cura di me
                tu che sei entrata nella mia esistenza
                dando alla mia vita un po' di coerenza
                in questo giorno ti scrivo questo mio pensiero
                che di te mi rende sempre più fiero
                insieme a te ogni mio sogno voglio realizzare
                gli stessi che prima di te potevo solo sognare
                ti prego non lasciarmi vivere senza di te
                senza di te che ormai sei parte di me.
                Composta venerdì 16 novembre 2012
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Marta Emme
                  in Poesie (Poesie d'Autore)

                  L'attesa fiduciosa

                  Sul mondo ero affacciata
                  mentre una palla rotolava
                  e la mente divagava.
                  A quel bimbo somigliava
                  che contento la incalzava,
                  finché quella corsa spensierata
                  col vento dirottava
                  e in una buca la palla
                  si fermava.
                  La mano premurosa
                  che riparava tale cosa
                  diventava contagiosa
                  e sentivo più preziosa
                  la giornata laboriosa.
                  Perché basta poco a volte
                  ad attirar la mala sorte
                  quando il vento soffia forte
                  e le cose dritte diventan storte.
                  Come la rugiada
                  non si posa sui fossi
                  se gli steli vengon mossi,
                  così quieta voglio stare
                  il vostro parere ad aspettare
                  su ciò che ha prodotto
                  il mio daffare.
                  E se è vero che
                  il tempo porta consiglio
                  verrete a me con
                  un tenero giglio perché
                  ho creato un vero gioiello
                  e mi direte quanto è bello.
                  È la freschezza della rugiada
                  a guidar lungo la strada,
                  quando non sono le parole
                  a mostrar delle cose
                  il giusto valore.
                  Composta sabato 10 novembre 2012
                  Vota la poesia: Commenta